Illuminazione 45l

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Illuminazione 45l

Messaggio di mmarco » 11/08/2022, 13:05

MatteoBatti ha scritto:
11/08/2022, 12:50
8000k
Dovrebbe tendere al tanto bianco.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
MatteoBatti (12/08/2022, 15:25)

Avatar utente
MatteoBatti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/09/20, 18:05

Illuminazione 45l

Messaggio di MatteoBatti » 11/08/2022, 13:11

Capito, se qualcuno le ha e vuole condividere foto e come si è trovato è ben accetto.
Grazie a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Illuminazione 45l

Messaggio di Alessandropez91 » 11/08/2022, 13:31

mmarco, già infatti io uso dai 6000 ai 7000 di solito però ultimamente le fanno sugli 8000 non so perché
Questi utenti hanno ringraziato Alessandropez91 per il messaggio:
MatteoBatti (12/08/2022, 15:25)

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Illuminazione 45l

Messaggio di mmarco » 11/08/2022, 13:39

Non so.
Io ne sento parlare sempre bene.
Non l'ho presa per questioni di lunghezza.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Illuminazione 45l

Messaggio di GSCAPEAQUA » 11/08/2022, 15:05

MatteoBatti ha scritto:
11/08/2022, 12:50
Capito, per le chihiros 8000k non sono troppi? Per chi ce l'ha la luce è tanto tendente all'azzurro?
È un bianco-azzurro

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
mmarco ha scritto:
11/08/2022, 13:39
già infatti io uso dai 6000 ai 7000 di solito però ultimamente le fanno sugli 8000 non so perché
Perché gli 8000k corrispondono più o meno al picco dell’assorbimento della clorofilla A che è il principale pigmento delle piante

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Visto che tutti gli altri pigmenti dipendono dalla clorofilla A, tanto vale puntare solo su quella
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio (totale 2):
mmarco (11/08/2022, 15:45) • MatteoBatti (12/08/2022, 15:25)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Illuminazione 45l

Messaggio di mmarco » 11/08/2022, 15:44

:((
Io non ho detto nulla.
Non lo giuro sul mio portafoglio ma ne sono sicuro quasi al 100%.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
GSCAPEAQUA ha scritto:
11/08/2022, 15:08
MatteoBatti ha scritto:
11/08/2022, 12:50
Capito, per le chihiros 8000k non sono troppi? Per chi ce l'ha la luce è tanto tendente all'azzurro?
È un bianco-azzurro

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
mmarco ha scritto:
11/08/2022, 13:39
già infatti io uso dai 6000 ai 7000 di solito però ultimamente le fanno sugli 8000 non so perché
Perché gli 8000k corrispondono più o meno al picco dell’assorbimento della clorofilla A che è il principale pigmento delle piante

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Visto che tutti gli altri pigmenti dipendono dalla clorofilla A, tanto vale puntare solo su quella
Interessante....
Ci sarebbe da disquisire sul fatto che si ritiene siano una concausa di possibili alghe.
Sono fuori tema.
Scusate.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Illuminazione 45l

Messaggio di Alessandropez91 » 11/08/2022, 16:03

Nelle 8000 è più presente lo spettro blu mentre nelle classiche 6500 è valorizzato anche lo spettro rosso di cui le piante hanno comunque bisogno e inoltre risalta meglio i colori alla vista
Questi utenti hanno ringraziato Alessandropez91 per il messaggio:
MatteoBatti (12/08/2022, 15:25)

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Illuminazione 45l

Messaggio di GSCAPEAQUA » 11/08/2022, 16:33

Alessandropez91 ha scritto:
11/08/2022, 16:03
Nelle 8000 è più presente lo spettro blu mentre nelle classiche 6500 è valorizzato anche lo spettro rosso di cui le piante hanno comunque bisogno e inoltre risalta meglio i colori alla vista
Ciao, la clorofilla A, clorofilla B e Carotenoidi hanno tutti picchi tra 400nm e 500nm quindi si potrebbe coltivare piante verdi con solo una 9000k o 8000k, però sarebbe difficile rendere le piante rosse a causa della mancanza dello spettro nella zona di assorbimento della ficoeritrina. Ovvio che la resa dei colori sulle piante non è la stessa a differenza di uno spettro completo che include anche lo spettro verde e quindi se vogliamo questo effetto dobbiamo ricorrere alle RGB. Le gradazioni kelvin nelle lampade sono sempre più alte perché una 9000k da più senso di luce rispetto a una 4000k oltre a essere esteticamente più gradevoli.

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Alessandropez91 ha scritto:
11/08/2022, 16:03
6500 è valorizzato anche lo spettro rosso
Non proprio…

Aggiunto dopo 50 secondi:
Comunque sono andato OT😅, scusate
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
MatteoBatti (12/08/2022, 15:25)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
MatteoBatti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/09/20, 18:05

Illuminazione 45l

Messaggio di MatteoBatti » 11/08/2022, 16:39

Tra le chihiros e questa invece, sono più o meno uguali o una è preferibile? Il prezzo è lo stesso
https://www.aquariumline.com/catalog/pr ... s_id=26913

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Illuminazione 45l

Messaggio di GSCAPEAQUA » 11/08/2022, 16:42

MatteoBatti ha scritto:
11/08/2022, 16:39
Tra le chihiros e questa invece, sono più o meno uguali o una è preferibile? Il prezzo è lo stesso
https://www.aquariumline.com/catalog/pr ... s_id=26913
Per esperienza personale le Twinstar sono tutte ottime come resa

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
Prenderei questa perché è RGB
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
MatteoBatti (12/08/2022, 15:26)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti