Fulldynamix ha scritto:Ma da sempre sono stato atratto dal difussore Bazooka intense.
A pare l'Askoll pro Green, se dovessi scegliere un diffusore commerciale andrei su questo
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Qualcuno è riuscito ad inserirlo nel filtro, subito dopo la pompa.
Ottimo anche si filtri esterni, messo appena dopo l'uscita del filtro!
In quest'altro video una dimostrazione del funzionamento
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Come molti diffusori commerciali, richiede una pressione di utilizzo piuttosto elevata. Perciò si sconsiglia di usarlo con CO2 prodotta artigianalmente
Io penso che il tizio spara troppa CO2 nell' acquario in quel modo...meglio l' esempio di Naftone1
Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm - Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus - Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola - Riscaldatore 200w - Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
Ok, ne ho trovato uno da brico per 30€... speriamo vada bene! per ora l'ho solo avvitato ma senza provarlo perchè non avevo una chiave per stringere bene...
Se interessa, io come diffusore ho quello dell'Askoll. Montato nella posizione giusta, in basso sotto al filtro, con 30 bolle/minuto ho circa 30 mg/l di anidride carbonica disciolta (valore letto misurando pH prima e dopo agitazione)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm - Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus - Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola - Riscaldatore 200w - Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
Altre informazioni: - Acquario Ferplast dubai 120 (240 litri lordi) 121 x 56 x 41 cm - Filtro esterno Tetra tetratec ex 1200 Plus - Impianto CO2 venturi JBL Proflora Direct con elettrovalvola - Riscaldatore 200w - Plafoniera a LED 16000 lumen (6500k+fito+rgb by aledisola)
Secondo Acquario: Nano tank per varie ed eventuali
Ora ho il Sera precision e non mi soddisfa anche se mi sembra che le bolle escano dalla guarnizione e non dalla membrana... in ogni caso provo quello suggerito da Fulldynamix , speriamo di cavarne piede »
Franz77 ha scritto:Ok, ne ho trovato uno da brico per 30€... speriamo vada bene! per ora l'ho solo avvitato ma senza provarlo perchè non avevo una chiave per stringere bene...
Vi aggiorno prossimamente...
Questo riduttore di pressione penso sia per l' ossigeno per le saldatrici a cannello. Tecnicamente dovrebbe essere idoneo anche per la CO2. L' unica pecca il manometro secondario va sino ai 20 L/min!!!! cioè sino ai 50 Bar!! Attenzione!! Il diffusore in ceramica avra una resistenza dei 1,5 max 3 Bar. Stai attento quando apri il bombolone..Il rubinetto del regolatore deve essere TOT chiuso e poi con leggerezza lo apri. Osserva il contabolle...guarda che ci passino 30-40 bolle all' inizio. Dunque il manometro secondario forse forse si spostera di qualche milimetro quando aprirai il rubinetto del regolatore. Dunque sarà innutilizzabile. Mettici una fascetta sui tubicini.