Il filtro pratiko 200 esterno perde quando manca la corrente

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: il filtro perde

Messaggio di Silver21100 » 19/07/2016, 21:25

FedericoF ha scritto:
Silver21100 ha scritto:non sarà bellissimo ma gli allagamenti sono impossibili
E se ci sono allora c'è da preoccuparsi!! =))
hahah e poi ancora hahah :-!!! :-!!!
se dovessero verificarsi allagamenti con un filtro interno la colpa sarebbe solo della fionda del figlio del vicino di casa :)) :))

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: il filtro perde

Messaggio di Sini » 19/07/2016, 21:57

Dove sono gli esternisti? Nascosti? :ymdevil:
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: il filtro perde

Messaggio di Ornis » 19/07/2016, 22:18

Con tutti i problemi che ho ci manca solo quello di cambiare il filtro.... piuttosto lo levo e basta... :)) :)) :))

Comunque a me personalmente non piace esteticamente vedere tubi vari... figuriamoci "lo scatolo" del filtro... e poi toglierebbe spazio ad un acquario che già di suo è piccolo.

Quindi tornando in topic... che relazione c'è tra il bocchettone scoperto e il fatto che il filtro perde, se non alimentato e (aspetto non da trascurare) fa risucchio e non si apre?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: il filtro perde

Messaggio di Silver21100 » 19/07/2016, 22:32

in teoria quando il bocchettone è immerso trova una sorta di resistenza dell'acqua che crea una piccola pressione interna che fa dilatare le guarnizioni garantendone la tenuta , se invece il bocchettone non è immerso , questa pressione viene a mancare facendo "rilassare" la gomma delle guarnizioni che perdono aderenza con le parti in plastica più rigide.
La teoria ci sta , ma è mai possibile che in un filtro esterno si crei una pressione tale da dilatare le guarnizioni ?
questo fenomeno avviene anche con delle guarnizioni nuove ?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: il filtro perde

Messaggio di naftone1 » 20/07/2016, 8:21

eccolo l'esternista! mi posti una foto di quel bocchettone per favore ? non ho capito tutto quel discorso del tubo di aspirazione...
in ogni caso puo capitare, io controllerei che la guarnizione sia messa bene, magari si e` spostata dalla sua sede o si e` "pizzicata" aprendo e chiudendo il filtro
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: il filtro perde

Messaggio di naftone1 » 20/07/2016, 8:52

aggiungo, puo essere che col bocchettone immerso non perde perche` non entra aria nel filtro e di conseguenza non esce l'acqua, mentre quando il bocchettone esce dall'acqua magicamente arriva aria nel filtro e inizia a uscire l'acqua ?
l'acqua da dove esce? dalla giuntura tra testata e filtro ? o da dove si attaccano i tubi ?
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti