Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
favero

- Messaggi: 275
- Messaggi: 275
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cittadella (PD)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
- Fauna: Guppy red dumbo hair
- Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 26/03/2024, 8:44
Ciao a tutti, ho un juwel primo LED 60, da 57 lt lordi.
L'acquario è allestito da 3 mesi e nell'ultimo mese ho avuto un picco di filamentose.
Scrivo in questa sezione perché ho notato che togliendo un tubo LED le filamentose sono "statiche", con pochissima crescita e mi domandavo se sto facendo giusto o sto sbagliando qualcosa.
Come illuminazione avevo 2 tubi LED da 45cm l'uno, penso per in totale dichiarato di 1500 lumen. Prendete con la pinza il numero di lumen perché vuol dire gran poco.
Attualmente ho tolto un tubo LED e ne è rimasto solo uno da circa 700 lumen. Troppo poco?
Come dicevo prima le filamentose sono ferme, ovviamente anche le piante sono leggermente rallentate. (diminuendo la luce è ridotta anche la fertilizzazione).
7 ore e mezza di foto periodo, non ero go CO2.
Dite che ho sbagliato a togliere il tubo LED? L'illuminazione è troppo poca?
Senza il tubo LED riesco a tenerle a bada, con 2 tubi ogni 2 giorni dovevo togliere i nuovi filamenti altrimenti invadono la vasca. L'illuminazione però è scarsa attualmente...
Le piante che ho le trovate sulla descrizione del mio profilo.
Aggiungo che una volta avevo le foglie della hygrophila polisperma che erano "abbronzate" e color oro, ora sono verde acceso.
Cosa ne dite? sto sbagliando? avete altri consigli?
Consigliatemi pure come gestire l'illuminazione in vasca.
Allego qualche foto della vasca.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
favero
-
aldopalermo
- Messaggi: 6715
- Messaggi: 6715
- Ringraziato: 834
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
834
Messaggio
di aldopalermo » 26/03/2024, 10:57
favero ha scritto: ↑26/03/2024, 8:44
Attualmente ho tolto un tubo LED e ne è rimasto solo uno da circa 700 lumen. Troppo poco?
Se la tua vasca è 50 litri netti dovresti avere almeno 1500 lumen. Comunque dipende anche dalle piante.
favero ha scritto: ↑26/03/2024, 8:44
con 2 tubi ogni 2 giorni dovevo togliere i nuovi filamenti altrimenti invadono la vasca.
Hai poca luce. E poi dovresti anche fertilizzare in modo corretto. Per dirtene una, con i fosfati a zero le piante non stanno bene.

Aldo

___________
aldopalermo
-
favero

- Messaggi: 275
- Messaggi: 275
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cittadella (PD)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
- Fauna: Guppy red dumbo hair
- Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 26/03/2024, 12:46
aldopalermo ha scritto: ↑26/03/2024, 10:57
Comunque dipende anche dalle piante.
le piante sono in descrizione del profilo, attualmente le alghe sono quasi ferme... se rimetto l'altra luce ho paura reiniziano a rifiorire...
Metto tutti i tubi e diminuisco il fotoperiodo? O tengo poca luce ma 7 ore e mezza?
Attualmente le alghe sono ridotte con 7 ore e mezza e 700 lumen...
Posted with AF APP
favero
-
aldopalermo
- Messaggi: 6715
- Messaggi: 6715
- Ringraziato: 834
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
251
-
Grazie ricevuti:
834
Messaggio
di aldopalermo » 26/03/2024, 14:14
Il manado non e inerte

Aldo

___________
aldopalermo
-
favero

- Messaggi: 275
- Messaggi: 275
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 29/11/23, 20:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cittadella (PD)
- Quanti litri è: 57
- Dimensioni: 61x31x37
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 1400
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: anubias batteri e var nana, ceratophyllum, hygrophila polisperna, Limnophila sessiliflora...
- Fauna: Guppy red dumbo hair
- Secondo Acquario: 17 litri blau per betta in maturazione, vasca con filtro fm60, illuminazione pico lumina 11, fondo inerte zolux e taaaante piante.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di favero » 26/03/2024, 14:16
aldopalermo ha scritto: ↑26/03/2024, 14:14
Il manado non e inerte
?
Per il discorso luce cosa dici?
Aggiornamento:
avevo una lampada da 6500k 650 lumen della juwel e una presa d aliexpress. Quella di aliexpress è quella che ho tolto e mi sono accorto che è molto luminosa ma allo stesso tempo anche più bianca. Ho paura che la scarsa qualità sia fonte di problemi e alghe. Ho ordinato da Amazon un'altra della juwel da 650 lumen. Direi che torno ad avere 1300 lumen abbondanti e dovrei essere contento per le piante che ho. 650 sono un po' pochi forse.
Posted with AF APP
favero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti