Fotosintesi con luce naturale

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
flafri
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 06/01/15, 9:05

Fotosintesi con luce naturale

Messaggio di flafri » 25/07/2015, 9:31

ho letto che c'è chi accende le luci dell'acquario alle 17 ma le piante seguono la luce naturale del giorno per il perido della fotosintesi e a quell'ora dovrebbe essere al termine quindi tenere le luci accese la sera non è inutile o addirittura dannoso?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: fotosintesi

Messaggio di gibogi » 25/07/2015, 10:00

flafri ha scritto: ma le piante seguono la luce naturale del giorno per il perido della fotosintesi
Le piante sfruttano la luce quando ce l'hanno indifferentemente dall'orario giornaliero.
Durante il giorno l'acquario sarà sicuramente illuminato dalla luce che entra nella stanza, ma normalmente questa luce non è sufficiente a garantire la crescita alle piante.
Insomma non ti preoccupare, il loro orologio biologico non ne risentirà.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fotosintesi

Messaggio di cuttlebone » 25/07/2015, 10:02

Assolutamente no.
Conosco alcuni che, per motivi di lavoro, lo fanno accendere anche più tardi per goderselo quando sono a casa...
L'importante è che siano garantite alle piante lamento 7/8 ore di luce alla intensità corretta, spettro e potenza
Quindi vai tranquillo, fallo accendere quando ti pare [emoji6]
Ovvio, la vasca non deve essere esposta alla luce diretta del sole, altrimenti il discorso viene falsato [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: fotosintesi

Messaggio di lucazio00 » 25/07/2015, 10:07

E per i pesci vale la stessa cosa?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fotosintesi

Messaggio di cuttlebone » 25/07/2015, 14:59

lucazio00 ha scritto:E per i pesci vale la stessa cosa?
Non credo che gli animali avvertano differenze se le luci si accendono alle 4 o alle 16.
L'importante è che la luce duri il necessario che, almeno empiricamente, sembra coincidere con le canoniche 7/9 ore.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: fotosintesi

Messaggio di gibogi » 25/07/2015, 15:05

Stiamo andando leggermente OT, comunque tutti gli esseri viventi hanno un orologio biologico interno, i cui paletti fissi sono appunto il giorno e la notte.
Se dovessimo invertire questi due periodi, dopo un primo tempo per l'adattamento, non ci sarebbero più problemi.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: fotosintesi

Messaggio di lucazio00 » 26/07/2015, 22:38

Se ho una vasca che di giorno è illuminata dal sole ed accendo le luci di notte, per i pesci non si fa mai notte...
Sul libro di Diana Walstad si dice che la luce forte inibisce le alghe.
Non a caso sapevo che per le piante è meglio concentrare la luce in modo intenso in 6-8 ore che dosarne in modo blando in 12 ore. Nel secondo modo a beneficiarne sono le alghe!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
flafri
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 06/01/15, 9:05

Re: fotosintesi

Messaggio di flafri » 27/07/2015, 14:13

non sono esperto in materia ma penso che ogni essere vivente senta la differenza fra il giorno e la notte durante l'eclissi diventa abbastanza buio gli uccelli non cantano più, noi esseri umani ci adattiamo al cambiamento di fuso orario ma vivere solo di notte lo fai con fatica non ti abitui ( solo le notti in discoteca)
per i pesci che vivono praticamente in un altro mondo (l'acqua) non so se sia la stessa cosa so che chi pesca va di mattino presto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fotosintesi

Messaggio di cuttlebone » 27/07/2015, 16:44

L'importante è che sia rispettata l'alternanza giorno notte.
Poi, se le luci le accendiamo (sempre) di notte e le spegniamo (sempre) di giorno, non è un problema.
L'importante è che la vasca alterni luce e buio come in natura.
È chiaro che tutto risulta semplificato se vi è una minima corrispondenza tra il giorno vero e quello simulato,[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: fotosintesi

Messaggio di gibogi » 27/07/2015, 19:43

flafri ha scritto: noi esseri umani ci adattiamo al cambiamento di fuso orario
come lo facciamo noi lo fanno pure i pesci.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti