Frequenza luce per le piante, kelvin o nanometri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Frequenza luce per le piante, Kelvin o nano metri ?

Messaggio di Rox » 04/09/2015, 0:30

Capisco perfettamente la confusione, ma deriva dal fatto che le aziende di acquaristica si fanno fare gli spettri come vogliono.
Ognuno ti dice che la sua lampada è la migliore, ma è come chiedere all'oste se il vino è buono.

Un acquario Askoll propone una combinazione di 2 lampade: 5000 K e 18000 K.
Ne ho sentiti parecchi, che dopo 6 mesi hanno alghe fino al coperchio... e su tutti i forum si dà la colpa alla 18'000, considerata buona per il marino:
"Cambiala subito!!!... E intanto spegnila!"

In realtà, le esperienze hanno dimostrato che le alghe sono causate dalla 5000, e continuano a svilupparsi perfino se resta da sola, con la 18'000 che rimane spenta.
Al contrario, la 18'000 non produce più nessuno sviluppo algale, dopo che gli hai sostituito la compagna.

I discorsi che sentiamo in giro...
  • - E' meglio il 4000 K.
    - No... il 6500!
    - Io le ho messe entrambe!
    - Anch'io ho quelle da 6500, ma sono della Philips.

    - ecc. ecc...
...sono tutti relativi alle normali lampade per illuminotecnica, che si comprano anche al supermercato.

Quando si va su prodotti "specifici per acquaristica", nessuno sa con quanti e quali picchi viene raggiunto quel valore in kelvin.
Di conseguenza, possono capitare situazioni incomprensibili, come il 3000 della Dennerle o il 18'000 dell'Askoll.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 2):
Rob75 (04/09/2015, 1:37) • cqrflf (10/10/2015, 16:00)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: R: Frequenza luce per le piante, Kelvin o nano metri ?

Messaggio di Paky » 05/09/2015, 22:51

Posso dire la mia?
Lasciamo da parte un attimo le stelle ;)
La definizione di temperatura per le lampade di colore potete trovarla su wikipedia. Cerco di spiegarla semplicemente, ma non ci riesco. Si misura la quantita' di luce in tre "bande", corrispondenti piu' o meno alla sensibilita' dei tre tipi di recettori dell'occhio. Queste tre quantita' definiscono il "colore". Si prende adesso un "corpo nero" a diverse temperature e si fa la stessa cosa. La temperatura il cui "colore" e' piu' simile a quello della lampada, e' la temperatura di colore.
Tutto questo ha senso se lo spettro della lampada e' sufficientemente esteso.
Arriviamo ai LED. Facendo le cose semplici, esistono 2 tipi: quelli di un solo colore (verdi, rossi o blu) e quelli bianchi (che in realta' sono fatti di tre LED: uno verde, uno rosso e uno blu). Quelli bianchi hanno uno spettro esteso, e quindi si usa la temperatura di colore. Per quelli "monocromatici" non ha senso dare la temperatura di colore, e quindi si usano i nanometri che definiscono l'intervallo di lunghezze d'onda in cui emettono luce.
Spero di non aver confuso le idee...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cristiano
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 08/09/15, 9:15

Re: Frequenza luce per le piante, Kelvin o nano metri ?

Messaggio di cristiano » 09/09/2015, 14:26

Io mi accingo a togliere i vecchi neon e a mettere cinque strisce LED tre da 6500 e due 4000k ogni striscia sono 2300 lumen la vasca è un 200 litri e l altezza utile è intorno ai 40 cm poi vi faro sapere voi cosa ne pensate?

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Frequenza luce per le piante, Kelvin o nano metri ?

Messaggio di gibogi » 09/09/2015, 14:31

cristiano ha scritto:voi cosa ne pensate?
Che dovresti aprire un topic nuovo
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
cristiano
star3
Messaggi: 62
Iscritto il: 08/09/15, 9:15

Re: Frequenza luce per le piante, Kelvin o nano metri ?

Messaggio di cristiano » 09/09/2015, 14:39

Ok scusate ma pensavo di aprirne troppi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti