Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: antoninoporretta, Ragnar
-
Avvy

- Messaggi: 1439
- Messaggi: 1439
- Ringraziato: 371
- Iscritto il: 03/04/21, 12:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100*30*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4050
- Temp. colore: 7500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
- Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
- Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia
- Medaka e lumache varie.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
371
Messaggio
di Avvy » 27/12/2024, 14:29
Volendo potresti comportela da solo con una piastrina forata alle cui estremità avviti due "C"
Oppure due profili a L che avviti prima al cavo di sostegno e poi alle viti sui fianchi della plafoniera
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Avvy per il messaggio:
- F3de91 (27/12/2024, 14:51)
Avvy
-
F3de91

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Le 2 sopra la lana del filtro:
Edera e Adiantum raddianum
Sommerse:
Anubias
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Cyperus Helferi
Hetheranthera
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii Green
Pogostemon Helferi
Ludwigia Repens Rubin
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Hydrocotyle Verticillata
Blyxa Japonica
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
12 Rasbore
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
3 Platy
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Colisa
1 Caridina Japonica
(Vorrei aggiungere Stiphodon Semoni)
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto dove faccio riprodurre le lumache.
Fauna:
1 Macropodus opercularis
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 27/12/2024, 14:54
Avvy ha scritto: ↑27/12/2024, 14:29
Volendo potresti comportela da solo con una piastrina forata alle cui estremità avviti due "C"
Oppure due profili a L che avviti prima al cavo di sostegno e poi alle viti sui fianchi della plafoniera
Eh, adesso vedo, andrò da un ferramenta a vedere se li ha, magari mi porto dietro anche la lampada e le staffe così risolvo più velocemente

F3de91
-
F3de91

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Le 2 sopra la lana del filtro:
Edera e Adiantum raddianum
Sommerse:
Anubias
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Cyperus Helferi
Hetheranthera
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii Green
Pogostemon Helferi
Ludwigia Repens Rubin
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Hydrocotyle Verticillata
Blyxa Japonica
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
12 Rasbore
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
3 Platy
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Colisa
1 Caridina Japonica
(Vorrei aggiungere Stiphodon Semoni)
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto dove faccio riprodurre le lumache.
Fauna:
1 Macropodus opercularis
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 29/12/2024, 17:54
Problema risolto


grazie a tutti per i suggerimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
F3de91
-
Will74
- Messaggi: 1727
- Messaggi: 1727
- Ringraziato: 379
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
69
-
Grazie ricevuti:
379
Messaggio
di Will74 » 29/12/2024, 21:29
Ottimo, Però adesso le mollette puoi anche toglierle

.
Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Lo staff declina ogni tipo di responsabilità per tutti gli articoli e i messaggi redatti
Will74
-
F3de91

- Messaggi: 251
- Messaggi: 251
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 19/02/23, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Novara
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia finissima
- Flora: Emerse:
Pothos
Schefflera
Lucky Bamboo
Philodendron Erubescens "Prince of Orange"
Le 2 sopra la lana del filtro:
Edera e Adiantum raddianum
Sommerse:
Anubias
Criptocoryne Parva
Cryptocoryne Wendtii
Bacopa Caroliniana
Rotala Rotundifolia
Limnophila Sessiliflora
Cyperus Helferi
Hetheranthera
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne Wendtii Green
Pogostemon Helferi
Ludwigia Repens Rubin
Hygrophila Corimbosa Siamensis
Hydrocotyle Verticillata
Blyxa Japonica
- Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus
12 Rasbore
2 Corydoras Paleatus
2 Corydoras Aeneus
3 Platy
2 Kryptopterus Bicirrhis
1 Colisa
1 Caridina Japonica
(Vorrei aggiungere Stiphodon Semoni)
- Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto dove faccio riprodurre le lumache.
Fauna:
1 Macropodus opercularis
Planorbarius
Melanoides
Physa
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 29/12/2024, 23:27
Will74 ha scritto: ↑29/12/2024, 21:29
Ottimo, Però adesso le mollette puoi anche toglierle

.
Mi ero accorto dopo che erano ancora lì

F3de91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti