Illuminazione 45l

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
MatteoBatti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/09/20, 18:05

Illuminazione 45l

Messaggio di MatteoBatti » 11/08/2022, 16:48

I lumen sono nettamente più bassi ma avendo anche LED RGB vanno considerati differentemente,giusto?

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Illuminazione 45l

Messaggio di GSCAPEAQUA » 11/08/2022, 16:49

Diciamo che con RGB ha uno spettro più “completo”

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Anche se ha tanti lumen in meno, ci sono solo due watt di differenza
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Avatar utente
MatteoBatti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/09/20, 18:05

Illuminazione 45l

Messaggio di MatteoBatti » 11/08/2022, 16:58

Okk, la chihiros però è dimmerabile, con la twinstar rischierei un' esplosione di alghe?

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Illuminazione 45l

Messaggio di Alessandropez91 » 11/08/2022, 17:02

MatteoBatti, se le tieni accese il tempo giusto non dovrebbero
Questi utenti hanno ringraziato Alessandropez91 per il messaggio:
MatteoBatti (12/08/2022, 12:13)

Avatar utente
MatteoBatti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/09/20, 18:05

Illuminazione 45l

Messaggio di MatteoBatti » 11/08/2022, 17:19

GSCAPEAQUA ha scritto:
11/08/2022, 16:51
Anche se ha tanti lumen in meno, ci sono solo due watt di differenza
Non ho specificato, prenderei la chihiros a501 quindi da 33w dato dato che piedini più quella da 30cm costerebbero uguale
Alessandropez91 ha scritto:
11/08/2022, 17:02
MatteoBatti, se le tieni accese il tempo giusto non dovrebbero
Ok, al momento sono più propenso verso la chihiros, leggo un po' in giro e cosa mi dite e mi decido

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Illuminazione 45l

Messaggio di Alessandropez91 » 11/08/2022, 17:50

MatteoBatti, devo vedere quale è l'esigenza delle piante, cosa hai in vasca?
Questi utenti hanno ringraziato Alessandropez91 per il messaggio:
MatteoBatti (12/08/2022, 12:13)

Avatar utente
MatteoBatti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/09/20, 18:05

Illuminazione 45l

Messaggio di MatteoBatti » 11/08/2022, 18:00

MatteoBatti ha scritto:
10/08/2022, 17:51
ceratophyllum, Cryptocoryne parva, hygrophila polisperma, rotala
La vasca è ancora da fare, inizialmente pensavo a queste, data la potenza delle plafoniere magari provo un pratino o qualcosa di un po' più esigente ma non cose eccessive.

Posted with AF APP

Avatar utente
Alessandropez91
star3
Messaggi: 193
Iscritto il: 04/08/22, 15:43

Illuminazione 45l

Messaggio di Alessandropez91 » 11/08/2022, 18:12

CO2 ne metteresti?

Avatar utente
MatteoBatti
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/09/20, 18:05

Illuminazione 45l

Messaggio di MatteoBatti » 11/08/2022, 18:20

Alessandropez91 ha scritto:
11/08/2022, 18:12
CO2 ne metteresti
No, niente CO2 e fondo inerte con eventuali stick npk

Posted with AF APP

Avatar utente
GSCAPEAQUA
star3
Messaggi: 849
Iscritto il: 14/11/21, 21:30

Illuminazione 45l

Messaggio di GSCAPEAQUA » 11/08/2022, 18:21

MatteoBatti ha scritto:
11/08/2022, 18:00
un pratino o qualcosa di un po' più esigente ma non cose eccessive.
Nel caso il pratino lo fai con Eleocharis Acicularis o Cryptocoryne Parva la CO2 non ti serve
Questi utenti hanno ringraziato GSCAPEAQUA per il messaggio:
MatteoBatti (12/08/2022, 12:14)
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti