Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 20/06/2022, 14:51
Ciao a tutti,
ho un piccolo acquario da 30 litri Amtra LED che ha un filtro a percolazione.
Ho il sospetto che il filtro non funzioni bene: dopo quasi due mesi di maturazione con luce (più due al buio) i nitriti non vanno ancora a zero, si attestano fissi su o.5.
Ho un po' di perplessità sul fatto che questo tipo di filtro non permetta ai cannolicchi di essere completamente immersi in acqua.
Come posso ovviare al problema? Frantumando i cannolicchi oppure aggiungendo altro materiale ( tipo carbone?).
Grazie per il vostro aiuto
WhatsApp Image 2022-06-20 at 13.05.23.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Micser
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 20/06/2022, 15:34
Micser ha scritto: ↑20/06/2022, 14:51
Ho un po' di perplessità sul fatto che questo tipo di filtro non permetta ai cannolicchi di essere completamente immersi in acqua.
È normale.... La sua caratteristica è proprio la non sommersione dei cannolicchi, la nitrificazione è molto efficace per la massiccia presenza di ossigeno. Se l'hai caricato bene ricercherei il problema altrove.... Quantità di cibo, popolazione presente, test non affidabili etc..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Micser (20/06/2022, 15:52)
malu
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 20/06/2022, 16:07
malù ha scritto: ↑20/06/2022, 15:34
La sua caratteristica è proprio la non sommersione dei cannolicchi
Grazie era questo il mio dubbio principale!
La vasca non è popolata, ci sono solo piante.
Micser
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 20/06/2022, 16:11
Allora non rimane che il test....
Aggiunto dopo 33 secondi:
A meno che non ci siano piante in marcescenza....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Micser (24/06/2022, 15:30)
malu
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 22/06/2022, 23:12
Avendo visto di persona questo tipo di filtro direi che la migliore soluzione sono i Mini Siporax della Sera, o comunque un materiale poroso di piccole dimensioni rispetto ai classici cannolicchi.
Fossi in te ne aggiungerei qualcuno e poi col tempo, lentamente, li sostituirei completamente ai cannolicchi tradizionali.

- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Micser (24/06/2022, 15:30)
Necton
-
Micser

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 02/04/19, 8:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Varese
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38 x 26 x 41.5 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 4
- Temp. colore: 8.500°K
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia nera inerte
- Flora: Microsorum PTEROPUS, Lilaeopsis Novaezelandiae Brasilensis, MUSCHIO WEEPING MOSS (VESICULARIA FERRIEI)
- Fauna: 3caridina, 8 Rasbora Hengeli
- Altre informazioni: Filtro interno a percolazione con pompa 324 lt/h
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Micser » 24/06/2022, 15:23
Necton ha scritto: ↑22/06/2022, 23:12
Fossi in te ne aggiungerei qualcuno e poi col tempo, lentamente, li sostituirei completamente ai cannolicchi tradizionali.
Ci ho pensato anche io. Posso farlo gradualmente senza impatti sui valori dell'acqua?
Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
malù ha scritto: ↑20/06/2022, 16:12
Allora non rimane che il test....
Grazie per il suggerimento...effettivamente i test erano scaduti e con i nuovi test i nitriti sono a zero!
Ho inserito i pesciolini e gamberetti dalla vecchia vasca, sembrano in forma a parte uno dei molly che tende a mettersi sotto la pompa del filtro e a stare lì fermo
Anche l'altro molly ogni tanto lo vedo in superficie che "boccheggia" poi torna giù. é normale? I molly sono "nuovi" li ho da un mesetto e non conosco bene il loro comportamento. Le rasbore tranquille come sempre invece.
Micser
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 24/06/2022, 15:47
Micser ha scritto: ↑24/06/2022, 15:30
effettivamente i test erano scaduti e con i nuovi test i nitriti sono a zero!
L'importante è che adesso sia tutto ok

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Micser (24/06/2022, 23:24)
malu
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 24/06/2022, 18:36
Micser ha scritto: ↑24/06/2022, 15:30
Posso farlo gradualmente senza impatti sui valori dell'acqua?
Se lo fai con estrema gradualità non ci sono problemi. Ovviamente questa è un'operazione da fare nell'arco di alcuni mesi, ma secondo me alla lunga è una scelta che paga considerando il tipo di filtro e soprattutto il livello d'acqua che può contenere.
Se non ricordo male con la confezione più piccola di Mini Siporax dovresti riuscire a farcela come quantità.
malù ha scritto: ↑24/06/2022, 15:47
L'importante è che adesso sia tutto ok

Quoto.
Necton
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 24/06/2022, 18:55
Necton ha scritto: ↑24/06/2022, 18:36
Se lo fai con estrema gradualità non ci sono problemi
Visto che abbiamo svelato l'arcano, eviterei modifiche

Posted with AF APP
malu
-
Necton
- Messaggi: 1239
- Messaggi: 1239
- Ringraziato: 445
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
- Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
- Fauna: Livebearers
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
445
Messaggio
di Necton » 24/06/2022, 19:09
malù ha scritto: ↑24/06/2022, 18:55
Visto che abbiamo svelato l'arcano, eviterei modifiche

Sisi certo, se il problema era il test scaduto la questione potrebbe essere risolta. Il mio era un semplice parere personale, in quel tipo di filtro i cannolicchi tradizionali non li userei proprio perchè ho visto da vicino quanto è basso il livello dell'acqua.

- Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
- Micser (24/06/2022, 23:24)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti