Scusate se non ho letto le 24 pagine ma sto passando giornate infernali (il weekend in particolare

).
Secondo me non c'è un particolare "difetto" delle lampade Juwel, la serie Nature ha i classici LED bianchi (che poi sono sempre dei LED blu a 450 nanometri ricoperti di fosfori), con il classico spettro, che fino a qualche anno fa erano l'unico standard.
E sappiamo che per quanto vuoi usare i fosfori, nei LED blu la componente rossa scarseggerà sempre rispetto al resto (in particolare il problema si pone nel paragone con la componente blu), e questo probabilmente limita la fotosintesi delle piante mentre determinate alghe riescono comunque a trarne vantaggio (ad esempio i ciano, e poi sappiamo che possono verificarsi effetti a catena quando le cose iniziano a peggiorare).
Poi probabilmente le lampade Day a 9000 K esacerbano il problema: quasi certamente sono gli stessi LED delle lampade Nature, ma con uno strato più sottile di fosfori per cui il picco sul blu diventa predominante sulla temperatura di colore complessiva.
Ormai credo che tutto il mercato sta convergendo su LED RGB che abbiano un picco sul rosso comparabile (se non superiore) a quello sul blu, e la componente verde che serve a restituire un quadro visivamente neutro ma è comunque una componente che serve alle piante. Poi nella lampada ci può essere anche una certa percentuale dei classici LED "bianchi" che può allargare un po' lo spettro nella parte destra rendendolo più... "completo" (ma avendo i LED bianchi comunque un picco sul blu, si dovrebbe compensare con una minore presenza o potenza dei LED blu nella terna RGB).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"