Fisica dei Reattori CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di iuter » 01/07/2018, 22:58

io se avessi bisogno di un impianto CO2 piuttosto metterei un filtro a letto fluido così ottengo due vantaggi.

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di ramirez » 02/07/2018, 12:19

iuter ha scritto: metterei un filtro a letto fluido
un letto fluido lo vedo meglio in un acquario malawi, poche piante e elevato carico organico. visto che i letti fluidi in pratica portano quasi a zero i composti azotati saresti sempre in carenza di NO3-, poi devi comunque aggiungere un prefiltro se no ti si intasa spesso, e non hai altri spazi per inserire eventuali materiali come torba, carboni, ecc. ecc.
a questo punto forse è meglio una sump .
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di Gaiden » 02/07/2018, 12:29

eh, mi sa che stiamo uscendo dal seminato ora :D
restiamo su robe da poter tenere dentro la vasca

Avatar utente
Basturk
star3
Messaggi: 2556
Iscritto il: 11/09/17, 18:24

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di Basturk » 02/07/2018, 12:56

Io il migliore risultato l'ho ottenuto collegando il reattore fai da te all'uscita del filtro, ma tra filtro e reattore ho collegato un tubo di circa 1,5 metri, in poche parole venturi con reattore finale.
Il tutto molto efficiente bastano poche bolle per abbassare il pH da 8,2. A 6.7, almeno nel mio caso con kh8, il problema che ho rischiato di far morire i pesci. L'effetto migliora quando all'interno del tubo trasparente si creano delle alghe

Posted with AF APP
Ama il prossimo tuo come ami te stesso.

#TeamNoFilter
#TeamNoCo2

Avatar utente
iuter
star3
Messaggi: 1005
Iscritto il: 16/03/18, 23:41

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di iuter » 02/07/2018, 13:06

ramirez ha scritto:
iuter ha scritto: metterei un filtro a letto fluido
un letto fluido lo vedo meglio in un acquario malawi, poche piante e elevato carico organico. visto che i letti fluidi in pratica portano quasi a zero i composti azotati saresti sempre in carenza di NO3-, poi devi comunque aggiungere un prefiltro se no ti si intasa spesso, e non hai altri spazi per inserire eventuali materiali come torba, carboni, ecc. ecc.
a questo punto forse è meglio una sump .
metti l'aereatore con un uscita per quel filtro e l'altra in acquario, perchè se ricordo bene quando ne abbiamo discusso sull'altro thread l'aria immessa dall'aereatore in acquario non tutta arriva in superficie.

il filtro deve essere molto piccolo in proporzione all'acquario, penso una bottiglietta di 50cl in un acquario da 100litri.
se non sbaglio è possibile tenerlo anche in acquario purchè ben sigillato.

Avatar utente
Elio599
star3
Messaggi: 248
Iscritto il: 17/09/16, 13:20

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di Elio599 » 02/07/2018, 13:10

Gaiden ha scritto: fatto col filtro di sigaretta o qualcosa di simile
Anche quella è una buona alternativa low cost, però con il tempo tende a rovinarsi/sporcarsi
La compassione e l’empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
(Charles Darwin)

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di Gaiden » 09/07/2018, 0:30

e niente, la pompa alla fine ha ridotto troppo la portata.
in un negozio di cinesi ho trovato un "filtro" (così lo chiamavano, ma mica ho capito cosa avrebbe dovuto fare) con una pompa staccabile da 1500lt/h a 10€.

bè, tra poco decolla :)) :))

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di roby70 » 04/09/2018, 10:31

Sini ha scritto:
Gaiden ha scritto: @Sini: perchè no? l'idea era proprio questa. anche se la realizzazione è davvero facile. basta un trapano, della colla a caldo e tanta fantasia
Ottimo! Apri pure in Proponi! :-bd
@Gaiden stiamo aspettando :D Quando puoi ovviamente :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Gaiden
star3
Messaggi: 1132
Iscritto il: 19/02/18, 14:22

Fisica dei Reattori CO2

Messaggio di Gaiden » 04/09/2018, 10:33

lo so gente, ma in questo periodo sono pieno come un uovo.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Clacla e 13 ospiti