Illuminazione acquario con plafoniere LED

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
MarcoAbbiati
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/20, 17:40

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di MarcoAbbiati » 28/01/2020, 19:13

Ciao a tutti sono nuovo del forum! :-h
Ho un acquario delle seguenti dimensioni 100x60x60 (le dimensioni della vasca sono al vuoto: allestito circa 240 litri) attualmente destinato a Malawi.
Vorrei cimentarmi in acquario di acqua dolce con una piantumazione abbastanza consistente e inserire pesci di piccole dimensioni o comunque poco esigenti.
Le piante che vorrei inserire sono le seguenti:
- Anubias
- microsorium
- ludwigia
- Bacopa
- Micranthenum monte carlo
- Cryptocoryne
- Glossostigma
- Hydrocotyle
- Rotala wallichii

Attualmente ho 4 neon t8 da 30 w ciascuno, ma stante la difficoltà nel reperire i neon t8 per l’avvento dei t5 e LED vorrei optare per le plafoniere LED.
Sul mercato ho trovato plafoniere di diverse tipologie e mi sono imbattuto su questa tipologia di una nota marca cinese che per rapporto qualità prezzo sembra buona:

LED Light RGB90 - Plafoniera 68w Spettro Completo per acquari d' acqua dolce da 90 a 110cm
Specifiche tecniche:
• dimensioni(escluse di supporti): cm90x11x1h
• per acquari da 90 a 110cm
• consumo: 68w
• luminosità: 3300lm
• temperatura di colore: spettro completo
• numero LED: 180 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,4w ciascuno di cui:
o 84 bianchi 8000°K
o 12 blu
o 36 rossi
o 48 verdi
• alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
• vita media: oltre 50000 ore

LED Light A801 Plus - Plafoniera 85w 8000°K ad alta intensità per acquari d' acqua dolce da 80 a 100cm
Specifiche tecniche:
• dimensioni(escluse di supporti): cm80x10x0,9h
• per acquari da 80 a 100cm
• consumo: 85w
• luminosità: 12500lm
• temperatura di colore: 8000°K
• numero LED: 270 LED SMD 5730 HCRI bianchi da 0,33w ciascuno
• alimentazione: AC 100-240V, 50-60Hz
• vita media: oltre 50000 ore
Ho letto che per avere un acquario mediamente piantumato, oltre alla CO2 e fertilizzanti, occorre anche una buona illuminazione che si traduce nel vecchio rapporto Watt/litro e, ora con i LED, in lumen/litro, se non erro!
Ho visto che della stessa marca esiste la wrgb
consumo: 75w
luminosità: 5200lm
temperatura di colore: spettro completo
numero LED: 306 LED SMD 5730 HCRI da ca.0,25w ciascuno di cui:
132 bianchi 8000°K
30 blu
90 rossi
54 verdi

Vengo alla domanda:
- stante le tre differenti plafoniere due rgb e l’altra solo bianca, quale mi consigliate per le esigenze dell’acquario che vorrei allestire volendo, anche poter inserire piante esigenti ?
Può bastare anche solo la rgb o wrgb o necessariamente devo mettere una bianca.
ciao e grazie ! :)

Avatar utente
Meganeiii
star3
Messaggi: 1192
Iscritto il: 17/10/17, 13:49

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di Meganeiii » 28/01/2020, 20:32

Allora....hai detto malawi....sai che ti distruggeranno le piante ???? Se hai intenzione di mettere del fondo fertile....scordatelo.....devastano tutto....coi malawi solo sabbia fine e roccie......può provare con qualche vallisneria.....ma non so quanto può resistere con loro😀😀😀

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Scusaaaa...ho letto male....sarà l orariooooo🤣🤣🤣🤣🤣🤣

Avatar utente
MarcoAbbiati
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/20, 17:40

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di MarcoAbbiati » 28/01/2020, 21:49

Figurati nessun problema. Comunque hai ragione, il binomio Malawi piante l'ho provato: messa una anubias e vallisneria sono state rase al suolo come un tosaerba compreso il microsorium. Bellismi pesci ma aggressivi con piante e loro simili nonostante ho un acquario con più rocce che acqua. Per questo vorrei tornare agli albori, piante e pesci piccoli. Però sui LED e plafoniere ho dubbi; per questo ho chiesto aiuto :-?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di siryo1981 » 29/01/2020, 3:50

Dalle caratteristiche mi sembrano delle chihiros ....giusto??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
MarcoAbbiati
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/20, 17:40

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di MarcoAbbiati » 29/01/2020, 7:12

Esatto. :-h
Hai qualche idea su quale utilizzare singolarmente o occorre usarle in combinazione?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di siryo1981 » 29/01/2020, 15:08

La chihiros fa delle buone plafoniere, le rgb ed wrgb seppur sviluppano qualche lumens in meno rispetto alla seria A hanno però uno spettro lumisono piu completo, quindi particolarmente a adatto a piante molto esigenti.
Le piante da te elencate non hanno particolari esigenze, quindi potresti optare anche per per la A801 Plus che con 12500lm ti garantirebbe una buona illuminazione.
Tieni presente che il controller per le plafo della Chihiros si acquista a parte.

Aggiunto dopo 29 secondi:
Valuta anche la costruzione di una plafo, non sarebbe una cattiva idea :D
CIRO :)

Avatar utente
MarcoAbbiati
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/20, 17:40

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di MarcoAbbiati » 29/01/2020, 16:19

Grazie Ciro
Mi sembra che la A801 sia anch'essa dimmerabile.
Se mi dici che può andare bene valuto la A801.
Per quanto riguarda il fai da te, me la cavo un po' con tutto ma con l'elettronica non ho dimestichezza. Ho guardato ma mi sembra che alla fine i costi tra farla e acquistarla non c'è differenza.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di siryo1981 » 29/01/2020, 16:21

MarcoAbbiati ha scritto:
29/01/2020, 16:19
Mi sembra che la A801 sia anch'essa dimmerabile.
Dimmerabile con controller da acquistare a parte

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
MarcoAbbiati ha scritto:
29/01/2020, 16:19
Per quanto riguarda il fai da te, me la cavo un po' con tutto ma con l'elettronica non ho dimestichezza. Ho guardato ma mi sembra che alla fine i costi tra farla e acquistarla non c'è differenza.
Per il fai da te se ti limiti ad acquistare strip LED di poco costo puoi fare un ottimo lavoro a prezzi molto contenuti. Se invece opti per l acquisto di strip di qualita allora i prezzi protrebbero equipararsi a quelli di una plafo commerciale

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
MarcoAbbiati ha scritto:
29/01/2020, 16:19
Se mi dici che può andare bene valuto la A801.
Chiamo in causa @Bradcar per un giudizio finale, lui utilizza la chihiros wrgb e credo possa fornire un ottino contributo con la sua esperienza

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
MarcoAbbiati
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/01/20, 17:40

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di MarcoAbbiati » 29/01/2020, 17:37

Grazie Ciro
Mi avvalgo della vostra esperienza per decidere ^:)^

Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Ciro scusami ho visto che c'è anche la
Chihiros LED Light A901 Plus - Plafoniera 95w 8000°K ad alta intensità per acquari d' acqua dolce da 90 a 110cm
Da 14200 lumen : cosa ne pensi?

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Ciro scusami ho visto che c'è anche la
Chihiros LED Light A901 Plus - Plafoniera 95w 8000°K ad alta intensità per acquari d' acqua dolce da 90 a 110cm
Da 14200 lumen : cosa ne pensi?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Illuminazione acquario con plafoniere LED

Messaggio di Bradcar » 29/01/2020, 19:23

Ciao @MarcoAbbiati :-h
Hai un bel progetto in mente , seguo con piacere .
Come ha detto @siryo1981 io monto una wrgb 90 sul quale ho scritto un articolo/recensione Plafoniera Chihiros WRGB.
Certo puoi provare anche di sola forza bruta con lampade bianche molto potenti in termini di lumen , però con i LED le colorazioni rgb oltre ad avere una grande resa per i colori delle piante , ti consentono anche di divertirti con effetti Alba/tramonto .
La Chihiros ha fatto anche le vivid , di prezzo saliamo ancora però mi sembrano davvero paragonabili alle top gamma
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti