Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 03/10/2019, 14:03
Ciao a tutti, ho un bonsai pond di 140lt all'interno del mio garage verso fine maturazione..
Come piante possiedo un anubias, ma a giorni vorrei inserire qualcos'altro, magari qualche ossigenante o altre anubias perchè mi piacciono molto e inserendo carassi non dovrebbero rosicchiarle
Il pond è illuminato ma non direttamente dalla luce del sole, sono inesperto su piante e per questo mi rivolgo a voi.. che tipo di illuminazione dovrei metterci? Cioè i valori ad esempio di una lampada o striscia di LED? E quanto dovrei tenere acceso l'impianto in una giornata?
Posted with AF APP
Luca243
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 03/10/2019, 14:23
@
Luca243 manda foto se puoi
Aggiunto dopo 20 secondi:
Così capiamo meglio
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 03/10/2019, 14:31
Starman ha scritto: ↑03/10/2019, 14:24
@
Luca243 manda foto se puoi
Aggiunto dopo 20 secondi:
Così capiamo meglio
Comunque è una tinozza di circa 60 cm di diametro e alta 50 se non sbaglio.. come fondo dell ghiaino e l'anubias dentro al vasetto forato, anche se credo di legarla a un ramo...
Però non vorrei allargarmi troppo da dover spostare il topic
Per quanto riguarda l'illuminazione cosa mi consigliate?
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Luca243 il 03/10/2019, 19:20, modificato 1 volta in totale.
Luca243
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 03/10/2019, 14:53
Ciao @
Luca243, sarebbero gradite delle foto prima di fare errori di valutazione.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 03/10/2019, 19:19
Eurogae ha scritto: ↑03/10/2019, 14:53
Ciao @
Luca243, sarebbero gradite delle foto prima di fare errori di valutazione.
Ecco la foto..
Credo di mettere qualche roccia fluviale intorno all'anubias e toglierla dal vasetto legandola a qualcosa..
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luca243
-
Eurogae

- Messaggi: 4904
- Messaggi: 4904
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 03/10/2019, 20:38
Luca243 ha scritto: ↑03/10/2019, 19:19
Credo di mettere qualche roccia fluviale intorno all'anubias e toglierla dal vasetto legandola a qualcosa..
Quello dovrai farlo sicuramente,dal momento che il rizoma della anubias non deve assolutamente essere interrato, altrimenti va in marcescenza....
riguardo l'illuminazione, tale pianta non necessita di grande luce, basterebbe una lampada LED con una gradazione da 6500k e pochi watt di potenza.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Bradcar (03/10/2019, 20:42)
Gaetano
Eurogae
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 03/10/2019, 21:08
Eurogae ha scritto: ↑03/10/2019, 20:38
Luca243 ha scritto: ↑03/10/2019, 19:19
Credo di mettere qualche roccia fluviale intorno all'anubias e toglierla dal vasetto legandola a qualcosa..
Quello dovrai farlo sicuramente,dal momento che il rizoma della anubias non deve assolutamente essere interrato, altrimenti va in marcescenza....
riguardo l'illuminazione, tale pianta non necessita di grande luce, basterebbe una lampada LED con una gradazione da 6500k e pochi watt di potenza.
Grazie per i consigli.. attualmente non è interrato, è solamente appoggiato nel vasetto ma avevo già in mente di spostarlo

Posted with AF APP
Luca243
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti