Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
pico41

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 09/09/15, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronchi dei Legionari
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: semplice ghiaietto fine
- Fauna: Corydoras Pangio kuhili coppia di kili
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pico41 » 19/10/2015, 18:54
Salve a tutti,
volevo essere consigliato sulľ acquisti di una plafoniera neon.
Intanto per incominciare, mi è stata regalata una nuova vasca(capri 60) con un illuminazione scarsa, composta da un solo neon. Vorrei fare le cose per bene, e cioe allevare pesci tropicali in un acquario rigoglioso... vorrei consigli su una plafoniera da 60 cm...quanti neon e magari sapeste consigliarmene alcuni, calcolando che vorrei "allevare" piante più sensibili come cabomba acquatica e magari un bel pratino...ovviamente il negoziante più di vendere spaccerebbe qualsiasi impianto di illuminazione, ma vorrei sapere da voi, quali gli impianti e i neon migliori, grazie a tutti

pico41
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 19/10/2015, 19:10
Adesso monta un neon solo vero?
Hai già pensato a metterci le mani per adattarla a delle CFL?
Te la cavi con 20 €... mettendo in conto pure gli attrezzi.

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 19/10/2015, 19:33
Sposto intanto in "Tecnica", se poi vuoi implementare altre luci col "fai-da-te" apri un nuovo Topic in "Bricolage" postando anche delle foto per aiutarti meglio

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
pico41

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 09/09/15, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronchi dei Legionari
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: semplice ghiaietto fine
- Fauna: Corydoras Pangio kuhili coppia di kili
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pico41 » 19/10/2015, 20:36
La mia vasca è larga 60cm, chi saprebbe indicarmi una plafoniera su cui montare i neon dennerle da 54.9 o 59cm???
Se mi sapete consigliare un sito su cui comprare l impianto?
Grazie
pico41
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 19/10/2015, 21:33
Io se avessi un coperchio andrei di CFL...pochissima spesa e le piante viaggiano da Dio!
Se però vuoi a tutti i costi dei T5 Dennerle su acquariumline o acquariomania li dovresti trovare...
Alex
MunisaiShinmen
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 19/10/2015, 21:49
Guarda io volevo comprarli i neon della Dennerle, ma poi sono rimasto alle vecchie abitudini: neon a 6500 k è per aumentare i watt metti le lampade CFL e le piante non si fermeranno più, fidati.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 20/10/2015, 14:35
pico41 ha scritto:Intanto per incominciare, mi è stata regalata una nuova vasca(capri 60) con un illuminazione scarsa
E quel neon messo per il lungo fa circolare in modo pessimo l'aria... stasera ti faccio una foto del mio coperchio (sempre Capri 60)... due CFL da 20 w e 6500K ciascuno e sei a posto con ogni tipo di pianta... poi al posto della mangiatoia automatica ci metti una ventolina da pc per raffreddare un pò in particolare in estate.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
pico41

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 09/09/15, 18:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ronchi dei Legionari
- Quanti litri è: 25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
- Fondo: semplice ghiaietto fine
- Fauna: Corydoras Pangio kuhili coppia di kili
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di pico41 » 20/10/2015, 14:56
Perfetto, grazie a tutti dei consigli, e aspetto la foto.

pico41
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 21/10/2015, 11:12
Nulla di trascendentale... e dall'esterno non ti accorgi di nulla, se non che in vasca hai molta più luce; la stagnola dovrebbe coprire tutto il coperchio interno mentre io l'ho messa solo dalle lampade (sono un pessimo bricolagista). Infine nel posto della mangiatoia ho messo una ventolina da pc attaccata con tre punti di silicone per smorzare un pò le vibrazioni collegata col timer delle lampade. Se sei deciso per una soluzione simile a questa andiamo in bricolage dove trovi anche qualacuno più esperto di me!!! Posso solo garantirti che avrai luce in abbondanza!!!
20151020_191322.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
giampy77
- Messaggi: 5972
- Messaggi: 5972
- Ringraziato: 542
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: chieri (TO)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
- Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
- Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
- Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
542
Messaggio
di giampy77 » 21/10/2015, 11:21
Stifen ha scritto: (sono un pessimo bricolagista).
Pure come fotografo, mica scherzi

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti