SilvioD ha scritto: ↑interrompere la somministrazione di CO
2 per 4-7 giorni, giusto il tempo di prendere una nuova bombola, non penso sia una tragedia e che le piante muoiano improvvisamente, no?
Le piante non muoiono per qualche giorno senza CO
2, di questo stai tranquillo.
Comunque penso sia utile che ti faccia un quadro generale di quel che
potrebbe eventualmente succedere.
Partendo dal presupposto che io non conosco che piante hai o avrai in vasca, ti posso solo dire che facilmente rallenteranno, se poi sono particolarmente esigenti ne risentiranno in modo piu' o meno marcato, ma per solo
qualche giorno di assenza di CO
2 le piante non muoiono. Ma sopratutto in questo secondo caso deve essere solo qualche giorno e non troppi, perche' la CO
2 oltre a essere elemento di fertilizzazione talvolta essenziale per piante molto esigenti, compie anche un'azione acidificante dell'acqua, e un aumento del pH
potrebbe andare a discapito della flora e della fauna che ospiti. Questo ovviamente dipende da quanta CO
2 eroghi e da quanto abbassa il pH iniziale, da cio' che di vivente hai inserito in vasca e dalle loro relative esigenze, dai valori dell'acqua che usi... ma sto andando un po' OT, se vuoi saperne di piu' ti consiglio di fare un salto in
Chimica, dove troverai persone mooolto piu' competenti di me in materia che saranno ben contente di risponderti e spiegarti
A me personalmente e' successo (ma
ricorda bene che ogni vasca e' un mondo a se') che nel Rio180 gia' dopo 2 giorni senza la CO
2 son riapparse le filamentose. Nell'altra vasca, invece, tolta la CO
2 non e' successo proprio nulla relativamente alle alghe.
Una buona soluzione puo' essere l'avere una bombolina di scorta sempre pronta all'evenienza, l'ho imparato con la pratica...
Non ti spiego di piu' perche' sicuramente finiremmo davvero OT e me cacciano al primo giorno da moderatore ma, come ti ho suggerito prima, se ti va puoi approfondire l'argomento alghe in
Alghe e cianobatteri, o sul rallentamento/blocco delle piante in
Fertilizzazione
SilvioD ha scritto: ↑Probabilmente andrò con l'Askoll Pro Green, che mi garantisce, oltre a una grande semplicità di installazione, anche un diffusore di buona qualità.
Ho avuto il diffusore della Askoll e personalmente mi ci sono trovato molto bene
