Come piante tendenzialmente quelle che ho provato a coltivare finora: Micranthenum Montecarlo, Pogostemon Stellatus, H. Zosterifolia, Rotala Wallachi, la Anubias e il Mirophyllum Matogrossense.Steinoff ha scritto: ↑ Una buona soluzione puo' essere l'avere una bombolina di scorta sempre pronta all'evenienza, l'ho imparato con la pratica...![]()
Non ti spiego di piu' perche' sicuramente finiremmo davvero OT e me cacciano al primo giorno da moderatore ma, come ti ho suggerito prima, se ti va puoi approfondire l'argomento alghe in Alghe e cianobatteri, o sul rallentamento/blocco delle piante in Fertilizzazione
Forse in un futuro anche qualche ciuffo di Vallisneria. Non penso di stravolgere le mie scelte, o di tenere piante molto rare o delicate.
Comunque, quella di avere sempre una bombola di scorta può essere una ottima soluzione. Per 15€ poi....
Ho scoperto che esiste anche quella da 1200gr, che garantisce un certo risparmio (27€ vs. i 15 della 500g) e dovrebbe durare oltre 2 anni.
Domanda forse banale: ma la ricaricabile dove la ricarichi?
Ti volevo anche chiedere, visto che ce l'hai, come fai a contare quante bolle al minuto eroghi? Le conti una per una in corrispondenza del diffusore, prima che passino attraverso il setto poroso?