Non solo. Con illuminazione sovradimensionata rispetto alle piante e alla loro crescita rischi un'invasione di alghe.
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
Purtroppo i produttori non dichiarano i lumen. Io sto acquistando un askoll emotions nature pro 12 LED ed il produttore dichiara solo 36 w 6500 k corrispondenti, secondo loro a 250 300 watt neon. Ho pure scritto ad askoll ma non mi hanno risposto
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
Chevvepossino! Mi avete fatto solo mettere dei grazie, avete gia detto tutto voi... 

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
in realtà non è vero.. Su ogni plafoniera trovi sempre la sigla della tipologia di LED. Il che non garantisce una quantità di lumen ben precisa, bisognerebbe capire come vengono alimentati questi LED...pietromoscow ha scritto: ↑Allora vedi che non si riesce a dare una risposta, quando compri una vasca i produttori si limitano a mettere solo i Watt e niente di più.
Ma a dire che la luce dei LED è solo un'illusione ottica c'è ne vuole.... La luce non è possibile misurarla con l'occhio umano. Se ti dessi un neon T5 da 24W a 6500K, con un bel picco sugli UV, mica tu lo vedresti, eppure il colore sarebbe 6500K alla pari di un trifosforo da 6500K, il che quindi implica che andrebbe bene per le piante.. Perchè ci riferiamo solo alla temperatura di colore.
Quel che vorrei dire, quindi, è che bisogna interpretare il tutto come un sistema di n variabili. Non ha senso parlare solo di lumen, solo di potenza o riferendoci solo alla sigla che il LED riporta....
Ci vuole una piccola analisi e nonostante ciò, avremmo comunque una stima !
Aggiunto dopo 4 minuti 27 secondi:
Tra l'altro, se vogliamo esser ancor piu precisi, in base al drogaggio dei LED, seppur a 6500K, potrebbero avere dei picchi nel "posto sbagliato", se il fine è quello di far crescere delle piante...
E non solo, della temperatura se ne tiene conto? Un LED mal raffreddato va a farsi benedire e lo spettro d'emissione viene modificato... Cosi come i Neon che si sono esauriti, modificano lo spettro d'emissione...
- pietromoscow
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
Perchè non lo sanno neanche loro, se 36 Watt LED come dichiarano corrispondono a 300 Watt. Allora sei rovinato perche ti ritroverai la vasca infestata di alghe in pochi giorni, l'illuminazione a LED e complessa e solo pochi sanno come funzionano.daniel.frizzera ha scritto: ↑Ho pure scritto ad askoll ma non mi hanno risposto
Ribadisco e parlo per esperienza e prove dimostrate, la mia vasca 22 litri netti e alimentata con 16 Watt LED alta luminosità. e a occhio lo spettro luminoso e quello ideale e a calcoli fatti ho 0,7 Watt per litro Fotoperiodo 8 ore e niente alghe con gestione da certosino.
Aggiunto dopo 3 minuti 56 secondi:
Quindi nel dubbio suggerisco per fare un calcolo su Watt litro e meglio calcolare i Watt approssimativamente magari stando con qualche Watt in meno
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
No, l'illuminazione a LED non è stregoneria, è un po' di fisica.... Non serve una laurea per i nostri scopi. Serve conoscere lo spettro di emissione, la potenza e i lumen emessi per watt. Quando compri un'auto, scegli il motore, diesel o benzina, il colore della carrozzeria, la tappezzeria, la radio, i comandi sul volante ecc ecc. Quando compri un LED, lo scegli tenendo conto della potenza, dei lumen emessi, dello spettro di emissione!pietromoscow ha scritto: ↑l'illuminazione a LED e complessa e solo pochi sanno come funzionano.
Purtroppo queste dicerie, che non hanno senso se non ben argomentate, mettono strane idee in testa alla gente, creando piu confusione.pietromoscow ha scritto: ↑Perchè non lo sanno neanche loro, se 36 Watt LED come dichiarano corrispondono a 300 Watt.
Un LED che consuma 3W e un neon che ne consuma 3W, può essere più o meno luminoso, ma dovresti quantificare di quanto.
Dire che sarai rovinato perchè ti ritrovi la vasca piena di alghe, senza neanche sapere quale sia questa differenza, è andare alla cieca !
Giusto per informazione... Non è così che è possibile dimostrare qualcosa.pietromoscow ha scritto: ↑Ribadisco e parlo per esperienza e prove dimostrate
L'occhio non è un mezzo per dimostrare, in questo caso, che la tua luce possa andar bene oppure no.pietromoscow ha scritto: ↑e a occhio lo spettro luminoso e quello ideale
Non è corretto... e la mia non è un 'opinione ......pietromoscow ha scritto: ↑Quindi nel dubbio suggerisco per fare un calcolo su Watt litro e meglio calcolare i Watt approssimativamente magari stando con qualche Watt in meno
- pietromoscow
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
Capisco ed e giusto quello che dici, ma onestamente fare un corso di fisica non ne ho proprio voglia
certo che capire bene come funzionano e calcolare bene la potenza dell'illuminazione e meglio ma attualmente mi attengo ad un calcolo approssimativo sui Watt.

Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
non perdi piu tempo e soldi, comprando LED a caso piuttosto che imparare a leggere i datasheet dei LED? Ognuno fa quel che vuole, ovviamente... Però se apri un post del genere per poi continuare ad affermare, erroneamente, quel che dicipietromoscow ha scritto: ↑ma attualmente mi attengo ad un calcolo approssimativo sui Watt.

- pietromoscow
- Messaggi: 5041
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
aleph0 Visto che ne sai abbastanza sui LED come faresti in questo caso a calcolare i lumen giusti per la vasca di daniel.frizzera visto che non ci sono infodaniel.frizzera ha scritto: ↑Purtroppo i produttori non dichiarano i lumen. Io sto acquistando un askoll emotions nature pro 12 LED ed il produttore dichiara solo 36 w 6500 k corrispondenti, secondo loro a 250 300 watt neon. Ho pure scritto ad askoll ma non mi hanno risposto
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Nacks89
- Messaggi: 1270
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
Profilo Completo
I LED fanno più luce no e solo illusione ottica
aleph0 Visto che ne sai abbastanza sui LED come faresti in questo caso a calcolare i lumen giusti per la vasca di daniel.frizzera visto che non ci sono info[/quote]
Si cerca la tipologia di LED, magari andando in negozio a vederla personalmente , oppure si cerca in rete la scheda tecnica dell'acquario e quasi sicuramente saranno indicati numero LED, tipologia e assorbimento.
Con queste informazioni si riesce a dedurre più o meno la resa effettiva
Si cerca la tipologia di LED, magari andando in negozio a vederla personalmente , oppure si cerca in rete la scheda tecnica dell'acquario e quasi sicuramente saranno indicati numero LED, tipologia e assorbimento.
Con queste informazioni si riesce a dedurre più o meno la resa effettiva
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti