Impianto CO2 Askoll Pro green system

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Impianto CO2 Askoll Pro green system

Messaggio di Daniele73 » 02/03/2016, 14:37

ciao, vorrei acquistarlo che pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: impianto CO2

Messaggio di GiuseppeA » 02/03/2016, 14:45

Uno dei migliori a mio modesto parere.

Costa un pò ma secondo me li merita. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Daniele73 (02/03/2016, 14:45)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: impianto CO2

Messaggio di naftone1 » 02/03/2016, 15:11

ce l'ho pure io... veramente ottimo e con la possibilità di fare l'upgrade alla bombola ricaricabile comprando solo l'adattatore per il filetto ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: impianto CO2

Messaggio di Diego » 02/03/2016, 17:45

Mi unisco anche io al gruppo di felici utilizzatori!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: impianto CO2

Messaggio di Daniele73 » 02/03/2016, 20:07

Dove sarebbe meglio che escano le bolle ?
Vicino al filtro ?

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: impianto CO2

Messaggio di scheccia » 02/03/2016, 20:17

In direzione del getto d'acqua, in modo che disperda meglio le bolle.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Daniele73 (02/03/2016, 20:32)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: impianto CO2

Messaggio di roby70 » 02/03/2016, 20:42

Scusate l'intromissione ma magari aiuta anche Daniele a scegliere la cosa migliore. Io pensavo di prendere:
- Bombola ricaricabile da 2 Kg
- Riduttore di pressione Ruwal (con manometro di alta e di bassa pressione) e valvola di regolazione di fino
- Diffusore Askoll a porosa e contabolle

La differenza starebbe nel riduttore di pressione che con i manometri mi permetterebbe di vedere quando la bombola sta per finire ma non saprei dire se quello Ruwal è meglio o peggio dell'Askoll.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: impianto CO2

Messaggio di Diego » 02/03/2016, 20:45

Daniele73 ha scritto:Dove sarebbe meglio che escano le bolle ?
Vicino al filtro ?
Devi mettere l'ampollina a livello del fondo, il più bassa possibile. Quindi, come ha detto Scheccia, devi cercare di far andare il getto della pompa addosso alle bolle appena escono dal diffusore (in pratica, non dovresti praticamente vedere le bolle salire verticalmente).
roby9970 ha scritto:Scusate l'intromissione ma magari aiuta anche Daniele a scegliere la cosa migliore. Io pensavo di prendere:
- Bombola ricaricabile da 2 Kg
- Riduttore di pressione Ruwal (con manometro di alta e di bassa pressione) e valvola di regolazione di fino
- Diffusore Askoll a porosa e contabolle

La differenza starebbe nel riduttore di pressione che con i manometri mi permetterebbe di vedere quando la bombola sta per finire ma non saprei dire se quello Ruwal è meglio o peggio dell'Askoll.
Se prendi il kit completo dell'Askoll risparmi sull'acquisto dei pezzi singoli e hai una bombola ricaricabile da 500 grammi, che trovo utile come scorta mentre la bombola principale (2 kg ricaricabile) viene caricata, o sempre come scorta se la principale si scarica durante le feste o il week-end.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: impianto CO2

Messaggio di naftone1 » 02/03/2016, 20:50

roby9970 ha scritto:non saprei dire se quello Ruwal è meglio o peggio dell'Askoll.
nemmeno io sinceramente... io avevo quello askoll, poi ne ho messo uno con manometro ma sono tornato all'askoll perche il mio diffusore lavora a pressioni alte e il manometro da brico non riusciva ad erogare tutta quella pressione...
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Daniele73
star3
Messaggi: 709
Iscritto il: 01/03/16, 16:00

Re: impianto CO2

Messaggio di Daniele73 » 02/03/2016, 22:00

Dove sarebbe meglio posizionare l'ampollina ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 5 ospiti