filtro troppo potente?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- deky78
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/19, 13:52
-
Profilo Completo
filtro troppo potente?
Ciao a tutti nel mio acquario con 3 nattereri (piranha) che sto per allestire ho acquistato un filtro fluval fx6 (pratico 1500). Il piranha è un pesce che crescendo sporca moltissimo e si consiglia un filtraggio 4 volte superiore alla portata della vasca. La vasca appunto sara' da 340 litri netti (effettiva quantita' d'acqua netta togliendo fondo spessore vetri ecc...)quindi nettamente gestibile da quel filtro. La mia domanda è se quel filtro (che è regolabile con le valvole in quanto ad aspirazione e uscita) possa causare problemi all'acquario in quanto a chimica. Esiste anche il pratiko 1000 che cmq è molto performante ma ho ragionato in abbondanza per non dover cambiare magari un domani..Sicuramente il pratiko 1500 in ogni caso non lo userei con le valvole completamente aperte perche' mi butterebbe credo l'acqua fuori dalla vasca...
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
filtro troppo potente?
Che significa 1350 l/h... che e il 90% del nominale pompa
Fai presto a andar sotto... tanto vale 1000 a piena portata

- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- deky78 (17/04/2019, 11:01)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
filtro troppo potente?
Ciao,
nelle vasche piranha che ho visto in giro c’erano solo pesci acqua e rocce, la tua come è?
Per il filtro, puoi dirmi la differenza di volume filtrante , soprattutto di quello biologico, tra i due modelli ?
Per la pompa, mi dai le misure della vasca e la portata nominale dei due filtri ( mi pare sia 2300 L/h per il 1500 )?
nelle vasche piranha che ho visto in giro c’erano solo pesci acqua e rocce, la tua come è?
Per il filtro, puoi dirmi la differenza di volume filtrante , soprattutto di quello biologico, tra i due modelli ?
Per la pompa, mi dai le misure della vasca e la portata nominale dei due filtri ( mi pare sia 2300 L/h per il 1500 )?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- deky78
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/19, 13:52
-
Profilo Completo
filtro troppo potente?
ciao giovanni ho optato peer il 1000 alla fine. Va bene fino a 1000 litri e smuove 2650l/h, la vasca è 350 litri netti gia calcolata togliendo il fondo, superficie vetri altezza acqua. Volume di filtraggio 14 litri. Le misure nette della vasca sono 124x60 con h di acqua a 47cm...La cosa ottima che puoi direzionare il flusso in maniera indipendente perchè ha 2 bocchette. Una la metto verso la superficie e l'altra in mezzo alla vasca. Cosi non devo mettere nemmeno pompe di movimento (teoricamente)
ps: piante mettero' anubias e vallisneria con le prime legate a radici
ps2: non vedo l'ora di cominciare ma tra realizzazione vasca e maturazione andiamo a giugno inoltrato...
ps: piante mettero' anubias e vallisneria con le prime legate a radici
ps2: non vedo l'ora di cominciare ma tra realizzazione vasca e maturazione andiamo a giugno inoltrato...

- deky78
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/19, 13:52
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
filtro troppo potente?
Ottima sceltadeky78 ha scritto: ↑ciao giovanni ho optato peer il 1000 alla fine. Va bene fino a 1000 litri e smuove 2650l/h, la vasca è 350 litri netti gia calcolata togliendo il fondo, superficie vetri altezza acqua. Volume di filtraggio 14 litri. Le misure nette della vasca sono 124x60 con h di acqua a 47cm...La cosa ottima che puoi direzionare il flusso in maniera indipendente perchè ha 2 bocchette. Una la metto verso la superficie e l'altra in mezzo alla vasca. Cosi non devo mettere nemmeno pompe di movimento (teoricamente)
ps: piante mettero' anubias e vallisneria con le prime legate a radici
ps2: non vedo l'ora di cominciare ma tra realizzazione vasca e maturazione andiamo a giugno inoltrato...

Aggiunto dopo 43 secondi:
Cosa intendi?Non ho capitodeky78 ha scritto: ↑Conoscete i prodotti di questo sito? vendono upgrade per i filtri
https://filterpro.co.uk
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
filtro troppo potente?
Quello che conta è il volume filtrante , 14 litri credo siano totali tra spugne e cannolicchi , non moltissimo ma buono ( io ho 20 litri e le piante che mi aiutano ).
Bella cosa la doppia uscita , probabilmente non serviranno pompe di movimento ma se ne vuoi aggiungere una con 20 euro prendi una coralia nano e sei a posto ( mica è un Marino dove serve 50-60 volte il volume della vasca ).
Quel sito inglese non lo conosco, preferisco spendere qualche soldo nei negozi della mia città altrimenti poi chiudono..se lo provi poi facci sapere come ti trovi
Bella cosa la doppia uscita , probabilmente non serviranno pompe di movimento ma se ne vuoi aggiungere una con 20 euro prendi una coralia nano e sei a posto ( mica è un Marino dove serve 50-60 volte il volume della vasca ).
Quel sito inglese non lo conosco, preferisco spendere qualche soldo nei negozi della mia città altrimenti poi chiudono..se lo provi poi facci sapere come ti trovi
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- deky78
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 22/03/19, 13:52
-
Profilo Completo
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
filtro troppo potente?
Anche il mio..mi pare sia per 1200 litri ma io lo uso per un 200 netti
Comunque l’ho potenziato nella parte biologica ..
Comunque l’ho potenziato nella parte biologica ..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.