vorrei condividere la mia esperienza con questo filtro e con la modifica che ho apportato.
ho comprato la vasca tetra da 80lt con questo filtro all'interno e lho provato con le sue cartucce filtranti bianche con dentro il carbone.
la pompa all'interno del filtro è potente e superiore al litraggio (molto contenuta di questa cosa). non è possibile regolare il flusso ma la direzione del getto frontale di ritorno in vasca è direzionabile.
su consiglio del venditore ho acquistato e aggiunto con una calzina dei cannolicchi siporax mini della sera.
il capire come farceli stare è stato abbastanza divertente...
dopo la maturazione di un mese, letture varie, valutazione di cambiare il filtro in dotazione con uno esterno oppure un'altro interno e alcuni tentativi per soddisfare la mia fissa nell'utilizzo di cannolicchi, lana e spugne, sono arrivata alla conclusione.
ho tolto tutto il filtraggio in dotazione, ovvero piastra nera dove dovrebbero insediarsi i batteri e sacchetto bianco di filtraggio meccanico.
nella parte bassa del contenitore ho inserito una spugna a grana media (ho preso il classico blocco da tagliare a misura), sacchetto con siporax e alla fine lana.
cambiare il materiale di filtraggio e decidendo di inserire quello che preferivo ha inciso leggermente sul flusso di uscita di acqua in vasca...ma la cosa mi va benissimo perché non essendo regolabile anche se diminuisce un pochino non da troppo fastidio agli inquilini.
il riscaldatore è rimasto nella sua posizione anche se non mi convince.
i valori dell'acqua che mi interessano maggiormente sono nitriti e nitrati a distanza di 2 mesi con inserimento anche di capsule di batteri di Amtra i valori sono a posto.
i guppy e gli otocintlus che ho inserito, Caridina japponica e plano, sono vivi e in salute.
guppy e plano si sono riprodotti.
spero che possa essere utile a qualche utente.
FILTRO TETRA EASYCRYSTAL 600
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- erika19
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13/02/24, 16:28
-
Profilo Completo
FILTRO TETRA EASYCRYSTAL 600
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Duca77
- Messaggi: 8476
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
FILTRO TETRA EASYCRYSTAL 600
Io ho il 300 che però non uso più, avevo fatto come te però avevo infilato il perlon anche nell'alloggio del riscaldatore.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
- erika19
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 13/02/24, 16:28
-
Profilo Completo
FILTRO TETRA EASYCRYSTAL 600
ho fatto anche quella prova sia con lana sia con spugna ma aver il riscaldatore fuori...era brutto da vedersi.
ho notato che se il riscaldatore sta dentro l'alloggio la temperatura è 23. se lo lascio esterno ma vicino al filtro la temperatura arriva a 25 e si ferma.
a te è capitato? hai notato qualcosa di simile?
ho notato che se il riscaldatore sta dentro l'alloggio la temperatura è 23. se lo lascio esterno ma vicino al filtro la temperatura arriva a 25 e si ferma.
a te è capitato? hai notato qualcosa di simile?
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8476
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
FILTRO TETRA EASYCRYSTAL 600
Sono riuscito a infilare la lana insieme al riscaldatore, non avevo problemi.
Poi però l'ho tolto per fare un senza filtro per i betta.
Poi però l'ho tolto per fare un senza filtro per i betta.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti