Flusso acqua e plofoniera a LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Bradcar » 07/07/2022, 14:49

Gaspy ha scritto:
06/07/2022, 23:51
È possibile che ho troppa luce,?
Non sono un esperto di alghe però le filamentose in genere proliferano perché in vasca c’è un eccesso di sostanze azotate in particolare ammonio e NO2- … magari fai test non li rilevi proprio perché le filamentose le consumano e proliferano . Escluderei per il momento la potenza dell’illuminazione e mi concentrerò più sulla fertilizzazione , magari c’è qualche sovradosaggio
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Gaspy (15/07/2022, 3:19)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Gaspy » 10/07/2022, 16:35

Grazie 😊

Posted with AF APP

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Gaspy » 15/07/2022, 3:42

@Bradcar la tua risposta mi ha fatto riflettere parecchio perché avendo NO3- sempre a 0, ho dato un abbondante dose di cifo azoto e ho misurato per due giorni NO2- e NO3- sempre a 0 e alghe che hanno fatto festa , ho pensato che l ammonnio non viene detrinificato se così si può dire, dando la colpa al filtro, ho un eden 511 e penso che il flusso nei cannolicchi possa essere minimo, allego foto, quindi ho pensato di aggiungere un pre filtro della sera usandolo solo con spugne e il filtro eden ho eliminato le spugne raddoppiando i cannolicchi riempiendo tutto il filtro, soprattutto nella prima e seconda colonna dove il flusso circola meglio. Sapresti dirmi se ci possono essere problemi o ho solo apportato vantaggi?
Ho letto che negli olandesi i filtri sono sovradimensionato e non di poco.
Grazie

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Bradcar » 15/07/2022, 11:44

Gaspy ha scritto:
15/07/2022, 3:42
ho pensato che l ammonnio non viene detrinificato
invece proprio perché viene denitrificato non lo rilievi ai test e non hai avuto morie di pesci
Gaspy ha scritto:
15/07/2022, 3:42
ho pensato di aggiungere un pre filtro della sera usandolo solo con spugne e il filtro eden ho eliminato le spugne raddoppiando i cannolicchi riempiendo tutto il filtro
casa per batteri è sempre una cosa positiva ovviamente ora dovrai attendere che i cannolicchi vengano colonizzati
Gaspy ha scritto:
15/07/2022, 3:42
Sapresti dirmi se ci possono essere problemi o ho solo apportato vantaggi?
no nessun problema hai migliorato la filtrazione meccanica e biologica della tua vasca
ora devi solo attendere che le filamentose andranno via da sole, ovviamente non dosare più cifo azoto e togli le alghe anche manualmente per evitare che soffochino le piante
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Gaspy » 16/07/2022, 0:45

Bradcar ha scritto:
15/07/2022, 11:44
invece proprio perché viene denitrificato non lo rilievi ai test e non hai avuto morie di pesci
Non ho il test Dell ammonio, ho sempre misurato NO2- e NO3- a 0. Avevo inserito 10 Caridina ma credo che ne siano rimaste la metà, e questo che mi mette in allarme.
Ma magari essendo così piantumato si nascondono e non li vedo.
Un altro dubbio è che non riesco ad abbassare il pH sotto il 7 con KH 4 e con la CO2, anche se esagero con le bolle, ho letto che se è presente ammonio il pH non scende.
Grazie per il supporto
Bradcar ha scritto:
15/07/2022, 11:44
togli le alghe anche manualmente per evitare che soffochino le piante
👍

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Bradcar » 16/07/2022, 15:40

Gaspy ha scritto:
16/07/2022, 0:45
n altro dubbio è che non riesco ad abbassare il pH sotto
Non sono un esperto di gamberi ma sei sicuro che con le Caridina devi avere acqua acida ? In ogni caso prova ad abbassare il KH a 3 oppure prendi un test ammonio e verifica che sia a zero
Gaspy ha scritto:
16/07/2022, 0:45
test Dell ammonio, ho sempre misurato NO2- e NO3- a 0
Difficile che con ammonio presente gli NO2- sono a 0 , ovviamente dipende anche dal tipo di test con cui li misuri
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Gaspy (16/08/2022, 0:27)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Gaspy » 26/07/2022, 12:35

Andreami ha scritto:
07/07/2022, 10:52
dici
Scusa ma ho visto adesso il messaggio, non mi è arrivata la notifica.
Io ho provato ad aggiornare la mia app ma con lo stesso risultato, credo sia importante regolare i Kelvin in quanto io non posso e soprattutto non capisco quanto kelvin ho. Potrebbe essere nel mio caso una soluzione o aiuto per prevenire ste maledette alghe che tutt'ora ancora ho, nonostante valori vanno bene.
Ho cercato anche sul sito chihiros ma nemmeno l'ombra.

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Andreami » 26/07/2022, 12:59

Gaspy ha scritto:
26/07/2022, 12:35
kelvin
No il sito non è il massimo in effetti, non avranno neanche un assistenza clienti penso.
Dimmi che kelvin vuoi ti do la percentuale cromatica RGB che mi dà la mia app, il bianco però non so quanto influisca io non ce l ho

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Gaspy
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 11/05/22, 4:25

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Gaspy » 26/07/2022, 14:44

Andreami ha scritto:
26/07/2022, 12:59
Dimmi che kelvin vuoi ti do la percentuale cromatica RGB che mi dà la mia app
Penso che sul dolce 6500 kelvin siano quelli consigliati, in base la percentuale dovrei avere quei gradi?
Curiosità tu che vasca hai? La tua chihiros che modello è?

Posted with AF APP

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Flusso acqua e plofoniera a LED

Messaggio di Andreami » 26/07/2022, 18:08

Gaspy ha scritto:
26/07/2022, 14:44
6500 kelvin
Ciao ho la wrgb 60, e mi stai facendo venire il dubbio di avere una lampada sbagliata, perché non posso lavorare sui bianchi essendo Wrgb. Ora controllo...

Comunque per 6500 k i valori dei colori sono tutti uguali, ad esempio all 80 % sono così.

Aggiunto dopo 3 minuti 37 secondi:
No ok l app è uguale per tutti poi viene riconosciuta in automatico la lampada e ti fornisce le varie opzioni.
Come vedi io il bianco non lo posso gestire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti