funzionamento skimmer tubi Whimar

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

funzionamento skimmer tubi Whimar

Messaggio di Bradcar » 26/10/2022, 10:54


Vincenzo387 ha scritto:
25/10/2022, 22:42
purtroppo a me le cose semplici non piacciono

qui siamo su acquariofilia facile dove cerchiamo di evitare di fare cose complesse anche perché spesso è inutile complicarsi la vita ​
Vincenzo387 ha scritto:
25/10/2022, 22:42
Qual'è il linguaggio giusto per un acquario mediante piantumato?
Non c’è un litraggio giusto , molto qui hanno vasche super piantumate senza filtro è un pochino di movimento giusto per diffondere al meglio la CO2 .
secondo me basta una lèggerà increspature della superficie giusto per garantire indo scambio gassoso aria/acqua 
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

funzionamento skimmer tubi Whimar

Messaggio di Vincenzo387 » 03/11/2022, 11:53

Ciao @Pisu  , ecco fatto come da te richiesto 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

funzionamento skimmer tubi Whimar

Messaggio di Pisu » 03/11/2022, 12:59

Ciao, dunque...
​​​​​​ Partiamo dal funzionamento dello skimmer.
Molto semplicemente passa più acqua da sotto, quando inizierà a sporcarsi un po' probabilmente la storia cambia, per adesso potresti iniziare a chiudere parte del pescaggio di sotto magari con del nastro isolante.

Questo al netto della portata.

Sul discorso flusso è semplice, i prefiltri di solito si mettono affiancati a filtri comunque potenti, e nel tuo caso la portata già bassa viene seriamente compromessa dal prefiltro, soprattutto quando inizierà a sporcarsi.

Ma questo non è un problema per la filtrazione biologica (più il flusso è lento e meglio è, senza esagerare ovviamente).
Lo è invece nel caso della filtrazione meccanica dove più c'è corrente e più le particelle vengono smosse e catturate dal filtro.

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Detto questo, tu cosa vuoi di preciso?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Vincenzo387 (03/11/2022, 20:34)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11956
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

funzionamento skimmer tubi Whimar

Messaggio di trotasalmonata » 03/11/2022, 13:12

Non ha una regolazione per l'aspirazione da sotto o si può regolare in qualche modo la galleggiabilita dello skimmer? 
metti un sassino nello skimmer

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
O toppa qualche feritoia sotto

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

funzionamento skimmer tubi Whimar

Messaggio di Vincenzo387 » 03/11/2022, 20:35


trotasalmonata ha scritto:
03/11/2022, 13:13
Non ha una regolazione per l'aspirazione da sotto o si può regolare in qualche modo la galleggiabilita dello skimmer?
metti un sassino nello skimmer

il modello in mio possesso non ha regolazione, infatti proverò a mettere un peso per farlo stare un pochino giù
 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 14 ospiti