Illuminazione acquario 100L
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gioc97
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/06/21, 15:55
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario 100L
Salve ragazzi, su quest'acquario di 100L monto un neon t8 25w 8500k dell'amtra ma lo reputo insufficiente
L'idea iniziale era quella di rimuovere il coperchio ed inserire una plafoniera, ma gestendo l'acquario con mio padre, lui non è d'accordo perchè esteticamente trova il coperchio piu efficace
La mia domanda è, come potrei potenziare l'illuminazione in quest'acquario? si potrebbero apportare delle modifiche al coperchio?
L'idea iniziale era quella di rimuovere il coperchio ed inserire una plafoniera, ma gestendo l'acquario con mio padre, lui non è d'accordo perchè esteticamente trova il coperchio piu efficace
La mia domanda è, come potrei potenziare l'illuminazione in quest'acquario? si potrebbero apportare delle modifiche al coperchio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario 100L
Ciao io ho avuto un 100litri per company e aveva lo stesso coperchio. Dilemma coperchio si coperchio no. Dipende dai gusti. Ci sono vantaggi e svantaggi. Il tuo coperchio contiene anche il reattore per i neon che scalda un botto. Se vuoi intraprendere la strada per ampliare le luci devi decidere se proseguire con i neon o con i LED.
Nel primo caso o sostituisci il vecchio reattore con uno nuovo ma rapportato a quanti altri watt vui aggiungere o rimuovi tutto e ti crei una plafoniera con le strisce a LED e la fissi al coperchio.
Nel primo caso o sostituisci il vecchio reattore con uno nuovo ma rapportato a quanti altri watt vui aggiungere o rimuovi tutto e ti crei una plafoniera con le strisce a LED e la fissi al coperchio.
Posted with AF APP
- gioc97
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/06/21, 15:55
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario 100L
Davvero top, ci sarebbero problemi ad eliminare il coperchio? Ho paura che la cornice faccia da tirante e una volta tolta l’acquario possa spanciare
Un giusto compromesso sarebbe tenere la cornice e togliere il coperchio col neon mettendo una plafoniera, anche se la strada : acquario aperto + cornice e coperchio tolto + plafoniera e plexiglass mi tenta
Un giusto compromesso sarebbe tenere la cornice e togliere il coperchio col neon mettendo una plafoniera, anche se la strada : acquario aperto + cornice e coperchio tolto + plafoniera e plexiglass mi tenta
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario 100L
verifica se è semplicemente appoggiata - come molti acquari commerciali - allora non funge anche da tirante. Inoltre misura lo spessore in cm dei vetri così da capire se da soli sono sufficienti oppure risulta necessario un tirante; personalmente io adoro le vasche aperte perché ti fanno acquistare un altra visuale della vasca
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario 100L
Quasi sicuramente la cornice è appoggiata .
Io mi sono costruito i tiranti da me con 2 spiccioli e tempo 0
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Io ne ho uno chiuso e uno chiuso con coperchio a filo bordo in plexiglass trasparente . E ho il giusto compromesso per me. Vasca pulita buona visuale e evaporazione limitata.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Io mi sono costruito i tiranti da me con 2 spiccioli e tempo 0
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Io ne ho uno chiuso e uno chiuso con coperchio a filo bordo in plexiglass trasparente . E ho il giusto compromesso per me. Vasca pulita buona visuale e evaporazione limitata.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato carlo79 per il messaggio (totale 2):
- gioc97 (23/06/2021, 22:45) • givemefive (29/12/2021, 17:29)
- gioc97
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/06/21, 15:55
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario 100L
Stupendo! sono innamorato delle vasche senza coperchio, ma purtroppo gestendolo con mio padre capita di dover dare conto a lui su ste cose
In caso di potenziamento dell illuminazione, due lampade LED da 25w come queste vanno bene per il mio 100L?
In caso di potenziamento dell illuminazione, due lampade LED da 25w come queste vanno bene per il mio 100L?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
- gioc97
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 16/06/21, 15:55
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario 100L
26,1w / 1939lumen l’una
7500k
Per ora ho un singolo neon t8 da 8500k e 25w
7500k
Per ora ho un singolo neon t8 da 8500k e 25w
- carlo79
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 23/01/19, 7:11
-
Profilo Completo
Illuminazione acquario 100L
Allora non so se la temperatura 7500k vada bene. Io so che si usano 6500k o 6500k accoppiata con 4500k.
Non so che tipo di piante vuoi inserire ma per una luce media te ne servono almeno 2 tubi per avere circa 40lumens litro. I tubi costano 44 euro l'uno più lo splitter 6 euro più l'alimentatore 30 euro. 130 euro circa
Non so che tipo di piante vuoi inserire ma per una luce media te ne servono almeno 2 tubi per avere circa 40lumens litro. I tubi costano 44 euro l'uno più lo splitter 6 euro più l'alimentatore 30 euro. 130 euro circa
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti