Ho spaccato il diffusore

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di naftone1 » 15/03/2016, 10:08

Monica ha scritto:Visto che non c'è è il caso che sul tubo metta anche una valvola di non ritorno o per la CO2 non serve?
se ti fa stare tranquilla mettila (costa un paio di € in giro), io personalmente non ce l'ho e sono tranquillo lo stesso... XD
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di Diego » 15/03/2016, 11:25

Se non è inclusa nel riduttore di pressione, direi che sia il caso di metterla
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di Monica » 15/03/2016, 11:49

Non parla di valvola di non ritorno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di naftone1 » 15/03/2016, 11:51

per quel poco che costa ti consiglio di metterla... però prendila apposta per la CO2 imho... personalmente quando ho provato a montarne una per aeratore l'impianto perdeva pressione...
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Monica (15/03/2016, 11:53)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di Luca.s » 15/03/2016, 11:53

Ma se realizzi il miscelatore proposto da Roberto?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di alessio0504 » 15/03/2016, 14:46

Luca.s ha scritto:Ma se realizzi il miscelatore proposto da Roberto?
Concordo! Già te vedo!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di Monica » 15/03/2016, 19:40

Naaaaaaa!stò facendo la mangiatoia però :)
Acquisti fatti e in dieci minuti che ho atteso il mio turno ho ascoltato tante di quelle boiate che la metà bastavano...era il tizio che mi faceva lavare i cannolicchi con la spugna dei piatti e ci ha provato anche sto giro :ymdevil:
Tornando al diffusore mi rendo conto di essere imbornita ma cos'è quel misterioso oggetto nella foto da solo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di naftone1 » 15/03/2016, 20:33

quel coso credo serva per attaccare il tubo alla vasca facendo fare una curva ampia
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Monica (15/03/2016, 21:14)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47981
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di Monica » 16/03/2016, 20:14

Io non ho parole X( si è rotta la vite di regolazione,CO2 ovunque preso la bombola e lanciata in terrazzo dopo essermi congelata la mano...
Devo ricomprare tutto :( non voglio farla cosa mi consigliate di acquistare?
Ho trovato askol pro green a un buon prezzo com'è secondo voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Ho spaccato il diffusore

Messaggio di Diego » 16/03/2016, 21:03

Io ho l'Askoll e mi trovo bene. Il riduttore di pressione è compatto e regola abbastanza bene e con un adattatore a parte funziona anche con le bombole ricaricabili. Anche il diffusore a setto poroso ha buone opinioni.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Monica (16/03/2016, 21:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti