Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 30/08/2016, 14:17

.ultima domanda ,le ventole ferme per qualche mesi, possono avere problemi con la condensa? Per la formazione di calcare o qualcosa di genere?
Marinescu
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 30/08/2016, 14:23
Si incrostano un po', ma basta pulirle
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
CIR2015

- Messaggi: 2649
- Messaggi: 2649
- Ringraziato: 79
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: - Echinodorus Parviflorus 1
- Egeria Densa 20 steli
- Myriophyllum Mattogrossense 10 steli
- Alternanthera Reineckii mini 6 steli
- Fauna: 4 Altum Perù
3 Ancistrum dolichopterus
- Altre informazioni: Vasca avviata il 04 gennaio 2016
- 2 Lampada Tunze LED 6500K 1400 lm (non attive)
- 2 Dennerle Special Plant 3000K 110 watt 10.000 lm
Valori:
NO3- - 20
PO43- - 1
GH - 13
KH - 8
pH - 6,9 (30 bolle/min CO2)
NO2- - 0
FE - sempre a zero
NH3 - 0,05
NH4 - 0,001
μS - 720
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
79
Messaggio
di CIR2015 » 30/08/2016, 15:54
Io ho risolto entrambe i problemi in questo modo. Purtroppo non ho foto con ventole e lampade insieme ma puoi desumere il tutto guardando le foto pubblicate. Di seguito i link
Modifica per ventole e lampade
Paratia in plexiglas per la condensa
Logicamente le lampade le attacchi alla vite che tiene la ventola e la paratia.
Buon Lavoro !

- Questi utenti hanno ringraziato CIR2015 per il messaggio:
- Marinescu (30/08/2016, 16:18)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
CIR2015
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 30/08/2016, 16:19

.ottime idee.
Marinescu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10, Google [Bot] e 8 ospiti