Forse devo pulire le spugne?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Forse devo pulire le spugne?
Mi sono accorto che l'ultimo scomparto del filtro interno ha il livello dell'acqua basso. Gli altri sono nella norma.
In pratica è il reparto dove è messa la pompa dell'acqua, vedo che ci sono alcuni segni del livello dell'acqua che nel tempo è variato scendendo. Ora si trova + o - a metà, da come vedo continuando in questo modo arriverà il giorno che la pompa sarà a secco.
Penso che l'acqua faccia difficolta in qualche punto del filtro a passare per cui la pompa spinge più acqua di quella che entra nello scomparto pompa.
L'ingresso del filtro dove sono i taglietti è libero, per cui forse sono le spugne che non ho mai pulito che devono essere un pochino rigenerate?
Il fondo dell'acquario ha molto deposito di robetta varia, per cui a logica anche molta di questa robetta è stata aspirata anche dal filtro.
So che non si deve toccare nulla ma non vorrei che la pompa rimanga a secco tra qualche giorno, addirittura il contenitore degli stick che è nel filtro non arriva più all'acqua è completamente fuori.
Allego una foto presa in rete di come è il percorso dell'acqua del mio filtro interno (box2).
In pratica è il reparto dove è messa la pompa dell'acqua, vedo che ci sono alcuni segni del livello dell'acqua che nel tempo è variato scendendo. Ora si trova + o - a metà, da come vedo continuando in questo modo arriverà il giorno che la pompa sarà a secco.
Penso che l'acqua faccia difficolta in qualche punto del filtro a passare per cui la pompa spinge più acqua di quella che entra nello scomparto pompa.
L'ingresso del filtro dove sono i taglietti è libero, per cui forse sono le spugne che non ho mai pulito che devono essere un pochino rigenerate?
Il fondo dell'acquario ha molto deposito di robetta varia, per cui a logica anche molta di questa robetta è stata aspirata anche dal filtro.
So che non si deve toccare nulla ma non vorrei che la pompa rimanga a secco tra qualche giorno, addirittura il contenitore degli stick che è nel filtro non arriva più all'acqua è completamente fuori.
Allego una foto presa in rete di come è il percorso dell'acqua del mio filtro interno (box2).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
se la prima spugna è semplice ovatta potresti, se necessario, cambiarla come di solito si fa quando la portata del filtro diminuisce sensibilmente...
- Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
- Forcellone (25/08/2015, 22:06)
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
Nel filtro ci sono 4 scatoline.
Sul fondo ci sono delle palline "dovrebbero funzionare al posto dei cannolicchi", poi a salire una spugna azzurra e infine la prima è una bianca "forse ovatta come dici". Sono delle scatoline chiuse. La quarta era il carbone.
Se ricordo bene........
Al primo avvio, usai anche la 4 scatolina relativa il carbone attivo, senza sapere che non dovevo usarla "mi era stato detto dal negoziante".
Comunque dopo l'uso la "rigenerai da solo", inserendo altro carbone per una secondo utilizzo, questa volta a causa di medicinali in vasca, ho avuto vari problemi...
Alla fine tolsi anche la seconda dose di carbone e misi al suo posto della lana bianca.... "ma non sono certissimo". Devo tirare fuori e verificare.
Se fosse così potrei pulire questa che forse è messa in superfice, la prima.
(Ho voluto inserire per forza anche la 4 perchè avevo paura che le altre si spostassero da sole con il tempo).
Comunque mi confermi che se nel tempo il livello dell'acqua della vaschetta della poma si abbassa dovrebbe essere il filtro che si intasa?
La poma è l'originale e regolabile ed ha sempre funzionato regolata al massimo.
Finisco, per non fare cavolate, il contenitore dei cannolicchi non si deve mai toccare giusto? (io ho delle palline rosse).
Sul fondo ci sono delle palline "dovrebbero funzionare al posto dei cannolicchi", poi a salire una spugna azzurra e infine la prima è una bianca "forse ovatta come dici". Sono delle scatoline chiuse. La quarta era il carbone.
Se ricordo bene........
Al primo avvio, usai anche la 4 scatolina relativa il carbone attivo, senza sapere che non dovevo usarla "mi era stato detto dal negoziante".
Comunque dopo l'uso la "rigenerai da solo", inserendo altro carbone per una secondo utilizzo, questa volta a causa di medicinali in vasca, ho avuto vari problemi...
Alla fine tolsi anche la seconda dose di carbone e misi al suo posto della lana bianca.... "ma non sono certissimo". Devo tirare fuori e verificare.
Se fosse così potrei pulire questa che forse è messa in superfice, la prima.
(Ho voluto inserire per forza anche la 4 perchè avevo paura che le altre si spostassero da sole con il tempo).
Comunque mi confermi che se nel tempo il livello dell'acqua della vaschetta della poma si abbassa dovrebbe essere il filtro che si intasa?
La poma è l'originale e regolabile ed ha sempre funzionato regolata al massimo.
Finisco, per non fare cavolate, il contenitore dei cannolicchi non si deve mai toccare giusto? (io ho delle palline rosse).
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
allora Forcellone, stiamo parlando del classico filtro interno a tre scomparti, e quello che segnali è il classico intasamento delle spugne.
Arriverà il giorno in cui sentirai gorgogliare la pompa perchè l'acqua che entra è minore di quella che esce.
Si risolve tutto con un risciacquo delle spugne con acqua della vasca.
Da quanto tempo è in servizio quel filtro?

Arriverà il giorno in cui sentirai gorgogliare la pompa perchè l'acqua che entra è minore di quella che esce.
Si risolve tutto con un risciacquo delle spugne con acqua della vasca.
Da quanto tempo è in servizio quel filtro?
Forcellone ha scritto:per cui forse sono le spugne che non ho mai pulito che devono essere un pochino rigenerate?


- Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
- Forcellone (25/08/2015, 22:06)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
Si il supporto biologico non si deve mai toccare, se sei costretto a rimuoverlo per manutenzione, preparati un contenitore con acqua della vasca, togli il materiale biologico e infilalo subito nell'acqua.Forcellone ha scritto: il contenitore dei cannolicchi non si deve mai toccare giusto? (io ho delle palline rosse).
fai manutenzione al filtro e poi rimetti subito il materiale biologico nel filtro, l'importante è che il supporto non rimanga fuori dall'acqua per diversi minuti.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
E' un annetto che il tutto è in funzione, e comunque mi sembra ad "occhio ed intuito" che il filtro ha avuto da filtrare abbastanza, devo dire che ho avuto tutte le varie alghe che di norma si presentano e hanno lasciato molta robetta in circolo nella vasca il filtro ha assorbito molto di questa roba, Rox se ricordo bene mi aveva detto che le Diatomee non sono male come materiale filtrante.
Comunque non è un problema sfilare solo le prime scatoline del filtro e fare come dici, la scatolina del biologico resta nella vasca, devo solo sfilare un pochino il tutto senza tirare fuori dall'acqua più di tanto.
Se mi confermate domani procedo e farò un piccolissimo cambio, mi serve l'acqua della vasca per pulire le scatoline e poi la butto. Se ricordo bene non cambio acqua da parecchi mesi ormai. L'acqua che inserirò sarà un mix di demineralizzata e rubinetto. E' da circa un anno che non inserisco acqua del sindaco, avevo usato per un grosso cambio una 50 di litri solo di acqua minerale "economica".

Comunque non è un problema sfilare solo le prime scatoline del filtro e fare come dici, la scatolina del biologico resta nella vasca, devo solo sfilare un pochino il tutto senza tirare fuori dall'acqua più di tanto.
Se mi confermate domani procedo e farò un piccolissimo cambio, mi serve l'acqua della vasca per pulire le scatoline e poi la butto. Se ricordo bene non cambio acqua da parecchi mesi ormai. L'acqua che inserirò sarà un mix di demineralizzata e rubinetto. E' da circa un anno che non inserisco acqua del sindaco, avevo usato per un grosso cambio una 50 di litri solo di acqua minerale "economica".
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
vai tranquilloForcellone ha scritto:Se mi confermate domani procedo

Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
se hai 2 scompartimenti con l'ovatta potresti, per il momento, cambiarla in uno solo, il più alto, sarà la più intasata...
l'altra, se proprio è molto sporca la risciacqui con acqua della vasca e la rimetti nel filtro sopra a quella nuova e tra un mesetto la cambi.
così eviti di ridurre di botto la flora batterica
l'altra, se proprio è molto sporca la risciacqui con acqua della vasca e la rimetti nel filtro sopra a quella nuova e tra un mesetto la cambi.
così eviti di ridurre di botto la flora batterica
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
Benissimo, oggi controllo e vedo di capire cosa avevo fatto a suo tempo :ymblushing: , pulirò cercando di essere il più possibile "meno invasivo per la flora" e risolutivo per la robaccia che intasa.
1.000 grazie
1.000 grazie

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Re: Forse devo pulire le spugne?
Fatto tutto, non ricordavo bene ma la scatolina del carbone era solo infilata senza nulla dentro. Era la prima dall'alto e comunque anche vuota aveva dentro molta robetta.
Ho sfilato la seconda scatolina che dentro ha un blocco di ovatta bianca "forse ovatta non so", anche questa molto sporca,
La terza è quella con una spugna azzurra, vista la situazione che ho trovato non l'ho toccata per adesso. Magari in seguito, ho ancora questa carta da giocarmi.
L'ultima sono le palline che le ho lasciate sempre a loro posto in vasca. OK
Ora funziona benissimo e il livello dell'acqua nel vano pompa è a pelo con il resto del filtro. Anche il porta stick ora è sommerso.
Poco invasivo e veloce tutto OK.
Ho sfilato la seconda scatolina che dentro ha un blocco di ovatta bianca "forse ovatta non so", anche questa molto sporca,
La terza è quella con una spugna azzurra, vista la situazione che ho trovato non l'ho toccata per adesso. Magari in seguito, ho ancora questa carta da giocarmi.

L'ultima sono le palline che le ho lasciate sempre a loro posto in vasca. OK
Ora funziona benissimo e il livello dell'acqua nel vano pompa è a pelo con il resto del filtro. Anche il porta stick ora è sommerso.
Poco invasivo e veloce tutto OK.

La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti