Fotoperiodo "fedele" alla Natura

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Fotoperiodo "fedele" alla Natura

Messaggio di AleDisola » 19/12/2020, 15:43

Io di servomotori non ne metto neanche sotto tortura :D
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17252
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fotoperiodo "fedele" alla Natura

Messaggio di Certcertsin » 19/12/2020, 15:46

Esiste un grafico che spiega l intensità e lo spettro del sole dall' alba al tramonto ?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fotoperiodo "fedele" alla Natura

Messaggio di bitless » 19/12/2020, 15:47

Certcertsin ha scritto:
19/12/2020, 15:39
Io aggiungo anche la luce naturale che entra nella stanza incide secondo me
ovviamente nell'equazione va considerato anche questo (bella sfida, eh?) :ymdevil:

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Certcertsin ha scritto:
19/12/2020, 15:46
Esiste un grafico che spiega l intensità e lo spettro del sole dall' alba al tramonto ?
che comprenda la rifrazione dell'atmosfera E dell'acqua... non credo (ma non si sa mai!)
mm

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Fotoperiodo "fedele" alla Natura

Messaggio di AleDisola » 19/12/2020, 15:54

Mica semplice come progettino... Bisogna smanettarci sopra un po'
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Fotoperiodo "fedele" alla Natura

Messaggio di bitless » 19/12/2020, 15:56

AleDisola ha scritto:
19/12/2020, 15:54
Bisogna smanettarci sopra un po'
eggià... provaci, male che vada non arrivi da nessuna parte! ;)
mm

Avatar utente
AleDisola
star3
Messaggi: 4616
Iscritto il: 04/06/17, 21:10

Fotoperiodo "fedele" alla Natura

Messaggio di AleDisola » 19/12/2020, 16:11

Contaci :-bd
Questi utenti hanno ringraziato AleDisola per il messaggio:
bitless (19/12/2020, 16:20)
"Non esistono domande stupide e nessuno diventa stupido, fino a che non smette di fare domande."
Charles Proteus Steinmetz

SITO WEB: www.hi-plafo.com

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fotoperiodo "fedele" alla Natura

Messaggio di Pisu » 19/12/2020, 16:19

Ciao :)
Per me le variabili rispetto alla natura sono talmente tante che pure studiando bene ce ne perdiamo per strada più della metà.
Il sole contro le nostre plafo già la dice lunga, le piante si sono evolute al sole, non con le nostre (anche migliori) plafo; ma anche la concentrazione ottimale dei nutrienti a livello di fertilizzazione... semmai riusissimo per assurdo a farla ottimale, durerebbe forse 10 minuti (i nutrienti vengono consumati).

Questo per dire che in acquario la sperimentazione di decenni ci ha insegnato che la luce in acqua deve essere inferiore sia come durata ma soprattutto come potenza.

Detto questo, sono tutt'orecchi riguardo ad una sperimentazione del genere e seguo molto curioso :)

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Per rispondere alla tua domanda:
AleDisola ha scritto:
19/12/2020, 13:40
Ma se uno fa un fotoperiodo reale in vasca, succede qualcosa?
Alghe e tante :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
bitless (19/12/2020, 16:20)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti