leroy merlin vende tubi in plexiglass diametro 30mm e 40mm lunghezza 1 mt. costano mi pare poco meno di 10 euro
Fisica dei Reattori CO2
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
potrebbe essere un'idea. i dubbi riguardano
1) creare dei tappi funzionali
2) il costo non esattamente basso
ma se mi capita di andare li valuto
- ramirez
- Messaggi: 730
- Iscritto il: 17/03/17, 19:49
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
sulla baia per meno di 3 euro spedizione gratuita vendono i tappi in plastica per i gambi delle sedie, diametro 40 mm. con colla a caldo, trapano e un po' di manualità ci fai di tutto. in questo periodo non ho tempo ma il mio futuro reattore sarà fatto con questi materiali oltre a una pompa a immersione. ho il vantaggio di avere una sump come filtro quindi niente in vista ma anche qui con un po' di inventiva puoi fare di tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LA RAGIONE STA NEL MEZZO
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
ecco,qualche foto del reattore

sto avendo problemi con la pompa, ha perso moltissima potenza.nonostante l'abbia aperta e pulita 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Elio599
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
Anch'io ne realizzai uno un annetto fa, era lungo circa 20-30 cm, non ricordo di preciso, usai un tubo al neon non più funzionante, opportunamente ripulito.Gaiden ha scritto: ↑ma sai che trovare un contenitore adatto si è rivelata la parte più difficile del progetto?trotasalmonata ha scritto: ↑![]()
![]()
![]()
Vedi bolle uscire? Magari allungherei il cilindro..
Comunque mi sembra regolato bene.
@Sini
Rubai l'idea da un video trovato su youtube;
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
(Charles Darwin)
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
Bravi, ragazzi! Articoli, su, forza!!! 

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- trotasalmonata
- Messaggi: 11953
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
Riesci a provarlo senza il diffusore all'interno?
Per abbassare il prezzo di realizzazione...
Per abbassare il prezzo di realizzazione...

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Elio599
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 17/09/16, 13:20
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
Volendo si potrebbe sostituire con un tassello in legno Ovviamente non avrà la stessa efficienza, ma è un alternativa a costo 0trotasalmonata ha scritto: ↑Riesci a provarlo senza il diffusore all'interno?
Per abbassare il prezzo di realizzazione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)
(Charles Darwin)
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
proprio nell'ottica di abbassare i costi vorrei provare a usare un diffusore fai-da-te,
o il tassello suggerito da @Elio599 o quello fatto col filtro di sigaretta o qualcosa di simile.
di sicuro ho notato che erogando bolle piccole l'efficienza aumenta parecchio.
piuttosto, avete mica qualche suggerimento per la pompa? ha 2 mesi di vita e gira da schifo nonostante l'abbia aperta e pulita (anche se non c'era niente da pulire)
o il tassello suggerito da @Elio599 o quello fatto col filtro di sigaretta o qualcosa di simile.
di sicuro ho notato che erogando bolle piccole l'efficienza aumenta parecchio.
piuttosto, avete mica qualche suggerimento per la pompa? ha 2 mesi di vita e gira da schifo nonostante l'abbia aperta e pulita (anche se non c'era niente da pulire)
- Basturk
- Messaggi: 2556
- Iscritto il: 11/09/17, 18:24
-
Profilo Completo
Fisica dei Reattori CO2
Io ho usato la campana di un vecchio sifone, l'ho collegata ad una pompa da 300 lt ora,la CO2 l'ho innestata subito dopo l'uscita della pompa.
Ho chiusa l'uscita della campana con un tappo, ho forato la parte finale della campana, un foro ad un cm dalla fine ci circa 4/5 mm, così l'acqua continua a rimischiare la CO2 fino a quasi completo scioglimento.
Ho chiusa l'uscita della campana con un tappo, ho forato la parte finale della campana, un foro ad un cm dalla fine ci circa 4/5 mm, così l'acqua continua a rimischiare la CO2 fino a quasi completo scioglimento.
Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Vinjazz e 8 ospiti