Illuminazione acquari

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Illuminazione acquari

Messaggio di ElenaM96 » 01/07/2019, 9:11

Ciao a tutti :-h
Come mi hanno fatto notare in altra sezione ho dei problemi con le luci nel mio 54l (lordi).
Le lampade inserite sono 2:
Acquael (di serie)
Leddy tube 8w sunny
220-240V - 50/60Hz 8W

Chihiros a451 (aggiunta)
27w
54led
7000k
2600-2700 lumen

Il mio problema principale è che dopo aver inserito la chihiros (verso febbraio credo) ho iniziato ad avere un'esplosione di filamentose che sto cercando di risolvere ora.
Le piante inserite non necessitano tutta questa luce a quanto pare, però avendo imparato (mi sto studiando le caratteristiche "tecniche" degli acquari da 3 o 4 mesi, quindi non so molto 8-| ) che mediamente sono necessari 50-60lumen/litro sono fuori alla grande :-B

Ora...dato che non ho intenzione di buttare via i soldi spesi per la chihiros e dato che sto allestendo un acquario di 90l lordi pensavo di trasferire la chihiros là dove farà sicuramente meno danni.


Dopo questa chilometrica premessa 🙈😅 e non volendo buttare via altri soldi pensavo di inserire sotto al coperchio del 50l delle lampadine con attacco E27.
Mi date una mano a capire cosa devo aggiungere?
Vi allego le specifiche della lampada di serie (sperando sia quella giusta x_x)
Screenshot_20190701-085555_2923574602985122038.jpg
Screenshot_20190626-155412_6106183979568889142.jpg
Mi sono state consigliate delle fitostimolanti dato che ho l'acquario con piante, però non so come orientarmi :-\

Grazie a tutti e buona giornata @};-

Aggiunto dopo 54 secondi:
Sorry, non ha aggiunto le foto :-??

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Illuminazione acquari

Messaggio di scheccia » 02/07/2019, 23:21

Plant mi piace, picco su rosso e su blu... Se non ci sono molte piante anche la sun dovrebbe andare bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
ElenaM96 (02/07/2019, 23:53)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Illuminazione acquari

Messaggio di ElenaM96 » 02/07/2019, 23:53

Ciao @scheccia, mi sobo espressa male :)
L'immagine l'ho messa per far vedere la mia sunny, vorrei integrare con delle normali lampadine con attacco E27 (ho visto su amazon che ce ne sono anche per coltivazione piante, quelle "rosa" diciamo) per evitare di spendere molti altri soldi [-x

Avrei bisogno di una mano per capire cosa inserire.

Se dovessi basarmi sui lumen (se non ho capito male) dovrei stare sui 60lm/l
Quindi 60*45 (l netti) = 2700.... Che sono i lumen della chihiros... Che però è troppo potente :-? :-?? :-\ forse bon sto più capendo %-(

Le piante che ho sono/erano (quelle che erano verranno reinserite con una tenperatura decente):
Limnophila eterofilla
Ludwinga glandiosa
Cryptocoryne
Round pellia
Naja
Ludwigia mini super red
Staurogyne
Bacopa monnieri compact
Savinia natans

Grazie nel mentre @};-

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53674
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Illuminazione acquari

Messaggio di cicerchia80 » 03/07/2019, 18:51

Elena.....questa la so
Se si parla di lampadine
Le classiche a risparmio energetico
Basta che siano a 6.500k e funzionano sicuro :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
ElenaM96 (04/07/2019, 11:18)
Stand by

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Illuminazione acquari

Messaggio di aleph0 » 03/07/2019, 22:08

ciao @ElenaM96 ! In pratica quel che ti serve è una nuova illuminazione ? Hai detto che quella plafoniera non andava bene perchè troppo forte, ma perchè non diminuisci semplicemente l'intensità ?
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
ElenaM96 (04/07/2019, 11:18)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Illuminazione acquari

Messaggio di Ketto » 04/07/2019, 10:47

@ElenaM96
Ho letto anche il tuo topic in alghe per provare a capire la situazione. Non posso fare a meno di quotare per filo e per segno quanto detto da @Humboldt perchè concordo al 100% con lui ^:)^

"Aggiungiamo le luci e il caldo estivo... e la situazione non poteva che precipitare.
Io cercherei di rimuovere al meglio le filamentose, poi cambio sostanzioso (min 50%) con acqua a KH 4, una buona fertilizzazione a bomba b-( e dopo qualche giorno di nuovo un cambio sostanzioso.
Proseguirei con cambio e fertilizzazione diminuendo man mano le quantità di entrambi."


Le pante acquatiche in natura prendono un flusso luminoso anche 3/4 volte superiore a quello che ha la tua vasca con entrambe le luci accese. La luce di persè non è mai troppa. Il problema sta a noi acquariofili: più luce c'è più la vasca è "difficile" da gestire. E' come guidare una automobile a 40 km/h o a 80 sulla stessa strada (è un esempio stupido ma dovrebbe rendere l'idea).
Secondo me (a parte gravi errori nell'impianto) l'illuminazione non porta ad una infestazione algale. Hai detto che la vasca andava avanti senza fertilizzazione e probabilmente le piante sono andate in blocco; il caldo poi ha peggiorato ulteriormente la situazione portandoti alla situazione che si è creata. A mio parere ti basta sistemare la fertilizzazione e con un po' di pazienza sistemerai tutto; la miglior arma contro le alghe sono delle piante in forma e questo si ottiene con luce e una corretta fertilizzazione (anche perchè alcune piante che hai hanno bisogno di un buon flusso luminoso quindi non possiamo ridurre troppo, le alghe invece prosperano anche con una luce debolissima).

Per l'illuminzaione:
Le lampadine classiche con attacco e27 si possono utilizzare tranquillamente (prendile a 6500 kelvin e sei a cavallo). Però sarebbe meglio utilizzarle in un acquario aperto ;)
Facci sapere cosa hai intenzione di fare e poi procediamo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
ElenaM96 (04/07/2019, 11:18)

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Illuminazione acquari

Messaggio di ElenaM96 » 04/07/2019, 11:30

Innanzitutto grazie a tutti per la pazienza ^:)^

@aleph0 per diminuire l'intensità avrei bisogno del dimmer, giusto? (lo so, domanda stupidissima ma ci capisco poco poco) nel caso lo comprassi come faccio a capire che intensità luminosa sto emettendo? A rigor di logica credo che dovrei fare delle "prove" per vedere la risposta delle piante/crescita alghe, può essere?

@Ketto
Ketto ha scritto: Ho letto anche il tuo topic in alghe per provare a capire la situazione.
ma che pazienza! :-bd
Ok! Probabilmente la prima fertilizzazione l'ho fatta con le piante già bloccate e ne avranno approfittato le alghe! Sto risolvendo anche un problema di sodio (che avrà sicuramente influito) e poi farò sicuramente così.

Per l'illuminazione in realtà l'idea iniziale era di usare le lampadine per il 90l aperto e la chihiros per questo chiuso, però mi sono venuti i dubbi con questa situazione quini avevo pensato ad alternative.
A questo punto potrei pensare seriamente al dimmer per rendere "più facile" la gestione con meno luce e non dover spingere troppo in generale. Cosa ne pensate?
@cicerchia80 non mi sono dimenticata di te, come la vedi?

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Illuminazione acquari

Messaggio di aleph0 » 04/07/2019, 22:00

quanto costa questo dimmer?

Avatar utente
ElenaM96
star3
Messaggi: 556
Iscritto il: 12/02/19, 14:36

Illuminazione acquari

Messaggio di ElenaM96 » 04/07/2019, 22:27

Credo 5€ =)) =)) =))
Non sono tirchia, però mi scocciava prendere 5€ di dimmer e tipo 15 di spedizione :-?? =))
Comunque se necessario lo prendo senza problemi $-)

Posted with AF APP
La barzelletta di una natura addomesticata. 🌱🦋

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Illuminazione acquari

Messaggio di aleph0 » 04/07/2019, 22:30

se non vuoi cambiare illuminazione ti conviene.. andresti a spende tanto quanto comunque.. o no :-? ?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti