Filtro Tetra Discovery 60 litri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: consiglio filtro

Messaggio di gibogi » 20/04/2015, 18:02

Mafy ha scritto:altrimenti una bella scatola tipo Black box 100 in cui metto una pompa da me scelta ...in cui posizione cannolicchi e materiale filtrante in piena libertà?
Nijk ha scritto: Questa sarebbe la soluzione migliore, sia in termini economici che di efficacia
:-bd
Concordo pienamente, inoltre puoi valutare di posizionare il filtro sul fondo dell'acquario e non su di un lato, avresti anche minor problemi a mimetizzarlo con le piante, oppure con piccoli accorgimenti (silicone, ghiaino e qualche piccola roccia) lo mimetizzi prima di metterlo in acqua.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: consiglio filtro

Messaggio di Simo63 » 20/04/2015, 23:35

Mi riallaccio a Nijk riguardo al filtro interno Eheim: personalmente lo trovo poco invadente, tant'è che puoi metterlo su qualsiasi lato della vasca perché la testa gira a 360 gradi. Acquistando dei cestelli aggiuntivi (5€ ciascuno ) si può aumentare la capacità filtrante.
Ho avuto un problema con questo filtro, ma la Eheim, senza molti discorsi, me ne ha mandato uno nuovo senza chiedermi 1 centesimo.
Il problema era l'alberino ceramico spezzato di 4-5 mm ( colpa mia ).
Della silenziosità non sto neanche a parlarne, spesso verifico che ci sia movimenti nel flusso d'uscita per capire se sia in funzione... E lo tengo in camera da letto ;)
Il biopower 160 è sovradimensionato per il mio 50 litri, nel tuo dovrebbe andare perfetto.
Prezzo: 38€ completo di materiali filtranti, spray bar ( utile per il venturi ) ed altri accessorietti.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: consiglio filtro

Messaggio di Mafy » 21/04/2015, 7:37

Ciao,
alcune domande per poi decidere su quale filtro investire:
1. tra i bipower 160 della Eheim da voi consigliato e la mia ipotesi di scatola con pompa(stile black boz 100), tralasciando il fattore prezzo(l'eheim costa di +) e il fattore spazio occupato in vasca (la scatola occupa + spazio) a livello di efficacia quale è preferibile

2. l'attuale eden 501 sulla scheda tecnica riporta 300 l/h, il bipower 160 della Eheim una scheda tecnica trovata su su sito riporta fino a 380 l/h .... non è che dopo mi ritrovo con lo stesso problema che ho ora, ossia flusso in uscita debolissimo?(allego scheda)

3. I cannolicchi:posso evitare il mese di avvio del filtro utilizzando in uno dei cestelli i miei cannolicchi o è consigliabile fare il periodo di avvio filtro (2 filtri nuovo e vecchio che funzionano in parallelo) utilizzando così i materiali in dotazione
4. Nei cestelli che non contengono cannolicchi posso usare spugne e lana perlon opportunamente adattati o è preferibile usare i ricambi originale?

Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Mafy il 21/04/2015, 9:19, modificato 1 volta in totale.
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: consiglio filtro

Messaggio di gibogi » 21/04/2015, 7:51

Mafy ha scritto: non è che dopo mi ritrovo con lo stesso problema che ho ora, ossia flusso in uscita debolissimo?
tra 300 e 320 l/h non cambia niente per il tuo acquario.
Mafy ha scritto:posso evitare il mese di avvio del filtro utilizzando in uno dei cestelli i miei cannolicchi o è consigliabile fare il periodo di avvio filtro (2 filtri nuovo e vecchio che funzionano in parallelo) utilizzando così i materiali in dotazione
Il mio consiglio è di farli girare in parallelo.
Mafy ha scritto: Nei cestelli che non contengono cannolicchi posso usare spugne e lana perlon opportunamente adattati o è preferibile usare i ricambi originale?
Prendi normali spugne e le modelli per il filtro
Mafy ha scritto: a livello di efficacia quale è preferibile
penso siano efficaci entrambi, forse il black box è più flessibile alle modifiche.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: consiglio filtro

Messaggio di Nijk » 21/04/2015, 13:06

Mafy ha scritto:Ciao,
alcune domande per poi decidere su quale filtro investire:
1. tra i bipower 160 della Eheim da voi consigliato e la mia ipotesi di scatola con pompa(stile black boz 100), tralasciando il fattore prezzo(l'eheim costa di +) e il fattore spazio occupato in vasca (la scatola occupa + spazio) a livello di efficacia quale è preferibile
L'efficacia di un filtro bisognerebbe relazionarla alla propria vasca, in base agli ospiti e al tipo di allestimento, la classica black box ha un vantaggio indubbio sui filtri interni più piccoli di tipo angolare, il suo volume permette di adattarla molto facilmente ad esigenze diverse.
Mafy ha scritto: non è che dopo mi ritrovo con lo stesso problema che ho ora, ossia flusso in uscita debolissimo?
La portata dei filtri interni in genere è molto attendibile, in quanto la pompa è in acqua e non incontra resistenze di alcun tipo tranne quelle dei materiali filtranti, per questo motivo un filtro esterno è bene prenderlo sovradimensionato, nel tuo caso per una vasca di 60 litri bisognerebbe andare su filtri esterni consigliati per acquari fino a 120 litri, in tal modo la maggiore potenza della pompa e il maggiore volume del filtro e del materiale filtrante permettono una manutenzione minore e un flusso dell'acqua migliore permettendoti di allungare i tempi di pulizia delle spugne, anche il tuo eden 501 se pulito ogni 15 giorni manterrebbe un flusso accettabile, ma sarebbe una gran bella scocciatura.
Mafy ha scritto: I cannolicchi :posso evitare il mese di avvio del filtro utilizzando in uno dei cestelli i miei cannolicchi o è consigliabile fare il mese di avvio filtro
Con un black box non è necessario, puoi acquistare anche solo la scatola nuda con la pompa visto che il riscaldatore già dovresti averlo, svuota tutti i cannolicchi maturi, vecchi e "sporchi", dell Eden che riesci a mettere nella scatola integrandone anche altri nuovi se ci entrano, un pezzo di lana perlon posizionato come primo strato di filtrazione meccanica, sagoma con una forbice o un coltello la spugna del filtro che stai utilizzando adesso e parti.
Con il biopower è meglio utilizzare quelli in dotazione, sono molto piccoli e fatti apposta per entrare nei cestelli del filtro, in questo caso sarebbe meglio affiancare i due filtri per un mesetto.
Mafy ha scritto: Nei cestelli che non contengono cannolicchi posso usare spugne e lana perlon opportunamente adattati o è preferibile utilizzare i ricambi originali?
Nel black box ti consiglio di usare solo cannolicchi e lana perlon, di qualunque marca, anche nel caso tu voglia inserire una spugna nuova va bene di qualunque tipo.
Nel biopower non c'è bisogno di cambiare niente, in dotazione ci sono solo cannolicchi (sferici) e due piccole spugne nel primo e ultimo cestello che se strizzate periodicamente ridiventano come nuove.

Ciao
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: consiglio filtro

Messaggio di Mafy » 22/04/2015, 6:34

Acquisto fatto!

Ho poi optato per la versatilità dello scatolotto in vasca stile black box con pompa sacrificando un po' di spazio ma andando sul sicuro visto che un filtro simile ce l'ho già nella vasca del profilo.
Ho scelto una pixa 650 8w portata regolabile fino a 650 l/h. Al momento sto tenendo la portata a metà....poi si vedrà :)

Grazie a tutti dei consigli :-bd

Allego qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: consiglio filtro

Messaggio di gibogi » 22/04/2015, 7:34

Ben fatto
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Mafy
star3
Messaggi: 384
Iscritto il: 15/07/14, 9:46

Re: consiglio filtro

Messaggio di Mafy » 22/04/2015, 7:38

Grazie! :-)
Non si finisce mai di imparare ...

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: consiglio filtro

Messaggio di gibogi » 22/04/2015, 11:29

Lo so sembrerò vecchio, ma rimango dell'idea che il Black box sia più customizzabile rispetto agli altri filtri interni, inoltre è sicuramente più economico.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: consiglio filtro

Messaggio di cuttlebone » 22/04/2015, 11:50

gibogi ha scritto:Lo so sembrerò vecchio, ma rimango dell'idea che il Black box sia più customizzabile rispetto agli altri filtri interni, inoltre è sicuramente più economico.
[emoji106]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti