Illuminazione e filtro esterno consigli

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Fabfabfab70
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/11/25, 12:17

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di Fabfabfab70 » 24/11/2025, 16:50

Ciao 
sto allestendo un acquario di circa 300 lt
Dimensioni 130 x 50 x 55 h
Conterra’ piante , ma non pratino
Che tipo di illuminazione a LED mi consigliate e quanti lumen?
Vorrei poterla gestire e regolarla anche da app. Pensavo a twinstar ma volevo qualche consiglio
Riguardo al filtro esterno invece vorrei un ottimo filtro almeno da 900 l/h omanche piu pensavo all oase 
Avete consigli?
Grazie
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5276
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di pietromoscow » 24/11/2025, 19:34


Fabfabfab70 ha scritto:
24/11/2025, 16:50
Che tipo di illuminazione a LED mi consigliate e quanti lumen?

Per la tua vasca ci vuole minimo questa 
Twinstar S Line IV 1200S Lampada a LED RGB in Titanio Aquascaping 127W 120-130cm
 
Io eviterei filtro esterno meglio interno suggerisco questo e una buona marca 
Sicce Shark Pro 900 Filtro interno per fino a 260 litri

Aggiunto dopo 5 minuti 5 secondi:
La Sicce lavora molto bene il filtro non ha ventose ma un potente magnete che lo puoi posizionare dove vuoi e come vuoi lo consiglio ricorda che il vero filtro lo fanno le piante più piante metti e più avrai meno problemi sempre con una accurata gestione. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di BlackMolly » 25/11/2025, 9:27

@Fabfabfab70 io non sono amante ne delle vasche senza filtro e tanto meno dei filtri interni soprattutto su vasche di questa litratura.
Per me filtro esterno tutta la vita; lo metti e te lo dimentichi per 1 anno ed a volte anche per più.
Un ottimo 900l/h potrebbe essere il JBL 902, ma per un 300 litri potrebbe essere al limite.
Longare - (VI)

Avatar utente
Fabfabfab70
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/11/25, 12:17

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di Fabfabfab70 » 25/11/2025, 10:58


BlackMolly ha scritto:
25/11/2025, 9:27
@Fabfabfab70 io non sono amante ne delle vasche senza filtro e tanto meno dei filtri interni soprattutto su vasche di questa litratura.
Per me filtro esterno tutta la vita; lo metti e te lo dimentichi per 1 anno ed a volte anche per più.
Un ottimo 900l/h potrebbe essere il JBL 902, ma per un 300 litri potrebbe essere al limite.

Grazie. Io pensavo al filtro OASE BioMaster² Thermo 600 (1250 l/h) oppure il 850 ( 1500 l/h) ma non vorrei fosse troppo sovradimensionato.
Cosa ne dite?
 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5276
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di pietromoscow » 25/11/2025, 15:54


Fabfabfab70 ha scritto:
25/11/2025, 10:58
ma non vorrei fosse troppo sovradimensionato.
Cosa ne dite?

Il filtro non e mai abbastanza grande puoi postare una foto della vasca cosi capiamo meglio​
BlackMolly ha scritto:
25/11/2025, 9:27
@Fabfabfab70 io non sono amante ne delle vasche senza filtro

Non o parlato di vasche senza filtro ma con moltissime piante.

Aggiunto dopo 5 minuti 8 secondi:

BlackMolly ha scritto:
25/11/2025, 9:27
e tanto meno dei filtri interni soprattutto su vasche di questa litratura.

Dipende da cosa pretendi da un filtro: Certo che se in vasca hai  200 pesci non basta neanche quello esterno.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di BlackMolly » 25/11/2025, 16:56

Fabfabfab70 ha scritto:
25/11/2025, 10:58
BioMaster² Thermo 600 (1250 l/h) oppure il 850 ( 1500 l/h) ma non vorrei fosse troppo sovradimensionato.
Cosa ne dite?
Per me 850 è veramente esagerato; il 600 è più adeguato.
Però, non so che prezzi hai trovato tu, cercando un po su internet io vedo il JBL 1500 che è migliore del BioMaster 600 costando un centinaio di € in meno ... ti faccio un piccolo paragone:
prima caratteristica da guardare è la capacità del cestello; ovvero la quantità di materiale filtrante che teoricamente può essere caricata
OASE 600 Volume 6,8L
JBL 1500 Volume 12L quasi il doppio

Portata o flusso d'acqua teorico
OASE 600 flusso 1250 L/h
JBL 1500 flusso 1400 L/h

Efficienza energetica
OASE 600 Potenza 22W
JBL 1500 Potenza 20W

L'unica miglioria dell'oase mi sembra di capire che ha un riscaldatore integrato ... miglioria x modo di dire xchè se si dovesse rompere diventa un problema. Comunque un termoriscaldatore esterno ti costa sui 40€ se sai dove cercarlo.

P.S. comunque anche il JBL 902 potrebbe bastarti, tutto sta a capire il carico di pesci che ci vorrai inserire.
In genere con vasche così grandi viene la voglia di mettercene tanti ... ma questo dipende da te.

Ultima nota @pietromoscow ha pienamente ragione quando dice che il filtro non è mai troppo grande; se la portata dovesse essere troppa si può sempre agire sul rubinetto di aspirazione per ridurre un po' la portata :a-h
Questi utenti hanno ringraziato BlackMolly per il messaggio:
pietromoscow (25/11/2025, 17:39)
Longare - (VI)

Avatar utente
Fabfabfab70
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/11/25, 12:17

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di Fabfabfab70 » 25/11/2025, 18:15


BlackMolly ha scritto:
25/11/2025, 16:56
Fabfabfab70 ha scritto:
25/11/2025, 10:58
BioMaster² Thermo 600 (1250 l/h) oppure il 850 ( 1500 l/h) ma non vorrei fosse troppo sovradimensionato.
Cosa ne dite?
Per me 850 è veramente esagerato; il 600 è più adeguato.
Però, non so che prezzi hai trovato tu, cercando un po su internet io vedo il JBL 1500 che è migliore del BioMaster 600 costando un centinaio di € in meno ... ti faccio un piccolo paragone:
prima caratteristica da guardare è la capacità del cestello; ovvero la quantità di materiale filtrante che teoricamente può essere caricata
OASE 600 Volume 6,8L
JBL 1500 Volume 12L quasi il doppio

Portata o flusso d'acqua teorico
OASE 600 flusso 1250 L/h
JBL 1500 flusso 1400 L/h

Efficienza energetica
OASE 600 Potenza 22W
JBL 1500 Potenza 20W

L'unica miglioria dell'oase mi sembra di capire che ha un riscaldatore integrato ... miglioria x modo di dire xchè se si dovesse rompere diventa un problema. Comunque un termoriscaldatore esterno ti costa sui 40€ se sai dove cercarlo.

P.S. comunque anche il JBL 902 potrebbe bastarti, tutto sta a capire il carico di pesci che ci vorrai inserire.
In genere con vasche così grandi viene la voglia di mettercene tanti ... ma questo dipende da te.

Ultima nota @pietromoscow ha pienamente ragione quando dice che il filtro non è mai troppo grande; se la portata dovesse essere troppa si può sempre agire sul rubinetto di aspirazione per ridurre un po' la portata :a-h
Si dai parametri che mi dai il JBL sembra migliore e costa molto meno.
Cio' che mi piaceva del OASE era la facilita' di pulizia del prefiltro e il fatto che ha il riscaldatore incorporato e che non e' visibile in vasca.

 

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di BlackMolly » 25/11/2025, 21:54

Fabfabfab70 ha scritto:
25/11/2025, 18:15
Si dai parametri che mi dai il JBL sembra migliore e costa molto meno.
Cio' che mi piaceva del OASE era la facilita' di pulizia del prefiltro e il fatto che ha il riscaldatore incorporato e che non e' visibile in vasca.
La comodità del prefiltro in effetti è invidiabile, ma non dimenticare che un filtro esterno lo apri per pulirlo forse una volta l'anno.
... il termoriscaldatore integrato invece non lo vedo molto vantaggioso ... se si dovesse rompere che fai cambi tutto il filtro ?
Ti posto solo un paio di link a caso tanto x darti un'idea di termoriscaldatori esterni visto che non ti piacciono quelli interni vasca. Sono solo un paio di esempi, ma se cerchi ne trovi diversi altri
https://a.aliexpress.com/_EwzZOfq
https://a.aliexpress.com/_EJT3VXw
Longare - (VI)

Avatar utente
Fabfabfab70
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/11/25, 12:17

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di Fabfabfab70 » ieri, 0:06


BlackMolly ha scritto:
25/11/2025, 21:54
Fabfabfab70 ha scritto:
25/11/2025, 18:15
Si dai parametri che mi dai il JBL sembra migliore e costa molto meno.
Cio' che mi piaceva del OASE era la facilita' di pulizia del prefiltro e il fatto che ha il riscaldatore incorporato e che non e' visibile in vasca.
La comodità del prefiltro in effetti è invidiabile, ma non dimenticare che un filtro esterno lo apri per pulirlo forse una volta l'anno.
... il termoriscaldatore integrato invece non lo vedo molto vantaggioso ... se si dovesse rompere che fai cambi tutto il filtro ?
Ti posto solo un paio di link a caso tanto x darti un'idea di termoriscaldatori esterni visto che non ti piacciono quelli interni vasca. Sono solo un paio di esempi, ma se cerchi ne trovi diversi altri
https://a.aliexpress.com/_EwzZOfq
https://a.aliexpress.com/_EJT3VXw

Beh se si rompe credo vendano solo il riscaldatore.
Non sapevo vendessero esistessero riscaldatori esterni come quelli che mi hai segnalato, li valuto, ma saranno affidabili?
 

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 782
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Illuminazione e filtro esterno consigli

Messaggio di BlackMolly » ieri, 8:07

Fabfabfab70 ha scritto:
ieri, 0:06
... li valuto, ma saranno affidabili?
Ne più ne meno degli altri. io li uso da anni nelle mie vasche poichè come te non mi piace vederli in vasca.
 
Longare - (VI)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti