Illuminazione per Sagittaria Subulata
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Ma a una altezza di 60 cm e una colonna di acqua di minimo 45 cm, 18 watt arriveranno fino giù? Poi la vasca è larga 50,quindi non bastano due di 24?
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Come preferisci, io te lo dicevo per una maggiore distribuzione, sei te che hai la vasca davanti e devi vedere se ti piace di più con 2 o 3 CFL..Marinescu ha scritto:Ma a una altezza di 60 cm e una colonna di acqua di minimo 45 cm, 18 watt arriveranno fino giù? Poi la vasca è larga 50,quindi non bastano due di 24?
Ho 55 cm di colonna d'acqua. Le lampade da 23 w arrivano fino a giù.. In ogni caso vanno benissimo entrambe le soluzioni! Ti stavo solo proponendo anche alternativeMarinescu ha scritto:18 watt arriveranno fino giù?

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Questa dalla foto può andar'bene ho devo cercare una con il più larga in diametro?
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Mmm, ma l'acquario è aperto?Marinescu ha scritto:
Però quelle non son CFL mi sembra...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Non credo che quel tipo di faretto vada bene: le CFL di solito sono abbastanza lunghe, dunque ti uscirebbero dal cono del faretto e avresti luce da tutte le parti.
Dovresti cercare un faretto con un paralume più lungo e ampio, in maniera che la luce venga proiettata, per quanto possibile, verso la superficie dell'acqua.
Dovresti cercare un faretto con un paralume più lungo e ampio, in maniera che la luce venga proiettata, per quanto possibile, verso la superficie dell'acqua.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
-
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
Profilo Completo
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Esatto!Marinescu ha scritto:Come quelli usati di "Monica" per coprirle con alluminio?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Illuminazione per Sagittaria Subulata
Quelli vanno bene, sono più larghi e lunghiMarinescu ha scritto:Come quelli usati di "Monica" per coprirle con alluminio?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti