Fotoperiodo e tipo lampade

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di Diego » 07/02/2016, 18:01

Ciao.
Ti ho fatto un brutto montaggio dello spettro di un LED sopra allo spettro delle Special Plant.
SpecialPlant+LED.jpg
Si vede che sui 450 nm (blu) c'è un'ottima sovrapposizione. :-bd
Quindi un bel minimo, intorno al verde. :-bd
Un picco sul giallo (500-550 nm). :-bd
La mancanza di un buco attorno ai 550-600 nm = quello che amano le BBA. :-q
Sull'arancio coi LED non hai un buon picco - ma questo è giustificato dal fatto che il LED di solito non sono a luce calda, come lo è lo Special Plant. Però alle piante piace quel colore, almeno secondo lo schema. :-q
Quindi entrambe declinano bene sulle frequenze del rosso. :-bd

Occhio: non sto dicendo che coi LED fai crescere le BBA o altre alghe, se le piante crescono, le terranno loro a bada!

___
La mia personalissima opinione è che, dopo aver speso fior fior di quattrini per prendere le lampade indiscutibilmente top di gamma, non ha molto senso sporcare il loro lavoro...
Personalmente, ho optato per delle banali CFL a 6500 K. Ti rimetto la stessa immagine di cui sopra, con montato, malamente, lo spettro di una CFL da meno di 5 euro.
All'osservatore l'arduo confronto! =))
Nota: c'è meno arancione perché CFL a 6500K - meno giallastra.
SpecialPlant+LED+CFL.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Paky (07/02/2016, 22:28)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di CIR2015 » 07/02/2016, 18:46

Diego che dire... praticamente una lezione :ymapplause:

Quello che mi lascia l'amaro in bocca è che dopo aver speso non poco per queste due lampade, che tra l'altro si adattano benissimo alla vasca, vengo a scoprire che aiutano le BBA X( X( X(

Qualche sospetto lo avevo dopo aver visto lo spettro ma essendo a digiuno in questa materia... ho detto se la Tunze, che non è proprio l'ultima in questo mercato, le vende per questo scopo... saranno adatte ~x( .

In effetti come dici tu non ha molto senso utilizzare le due Tunze LED ~x( quando si hanno le Dennerle Special Plant... alle quali ho anche aggiunto i riflettori.

A questo punto le disattivo e mi accontenterò della sola luce delle Special Plant (che devo dire è bellissima). Le Tunze le userò per simulare Alba e tramonto :(

Grazie ancora
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di Diego » 07/02/2016, 18:55

Mi spiace essere latore di cattive notizie :(
Però ho cercato di dare una spiegazione basata su dati, non pubblicità...
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
CIR2015 (07/02/2016, 19:29)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di Artic1 » 07/02/2016, 21:16

Ragazzi io intanto vi sposterei in tecnica... ;)
Poi... per quanto riguarda lo spegnere le luci Tunze piuttosto che no... Io terrei acceso tutto, come ti ho già detto una volta. Uno spettro a meno che non sia davvero troppo sbilanciato non credo che ti creerà mai problemi di alghe se le piante lavorano bene. ;) Senza contare che quella luce in più ti permetterà di aumentare la fotosintesi di tutte le piante.

Lascia acceso tutto che le alghe non ci sono per colpa delle luci! ;)
Faccio notare che i tuoi neon hanno un picco di emissione nel verde che... non viene utilizzato dalle piante!!! mentre le Tunze hanno una evidente carenza sui rossi... se usi solo una o solo l'altra secondo me non è il massimo. se le metti assieme invece qualcosa di buono ci tiri fuori. :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di CIR2015 » 07/02/2016, 21:31

Artic1 ha scritto:Ragazzi io intanto vi sposterei in tecnica... ;)
Poi... per quanto riguarda lo spegnere le luci Tunze piuttosto che no... Io terrei acceso tutto, come ti ho già detto una volta. Uno spettro a meno che non sia davvero troppo sbilanciato non credo che ti creerà mai problemi di alghe se le piante lavorano bene. ;) Senza contare che quella luce in più ti permetterà di aumentare la fotosintesi di tutte le piante.

Lascia acceso tutto che le alghe non ci sono per colpa delle luci! ;)
Faccio notare che i tuoi neon hanno un picco di emissione nel verde che... non viene utilizzato dalle piante!!! mentre le Tunze hanno una evidente carenza sui rossi... se usi solo una o solo l'altra secondo me non è il massimo. se le metti assieme invece qualcosa di buono ci tiri fuori. :D
Grazie Artic. Diego giustamente mi ha dato un parere tecnico (da esperto in questa materia). Sicuramente è importante anche il parere di un esperto acquariofilo... infatti attendevo questo tuo commento, che nulla toglie all'analisi di Diego (che ringrazio :-bd ), che mi rincuora sulla scelta effettuata.

Certo entrambi siete esperti nella materia e spero che si riesca grazie alle vostre guide a capire qualcosa di più.

Adesso tornando OT. Come avevamo detto... aumento progressivamente le LED che come sai sono accesse per un periodo inferiore rispetto alle Special Plant... ma... Inizio ad avere un po di filamentose... cosa faccio ? Aspetto o aumento comunque ?

Ps. Noto che con entrambe le lampade accese aumenta il pearling !

Grazie a tutti :ymapplause:
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di Diego » 07/02/2016, 22:22

Il mio è un parere forse un po' di parte è dato dalla vicenda che mi è successa coi LED e il successivo passaggio alle CFL. Ma il mio tentativo è stato quello di portare dati e schemi, non ipotesi.
A te probabilmente, dato il loro basso wattaggio, non influiscono molto sullo spettro; io ero invece con un rapporto 60% neon, 40% LED.
Comunque se a te quelle lampade LED Tunze danno benefici, come pearling aumentato, e non hai alghe non vedo perché dovresti eliminarle :-bd
Alla fine, noi possiamo fare tutti gli schemi del mondo, ma sono le piante a decidere cosa garba loro di più =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di CIR2015 » 07/02/2016, 22:37

Diego ha scritto:Il mio è un parere forse un po' di parte è dato dalla vicenda che mi è successa coi LED e il successivo passaggio alle CFL. Ma il mio tentativo è stato quello di portare dati e schemi, non ipotesi.
A te probabilmente, dato il loro basso wattaggio, non influiscono molto sullo spettro; io ero invece con un rapporto 60% neon, 40% LED.
Comunque se a te quelle lampade LED Tunze danno benefici, come pearling aumentato, e non hai alghe non vedo perché dovresti eliminarle :-bd
Alla fine, noi possiamo fare tutti gli schemi del mondo, ma sono le piante a decidere cosa garba loro di più =))
Diego in effetti il rapporto tra LED e T5 nel mio caso è 15% LED / 85% T5, comunque vediamo come procede.

Attendo solo altre info per capire se aumentare o meno il fotoperiodo delle LED in quanto ho un po di filamentose. La vasca è avviata da circa 25gg.

Grazie ancora :-h
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di scheccia » 07/02/2016, 23:24

Il problema di quella lampada è che ha solo LED bianchi freddi... Il vero buco importante è quello dei rossi che fa si che non sfrutti "bene" i pigmenti clorofilla b, importanti x la fotosintesi.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di Artic1 » 07/02/2016, 23:45

CIR2015 ha scritto:cosa faccio ? Aspetto o aumento comunque ?
Per me vai avanti ad aumentare comunque. Le filamentose sono un passaggio quasi obbligato purtroppo e non dipendono quasi mai dalla luce ;)
CIR2015 ha scritto: in effetti il rapporto tra LED e T5 nel mio caso è 15% LED / 85% T5, comunque vediamo come procede.
Pensa che io ho solo LED... come dovrei fare? Quello che conta è lo spettro di emissione, non il tipo di lampada :)
Se poi tieni conto che non ho la CO2 a spingere sull'acceleratore delle piante... E se tieni anche conto che concimo regolarmente con il "Nitrato d'Ammonio (17% Ammonio, 17% Nitrato)"...
Le filamentose me le terrò per sempre in pratica, ma il loro problema nel mio caso è fisiologico e facilmente gestibile. Nel tuo dovrebbero sparire una volta raggiunta la stabilità...
scheccia ha scritto:Il vero buco importante è quello dei rossi che fa si che non sfrutti "bene" i pigmenti clorofilla b, importanti x la fotosintesi.
Ed anche in questo condivido, infatti sopra lo avevo accennato. Serve un po' di luce sul rosso, le tue lampade al Neon non ne hanno molto e le Tunze ne hanno proprio zero... Ma non preoccuparti e non impazzire per mettercele. Vedrai che le piante vivranno più che bene comunque con la giusta potenza luminosa. ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Fotoperiodo e tipo lampade

Messaggio di Artic1 » 07/02/2016, 23:54

ah... dimenticavo. In un 50 litri netti, ho montato queste:
Lampada LED Marino.jpg
e ti assicuro che le piante vivono benissimo comunque e devo potarle come sempre.
Se chiedi informazioni a CHIUNQUE ti dice che sono un pazzo ma ho le prove che la cosa funziona da mesi e anche quell'acquario NON ha la CO2 ;)

In sintesi... non diventare troppo matto con gli spettri luminosi. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 13 ospiti