Hydor Professional 250

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Hydor Professional 250

Messaggio di lucap » 14/06/2014, 12:57

Ciao.questa mattina ho comperato il filtro esterno Hidor Professional 250.
Qualcuno c'è l'ha?
Come vi sembra?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di Simo63 » 14/06/2014, 13:52

Personalmente per un esterno sarei stato indeciso tra un eheim ed un Askoll. Gli hydor costano molto meno ed anche io puntavo al risparmio, ma il negoziante mi disse che erano totalmente cinesi e alla fine presi l'eheim interno, materiali filtranti tutti inclusi 3 anni di garanzia ed in camera da letto neanche lo sento. Non è per parlare meglio di una marca piuttosto che un'altra, non mi paga nessuno, riporto solo la mia esperienza .
A vedere sembra un bel filtro, toglierei sicuramente il comparto carboni attivi ed inserirei i mini cannolicchi.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di lucap » 14/06/2014, 13:58

Simo63 ha scritto:Personalmente per un esterno sarei stato indeciso tra un eheim ed un Askoll. Gli hydor costano molto meno ed anche io puntavo al risparmio, ma il negoziante mi disse che erano totalmente cinesi e alla fine presi l'eheim interno, materiali filtranti tutti inclusi 3 anni di garanzia ed in camera da letto neanche lo sento. Non è per parlare meglio di una marca piuttosto che un'altra, non mi paga nessuno, riporto solo la mia esperienza .
A vedere sembra un bel filtro, toglierei sicuramente il comparto carboni attivi ed inserirei i mini cannolicchi.


Stay hungry, stay foolish
Il mio negoziante mi ha sconsigliato l'Askoll e mi ha detto che tra l'Eheim Ecco pro 200 e questo che ho preso e' meglio l'Hidor perché ha dei vani filtranti molto più grandi...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di Simo63 » 14/06/2014, 14:05

Quello sicuramente, le misure sono belle abbondanti. Quando dico filtro esterno eheim io intendo il professionel 3 base o l'experience, gli altri sono un po' piccoli e spartani.


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di lucap » 14/06/2014, 14:07

Simo63 ha scritto:Quello sicuramente, le misure sono belle abbondanti. Quando dico filtro esterno eheim io intendo il professionel 3 base o l'experience, gli altri sono un po' piccoli e spartani.


Stay hungry, stay foolish
Mi ha fatto vedere l'Eheim professional 250,veniva 165€.bellissimo.
Però a suo discapito mi ha detto che mi consigliava di prenderlo solo se un giorno avessi preso un'acquario da 200l.cosa che adesso escludo purtroppo..
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di Simo63 » 14/06/2014, 14:15

Beh allora direi che hai fatto bene


Stay hungry, stay foolish
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di lucap » 14/06/2014, 14:21

Simo63 ha scritto:Beh allora direi che hai fatto bene


Stay hungry, stay foolish
Chiaramente poi sarà il tempo che ma farà avere un'opinione positiva o negativa..
Mi sono fidato perché non mi ha mai dato cattivi consigli.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di lucap » 16/06/2014, 8:27

Ho un dubbio.non ho ancora avuto purtroppo il tempo per metterla in funzione...
Io chiaramente non userò tutta la potenza massima.
Come faccio per diminuirla?
Cioè se chiudo di un po' i due rubinetti di entrata e di uscite devo farlo esattamente nello stesso modo?
Oppure basta che abbassi quello di uscita e la pompa compensa?
Oggi il negozio e' chiuso e quindi non posso chiamare...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di gibogi » 16/06/2014, 10:51

Lucap, in tutte le pompe, per diminuire la portata si parzializza la sola mandata.
Non va mai parzializzata l'aspirazione in quanto la portata d'acqua potrebbe essere insufficiente, tanto da far cavitare la pompa con relativi problemi anche seri alla pompa stessa.

Ora io non conosco il tuo filtro, ma se non c'è un sistema per ridurre la portata, ti consiglio di parzializzare solo l'uscita.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
lucap (16/06/2014, 11:20)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
lucap
star3
Messaggi: 941
Iscritto il: 21/10/13, 18:09

Re: Hidor Professional 250

Messaggio di lucap » 16/06/2014, 11:22

gibogi ha scritto:Lucap, in tutte le pompe, per diminuire la portata si parzializza la sola mandata.
Non va mai parzializzata l'aspirazione in quanto la portata d'acqua potrebbe essere insufficiente, tanto da far cavitare la pompa con relativi problemi anche seri alla pompa stessa.

Ora io non conosco il tuo filtro, ma se non c'è un sistema per ridurre la portata, ti consiglio di parzializzare solo l'uscita.
E quindi la differenza di portata viene compensata dalla pompa?
Cioè c'è un aumento di pressione all'interno,giusto?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti