Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di fablav » 16/06/2019, 0:02

riccardip63 ha scritto:
fablav ha scritto: Provato a misurare il pH al mattino prima che si accendano le luci?
Eroghi anche la notte?
il pH lo misuro tutte le mattine e praticamente è sugli stessi valori, pur erogando durante la notte :-?
È per questo che sono molto perplesso, perché mi aspetto un abbasamento del pH che non vedo.
Strumento utilizzato per la misurazione? É tarato?
Per dirti, io ho 2 phmetri diversi e mi danno una differenza di 0.3 gradi pur tarandoli. Magari il tuo sovrastima la misurazione.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Paolo63 » 16/06/2019, 0:07

fablav ha scritto: Strumento utilizzato per la misurazione? É tarato?
phmetro tarato. Posso provare a ritirarlo. Anche tempo addietro ho avuto questo dubbio ed ho effettuato un test con reagenti della terra che mi hanno confermato la misurazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Paolo63 » 16/06/2019, 12:19

@fablav ho effettuato il test con il reagente pH ed effettivamente mi misura pH 7.
Ora dovrò ritarare il PHmetro. Debbo riprendere le bustine per ritarare?
La situzione CO2 sembra stabile :-bd .

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di Paolo63 » 14/07/2019, 10:46

Mi è arrivato lo ZRDR, l'ho installato da una quindicina di giorni, effettivamente è molto più stabile del precedente (D201), inoltre l'ho preso con l'elettrovalvola che ho collegato al timer per l'accensione delle luci principali dell'acquario (7 ore di erogazione).
Alcune considerazioni:
1) noto che quando si attiva l'elettrovalvola, l'erogazione della CO2 in vasca non è immediata (avevo pensato che forse la prima volta ad apertura e chiusura dell'elettrovalvola si formasse dell'aria e quindi era normale, ma vedo che tale fenomeno si presenta ugualmente)
2) utilizzo come diffusore
51UE+WeCxYL._SL1001_.jpg
ma ho anche acquistato quello della ZRDR sarà più funzionale?
diffusore ZRDR.JPG
@fablav visto che tu lo utilizzi da più tempo puoi darmi qualche suggerimento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Impianto CO2 fai da te - acido citrico quasi esaurito

Messaggio di fablav » 14/07/2019, 18:36

Ciao @Riccardip63.
Scusa il ritardo ma sto al mare ed il telefono non lo tengo sempre sotto mano.
Allora io lo ZRDR ce l'ho ancora nel cassetto.
Attualmente ho la bombola dell'askol ancora.
Ho poi il D501 in ufficio senza elettrovalvola comunque e l'erogazione é più o meno stabile.
Bisogna comunque controllare spesso che non si fermi per una diminuzione della pressione o per il galleggiante che tengo sempre un po' sollevato per timore di aumenti improvvisi di pressione e relativo riversaggio di tutto il citrico nel bicarbonato.
Con la bombola non ci sono problemi, tranne se finisce ovviamente.
Non ho elettrovalvola da nessuna parte, quindi non mi posso esprimere.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 15 ospiti