Salve ho acquistato il filtro SERA EDGE 450 e vorrei capire come poterlo far funzionare al meglio visto che si compone( in ordine di assorbimento) di un primo filtro che contiene ovatta e carboni(ma i carboni non devono essere usati all'occorrenza) successivamente passa ad una spugna ed in fine alla sezione dei mini siporax, posto foto dell'oggetto
primo passaggio
secondo passaggio
terzo passaggio
GESTIONE FILTRO INTERNO SERA X-EDGE 450
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
GESTIONE FILTRO INTERNO SERA X-EDGE 450
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
GESTIONE FILTRO INTERNO SERA X-EDGE 450
Ciao Raves son sempre io
Potresti, se si adatta, mettere quella lana di perlon fatta a rettangoli o rotoli di spessore non Superiore ai 3 cm,che io ho visto solo nei negozi cinesi in giro.
Questa la potresti tagliare con le forbici ed inserirla nella prima sezione nella quale passa l'acqua nel filtro.

Potresti, se si adatta, mettere quella lana di perlon fatta a rettangoli o rotoli di spessore non Superiore ai 3 cm,che io ho visto solo nei negozi cinesi in giro.
Questa la potresti tagliare con le forbici ed inserirla nella prima sezione nella quale passa l'acqua nel filtro.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
GESTIONE FILTRO INTERNO SERA X-EDGE 450
La cosa fondamentale è mettere i mini siporax sul fondo in modo da lasciarli li senza toccarli praticamente mai.
Per le spugne in genere puoi mettere ovatta o simile sopra e la spugna in mezzo, così da toccare anche quella il meno possibile (se il flusso diminuisce, la puoi lavare con acqua della vasca), questo in quanto anche la spugna verrà colonizzata dai batteri.
Sostanzialmente per la pulizia cambierai solo ovatta, lasciando il resto così come è.
Per le spugne in genere puoi mettere ovatta o simile sopra e la spugna in mezzo, così da toccare anche quella il meno possibile (se il flusso diminuisce, la puoi lavare con acqua della vasca), questo in quanto anche la spugna verrà colonizzata dai batteri.
Sostanzialmente per la pulizia cambierai solo ovatta, lasciando il resto così come è.
- Reaves
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 25/10/23, 22:29
-
Profilo Completo
GESTIONE FILTRO INTERNO SERA X-EDGE 450
GRAZIE KROMI!!
i tuoi consigli sono sempre preziosi ed apprezzati!
Farò come dici!
i tuoi consigli sono sempre preziosi ed apprezzati!
Farò come dici!
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
GESTIONE FILTRO INTERNO SERA X-EDGE 450
e che vorrei rispondere piu celere, ma devo pensare, per gli oggetti che non ho mai posseduto ed in questi casi quasi mai le mie idee sono buone

Grazie a te per la fiducia.
Posted with AF APP
Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.” – Paulo Coelho
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Claudioooo e 15 ospiti