Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di fla973 » 27/04/2019, 14:12

riccardip63 ha scritto: A me non pare di avere nulla, cosa potrebbe disperdere la CO2?
Aereatori, uscita del filtro a cascata o con movimento molto forte..
Oppure bolle troppo grandi che non si sciolgono..
Normalmente il diffusore si posiziona sotto la mandata del filtro in modo da spingere le bolle in vasca e permettere loro di sciogliersi..

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Paolo63 » 27/04/2019, 15:31

fablav ha scritto: Sì ma su AliExpress con 1 mese di attesa pagato 5/6 euro
Ho un buono regalo da spendere :-bd

Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
fla973 ha scritto: Normalmente il diffusore si posiziona sotto la mandata del filtro in modo da spingere le bolle in vasca e permettere loro di sciogliersi..
Questa è l'erogazione del diffusore e la posizione rispetto alla mandata del filtro. Mi sembra che sia ok.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di fla973 » 27/04/2019, 18:53

riccardip63 ha scritto: Mi sembra che sia ok
Direi di sì... :-bd
Mi resta il dubbio sul tuo pH... :-? Comunque ora vedremo come va con le dosi giuste, comunque ti consiglierei di partire con un 10/15 bolle minuto ed eventualmente aumentare gradatamente :)

Posted with AF APP
Enjoy the silence

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di mirko59 » 28/04/2019, 21:01

fablav ha scritto:
27/04/2019, 0:01
Io personalmente ne ho provate tante in questo mese e mezzo.
Ho provato a costrure io l'impianto, ma avevo perdite dai tappi. Poi sono passato la D501 perché avevo letto che il D201 aveva a volte il problema delle perdite.
Dopo ho avuto problemi con l'erogazione. Avevo un deflussore per flebo e come valvola usavo un forbox. Un giorno mi sono ritrovato che usciva tanta di quella CO2 improvvisamente che il pH é sceso a 5!
Ora ho messo valvola a spillo come @Genny73 e contabolle. Adesso riesco finalmente a fare una regolazione precisa.

Aggiunto dopo 4 minuti 43 secondi:
Ps @Genny73 come va lo ZRDR? É affidabile?
L'ho preso ma ancora chiuso nello scatolo. Volendolo usare eventualmente per un 20 litri, rischio di fare danni?
Lo uso in un 25lt 2 bolle /minuto e incredibilmente preciso e stabile
Questi utenti hanno ringraziato mirko59 per il messaggio:
fablav (28/04/2019, 21:03)

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Paolo63 » 11/05/2019, 8:15

Ho l'impianto fai da te con la pressione che al momento è superiore ai 2 bar, cosa debbo fare?
E' un problema?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Genny73 » 11/05/2019, 14:03

Se riesci a portarla almeno a 1,5/1 sarebbe meglio, se hai il d201 ti basta alzare il pescaggio nel citrico e aspettare che scenda
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Paolo63 » 11/05/2019, 21:28

Genny73 ha scritto: ti basta alzare il pescaggio nel citrico e aspettare che scenda
L'ho fatto e sto aspettando che scenda

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Paolo63 » 16/05/2019, 7:07

riccardip63 ha scritto: L'ho fatto e sto aspettando che scenda
La pressione è scesa, comunque continuo ad avere il problema relativo al consumo di CO2. Dal 27/4 ad oggi ho consumato il citrico e quindi per fine settimana sicuramente dovrò provvedere a ricaricare. Ricontrollerò se vi sono perdite ma non sembra. Potrebbe essere che il diffusore è troppo sotto al tubo di mandata (la foto è un pochino più su :)) )? Erogo circa 15 bolle minuto.

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Paolo63 » 07/06/2019, 13:16

fablav ha scritto: Ora ho messo valvola a spillo come @Genny73 e contabolle
Ho messo la stessa valvola a spillo ma ho lasciato anche quella presente sulla bottiglia del Bicarbonato di Sodio (ho sbagliato?).
Continuo ad avere problemi con il consumo ed il mantenimento costante della pressione.
Ho effettuato tutte le prove per vedere se vi sono perdite ma pur immergendo tutto l'impianto a pressione in acqua e/o utilizzando il sapone non riesco a trovare dove possa esserci una eventuale perdita. Non so più cosa fare.
Sto pensando di acquistare lo ZRDR ma in cosa cambierebbe rispetto al D201 o al D501 che è un pezzo unico in acciaio?

Avatar utente
Genny73
star3
Messaggi: 1543
Iscritto il: 20/11/18, 3:56

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Genny73 » 07/06/2019, 13:23

@Riccardip63 cambia la qualità dell’impianto che da una maggiore sicurezza nelle perdite che possono derivare dai vari raccordi, inoltre, almeno per il d201, a lungo andare la pressione crepa i tappi causando micro perdite.
Per la valvola a spillo, appena finisce la ricarica, puoi tranquillamente tenerne solo una.
Ps aggiornamento sulla dose di cui vi parlavo, al momento procede senza nessuno sbalzo di pressione, ed erogando 40 bolle al minuto, ho un pH stabile a 6,8 con KH 5, inoltre c’è ancora metà citrico nella bottiglia, vediamo nelle prossime settimane come procede
Questi utenti hanno ringraziato Genny73 per il messaggio:
Paolo63 (07/06/2019, 14:23)
"Se non hai mai avuto le filamentose, non sei un acquariofilo. Sei solo uno che mette acqua in un recipiente, con la pretesa di chiamarlo acquario!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti