Fotoperiodo spezzato

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di Robby » 30/01/2018, 16:38

Ciao,

attualmente dopo aver riallestito son partito con il fotoperiodo spezzato di 7 ore:

ON: 9-13
OFF 13- 17
ON 17-20

Stavo pensando però a sto punto per non vedere l' acquario del tutto spento di rimontare le due barrette LED COB da 6w ed accenderle nel intervallo "13- 17" in modo che i pesci non stiano completamente al buio....che mi dite? oppure è possibile dimmerare senza modificare il coperchio i t5 della dennerle?

Fra un mesetto penso di arrivare alle classiche 8 ore di fotoperiodo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di roby70 » 30/01/2018, 20:28

Se fai il fotoperiodo spezzato nel periodo di buoi le luci dell'acquario devono essere spente ma ci deve essere luce naturale nell'ambiente; se non ricordo male @Daniela lo fa o lo ha provato :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di Robby » 30/01/2018, 20:30

roby70 ha scritto: Se fai il fotoperiodo spezzato nel periodo di buoi le luci dell'acquario devono essere spente ma ci deve essere luce naturale nell'ambiente; se non ricordo male @Daniela lo fa o lo ha provato :D
l'acquario è in un angolo della sala e non viene illuminato carico una foto per rendere l'idea
Con il fotoperiodo continuo non vedrei l acquario acceso se non di sabato domenica :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di roby70 » 30/01/2018, 20:44

Io le luci le faccio accedere alle 16 e spegnere alle 22 per vederlo la sera :D
Comunque se prende la luce della stanza va bene, l'importante che non sia al buio completo durante la pausa dell'illuminazione.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di Daniela » 30/01/2018, 23:29

roby70 ha scritto: Se fai il fotoperiodo spezzato nel periodo di buoi le luci dell'acquario devono essere spente ma ci deve essere luce naturale nell'ambiente; se non ricordo male @Daniela lo fa o lo ha provato :D
Oh yessaaa !!
E ho debellato le staghorn .. per adesso :D
Ma con 2 ore di pausa, appena l'ho riportata ad un'ora sono tornate ! Ora sono di nuovo con 2 :)
Io ho luce naturale, che varia anche in base alle giornate !
Mi trovo bene e ho l'impressione che le piante ne giovano. Il pearling s'interrompe, ma appena si riaccendono riprende... una sorta di sûgnet pomeridiano :)
:-h
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Dandano (31/01/2018, 0:20)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di Dandano » 31/01/2018, 0:20

Off Topic
Molto interessante :-B
C'è qualche articolo o topic da leggere per approfondire?

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di trotasalmonata » 31/01/2018, 0:49

4 forse sono troppe. Mi sembra che di solito se ne fanno 2 o 3... :-?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53652
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di cicerchia80 » 31/01/2018, 0:58

trotasalmonata ha scritto: 4 forse sono troppe. Mi sembra che di solito se ne fanno 2 o 3... :-?
Dennerle propone 2 ore,anche Lady D
4

Sostanzialmente sembra sia solo un raggiro per goderti di più l'acquario
Anche se Dennerle sostiene che con questo strataggemma le piante elaborino meglio quello che hanno accumulato durante la luce piena...devo dire che come @Daniela anche io ho avuto dei benefici
...ci ho vinto le Volvox
Stand by

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di Daniela » 31/01/2018, 12:34

cicerchia80 ha scritto: ccumulato durante la luce piena...devo dire che come Daniela anche io ho avuto dei benefici
...ci ho vinto le Volvox
@-) stica.... No veramente sei un pozzo d'esperienza ed una continua sorpresa !!! Allora c'ho ragione quando ti chiamo Wikicicerchia !!!
❤️❤️❤️
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Robby
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 29/05/16, 20:30

Fotoperiodo spezzato

Messaggio di Robby » 31/01/2018, 13:58

Per aver conferma se accendere o meno il LED ho chiesto alla Dennerle :-bd

We recommend the orientation on the lighting during the tropical day and the almost daily clouds in the time around noon.
A very good scheme is: 5 hours light - 2 hours break around noon - 5 hours light.

If the aquarium at its position is very dark during the break, you can keep the small LED lights on.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Supernest e 14 ospiti