Illuminazione juwel rio 450

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 03/01/2025, 8:57

Ciao @antoninoporretta  ho letto solo ora cavolo , ogni tanto il forum mi frega senza darmi la notifica e pensavo fossi via per le ferie . 
Ma tu hai tenuto il 9000k e il 6500k originali ?
Quante barre hai applicato fotostimolanti una per coperchio  ?
Calcola che i miei neon sono lunghi 120cm come le hai fissate con silicone o anno l’adesivo ?
Un altra domanda non sarebbe meglio mettere il profilo in alluminio in modo da avere il coperchio libero da cavi ecc per la manutenzione ? Come mai hai fatto la scelta di metterle sul coperchio ? 
Adesso le cerco su aliexpress
Grazie 1000
 

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 04/02/2025, 16:34

Ciao ragazzi riprendo questo post , perchè sto avendo problemi di alghe , mi dicono che potrebbe essere un fattore di poca luce , ho 7130 lumen al momento da dati che prendo da internet sono i neon LED del rio 450 di serie.
Facendo il conto e calcolando 400 litri netti circa esce 17,8 lumen litro .
Dovrei capire se come primo passo dovrei eliminare la 9000k e prendere un altra 6500k oppure iniziare mettendo le 2 strisce LED . 
Il problema è che per arrivare circa a 30 lumen litro dovrei trovare una striscia che abbia almeno 3500 lumen in 120 cm potete aiutarmi io non ci capisco nulla di LED , so fare il lavoro ma non so scegliere i LED 🤦🏼.
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1350
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Will74 » 04/02/2025, 17:22

oggi non riesco domani ti scrivo qualcosa, per il momento ti metto e screen uno per una strip IP20 (devi prevedere tu l'isolamento come ne parlavamo nella pagina prima), l'altra è già protetta IP65 ma la resa è più bassa. C'è roba più forte ma se vuoi usare un profilino a c non andrei oltre le 15W/metro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 04/02/2025, 18:19

Io a casa ho questi che avevo usato nel vecchio acquario .
Calcola che nel 240 litri avevo fatto 6 barre a LED da 1 metro usando delle 3000k e 4000k rgb che gestivo con la centralina per alba e tramonto . ​
IMG_5885.webp
Volendo di questa ne ho da fare 2 strisce da 120cm andrei a mettere circa 5040 lumen oltre ai 7130 per cui un tot di 12170 lumen su 400 litri , 30 lumen litro …. Sufficenti ??? Mi basttebbe comprare 2 profili alluminio con vetro trasparente le due squadrette un trasformatore da 55/60watt . E utilizzando la centralina potrei configuare anche alba e tramonto volendo .
Poi valuteri la situazione e nel caso eliminerei la 9000k se la situazione non migliorasse . 
Avendo i discus non vorrei metterci troppa luce non ne sono molto amanti .
In sostituzione del 9000k ho visto che cè il 6500k come l’altro che ho oppure cè anche un 3500/3700k se non ricordo male . 
Quando hai un attimino dammi un opinione così provo a sistemare . 
Grazie 1000 @Will74  

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Comunque volendo potrei fissare un piattino sempre in alluminio sopra al profilo a C per incrementare lo spessore e dissipare meglio tanto al brico cè ne sta un infinità.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1350
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Will74 » 05/02/2025, 9:40


Mich84 ha scritto:
04/02/2025, 18:22
In sostituzione del 9000k ho visto che cè il 6500k come l’altro che ho oppure cè anche un 3500/3700k
la 9000k la chiamano DAY, la 6500k NATURE, poi hanno la COLOUR che è una sorta di fitostimolante la danno per 4000 e rotti kelvin ma è rosina e la consigliano in abbinamento alla DAY (bah, non sono mai riuscito a capire che LED ci sono nella DAY, se tutti bianchi a 9000k o una miscela varia). Porretta (moderatore di sezione) usa la 9000k+6500k originali più 2 strip LED fitostimolanti per completare lo spettro.

Mich84 ha scritto:
04/02/2025, 18:22
Volendo di questa ne ho da fare 2 strisce da 120cm andrei a mettere circa 5040 lumen oltre ai 7130 per cui un tot di 12170 lumen su 400 litri , 30 lumen litro …. Sufficenti ???
E' una 19W/m ti converrebbe usare due profili a c contrapposti, fare una H tanto per intendersi, per tenerla più fresca. Però quei 4000k non mi fanno impazzire, troppo calda per avere una buona emissione di blu e troppo fredda per averla di rossi.

Mich84 ha scritto:
04/02/2025, 18:22
un trasformatore da 55/60watt
corretto

Mich84 ha scritto:
04/02/2025, 18:22
Avendo i discus non vorrei metterci troppa luce
valuterei una zona a galleggianti così sono liberi di scegliere 

Mich84 ha scritto:
04/02/2025, 18:22
volendo potrei fissare un piattino sempre in alluminio sopra al profilo a C
tieni presente che non è la massa a favorire la dissipazione ma la superficie esposta all'aria, tieni presente come sono i dissipatori dei PC, tante alette per avere una maggiore superficie all'aria.
Quella che ti posto sotto è una 25W 3875lm/metro 6500k efficienza 155lm/w buon LED, da proteggere perchè IP20 e da dissipare bene (potresti provare con la doppia C che ti dicevo). 2 strisce da 120cm avresti 9300lm più i tuoi 7000lm per 400litri siamo sui 40+/- lm/litro, puoi sempre dimmerarli con la tua centralina.
Oppure soluzione RGB alta potenza 30W/metro, costicchia, ma ti fai una luce che gestisci come vuoi. Ti metto anche il profilo che danno loro (mi sembra un pò tirato però è anche vero che non la usi mai con tutto al 100%) con cover trasparente e tappi (a parte).
Detto tutto ciò, se hai poche piante, valori strani e ferti a caso, vista la presenza di alghe, c'è il rischio che aumentano, se prima non sistemi il resto ma penso che già ne starai parlando di la.



 

 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 05/02/2025, 15:12

Ciao @Will74  ,
Si esattamente non ci capisco nulla con sti neon della juwel . 
L’idea drastica era di sventrare la plafo eliminando tutto , anche perchè assurdo doverlo accendere tramite bottone almenonun timer potevano sprecarsi di metterlo . 
Per cui aggiungendo le strisce comunque credo che dovró tenere 2 accensioni separate mettendo una presa temporizzata e la centralina sulle strisce .
Non sai se ci sarebbe un modo per portare tutto sotto un unica accensione ?
L’ipotesi meno drastica che avevo preso in considerazione era quella di sostituire il 9000k con il 6500k a quel punto con i neon LED dovrei essere apposto .
Per il discorso LED non volevo spendere così tanto sinceramente , vorrei incrementare ma non estremizzare 50 lumen litro forse sono esagerati per le mie esigenze .
Il top sarebbe un rgb con una potenza discreta da andare sui 35 lumen litro che dovrebbero essere sufficenti credo , o sbaglio ?
 

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1350
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Will74 » 05/02/2025, 15:52


Mich84 ha scritto:
05/02/2025, 15:12
Il top sarebbe un rgb con una potenza discreta da andare sui 35 lumen litro
i lumen sono pesati sulla luce bianca hanno il picco massimo ad una frequenza dello spettro intorno ai 550 o giù di lì (adesso non ricordo il valore preciso), che è in zona verde giallo +/-, quindi parlare di lumen con le RGB non ha senso. Quella che ti ho messo è la RGB più potente che ho tovato, se vuoi risparmiare ci sono le classiche da 14,4W/m con 60 LED per metro, con 40/50€ ne prendi 5mt in italia, su aliex magari te la cavi a meno, sono basiche, se ne usi 2,4m avresti circa 34,6W di colore, basta? chi lo sa ogni vasca è un mondo a parte.

Mich84 ha scritto:
05/02/2025, 15:12
Non sai se ci sarebbe un modo per portare tutto sotto un unica accensione ?
i tubi LED juwel non lavorano in tensione ma in corrente (350mA mi sembra) quindi non puoi usare una centralina unica per comandare tutto perchè le strip lavorano in tensione 24V DC.
A me non vengono in mente sistemi easy se non due temporizzatori o un temporizzatore e una centralina.
 
Se vuoi usare solo bianco e stare basso stai su qualcosa tipo quella che ti avevo postato ieri da 15W/m (saresti +/- sui 32lm/litro), però avresti 2 tubi a 6500k e 2 strip a 6500k, non ci sono problemi, ma un pò di caldo con una fitostimolante o un RGB (per risaltare i colori) lo darei.
 
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 05/02/2025, 17:35

Capito dovrei capire se riesco a farci stare più di 2 barre di alluminio . Una mezza idea c’è l’ho ma devo capire se riesco . Il top sarebbe i due neon LED da 6500 2 strip LED da 6500 e poi riuscire a metterne altre 2 potrei valutare se 2 rgb e 1 ancora da 6500 e 1 rgb dopo giro la plafo ci studio 
E ti scrivo cosa mi viene in mente 🤣🤣🤣 . Preparati al peggio altrimenti dovrei ho visto che cè la modifica anche da mettere 2 plafo e prendere le alette più piccole , sto andando in sbattimento .

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1350
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Will74 » 05/02/2025, 18:19


Mich84 ha scritto:
05/02/2025, 17:35
Preparati al peggio
​​​​​L'utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile la preghiamo di riprovare più tardi. ​ =))
Ma non volevi poca luce?​ :))

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Mich84
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 26/02/18, 6:37

Illuminazione juwel rio 450

Messaggio di Mich84 » 05/02/2025, 21:33

​Si si diciamo che ho espresso male il concetto magari , ne troppo poca ne troppo una quantità adeguata alla crescita delle piante non super esigenti , diciamo che forse 50 lumen litro per ció che ho in mente sono troppi arriverei sui 35 che secondo me è già raddoppiata quella che ho ad oggi , calcola che le piante giá mi crescono anche se magari un pó lentamente .
Allora ho guardato la plafo un pó grossolanamente domani la smonto e la giro , ma partendo dalla tecnica che usano per il rio per aggiungere le due barre , pensavo se io montassi una squadretta che va oltre il neon potrei forse riuscire a montare uno strip interno e uno esterno , scomodo per cambiare il neon probabilmente ma comunque non lo renderebbe impossibile . 
Se riuscissi nella cosa a quel punto potrei optare per 2 strip 6500 , 1 fotostimolante e 1 rgb che posso usare un pó a piacimento . 
Devo trovare un modo per fissare la squadretta , la facetta usata non mi piace molto credo con il tempo caldo umido ecc potrebbe rompersi . Domani compro una squadretta il brico e provo . 
Altrimenti potrei usare qualche colla bicomponente o resina . 

Aggiunto dopo 16 secondi:
Ncosa ne pensi ? Ho reso l’idea ? 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti