Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Crescenzo

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/03/20, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora e Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Crescenzo » 11/04/2020, 9:40
Buongiorno @
Goku, chiedo a te che hai il kit che vorrei acquistare e utilizzare con il regolatore di pressione.
Come ti stai trovando? Ho visto pareri negativi dopo la prima ricarica.
Grazie.
Crescenzo
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 11/04/2020, 9:50
per mio parere personale è molto valido!.. ho fatto tantissime prove e alla fine modificato così è molto stabile(è piu di un anno che lo uso)
Posted with AF APP
Goku
-
Crescenzo

- Messaggi: 24
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/03/20, 14:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Flora: Limnophila sessiliflora e Cryptocoryne
- Fauna: Guppy
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Crescenzo » 11/04/2020, 9:53
Ottimo grazie mille.
Crescenzo
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 11/04/2020, 9:54
... di niente Se hai bisogno contattami pure
Posted with AF APP
Goku
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 22/04/2020, 19:02
Goku ha scritto: ↑04/04/2020, 20:57
ultima ricarica l ho fatta il 25 gennaio...
ciao
posso chiederti se la ricarica è finita?
dici di dare 20/22 bpm 7,5 ore al giorno. ma il pH è stabile?
ho sempre letto che deve essere erogata pure di notte per non farle fare sbalzi.

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Goku

- Messaggi: 382
- Messaggi: 382
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 12/03/19, 23:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 145
- Dimensioni: 101 x 41x53h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 54
- Lumen: 5x1100 1x500
- Temp. colore: 5x6300 1x9000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: Cryptocoryne Wendtii,Anubias Nana,Hygrophila Corymbosa,Ceratophyllum Demersum,Limnophila Sessiliflora,Cryptocoryne Parva,Cryptocoryne Balansae, Bolbitis.Alternanthera reineckii"pink"
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: CO2 h24
-
Grazie inviati:
71
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Goku » 22/04/2020, 20:05
Ciao, l impianto CO2 parte mezz'ora prima dell'accensione delle luci e si ferma mezz'ora prima dello spegnimento .... attualmente da quello che vedo dovrei fare ancora un paio di mesi(vedi foto)... Riguardo al pH non è mai stabile ..durante la giornata varia sempre anche senza CO2
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Goku
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti