Impianto CO2 per Rio 240

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di ellepicci80 » 28/12/2020, 14:02

Marcov ha scritto:
28/12/2020, 13:55
Allora mi sono perso :))
Fai così (come ho fatto io)
Bombola,riduttore di pressione,tubicino nero, valvola di non ritorno,tubicino nero,contabolle,tubicino nero fino in vasca e bazooka...
si questa sequenza ce l'ho ben chiara come me l'hai descritta anche nei post precedenti, Infatti la seguirò alla lettera. Io non vorrei far cacate alla prima apertura della bombola. era qui che non mi è chiara la situation.." Nel frattempo senza toccare niente io, la pressione da 3 bar dovrebbe scendere a 2? se mi rimanesse a più di 2 bar dopo un quarto d'ora mi dovrei preoccupare? c'è rischio che scoppi tutto???" come scritto sopra da me.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di Marcov » 28/12/2020, 14:35

ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 14:02
la pressione da 3 bar dovrebbe scendere a 2?
In teoria e per come è successo a me si
ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 14:02
c'è rischio che scoppi tutto???
No perché il riduttore è dotato di una valvola di sfiato, se sfiata chiudi la bombola.. potrebbe anche trattarsi di un mal funzionamento del riduttore

Aggiunto dopo 22 secondi:
Nel frattempo chiamo @siryo1981

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
ellepicci80 (28/12/2020, 14:45)
Marco :-h

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di ellepicci80 » 28/12/2020, 14:47

Marcov ha scritto:
28/12/2020, 14:35
ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 14:02
la pressione da 3 bar dovrebbe scendere a 2?
In teoria e per come è successo a me si
ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 14:02
c'è rischio che scoppi tutto???
No perché il riduttore è dotato di una valvola di sfiato, se sfiata chiudi la bombola.. potrebbe anche trattarsi di un mal funzionamento del riduttore

Aggiunto dopo 22 secondi:
Nel frattempo chiamo @siryo1981
Collegaaaaaaaa @siryo1981.... ^:)^ ^:)^ . comunque almeno 200 "grazie 'mbare" te li sei meritati @Marcov... =)) =)) troppa pazienza...
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di Marcov » 28/12/2020, 15:09

ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 14:47
grazie 'mbare
Mi basta questo =)) =)) =))
Scritto perfetto tra l'altro :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
ellepicci80 (28/12/2020, 15:16)
Marco :-h

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di ellepicci80 » 28/12/2020, 15:21

Marcov ha scritto:
28/12/2020, 15:09
ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 14:47
grazie 'mbare
Mi basta questo =)) =)) =))
Scritto perfetto tra l'altro :ymapplause:
Avendo fatto servizio ad Augusta per 10 anni ero circondato dai catanesi... mia moglie è siciliana... viri tu comu sugnu cumminatu!!! :)) :)) :))
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di Marcov » 28/12/2020, 15:32

ul
ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 15:21
Marcov ha scritto:
28/12/2020, 15:09
ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 14:47
grazie 'mbare
Mi basta questo =)) =)) =))
Scritto perfetto tra l'altro :ymapplause:
Avendo fatto servizio ad Augusta per 10 anni ero circondato dai catanesi... mia moglie è siciliana... viri tu comu sugnu cumminatu!!! :)) :)) :))
=)) =)) =))
Quindi mangerai anche molto bene avendo moglie Sicula :D :D nulla togliendo alle altre mogli eh :))

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di ellepicci80 » 28/12/2020, 15:55

Marcov ha scritto:
28/12/2020, 15:32
ul
ellepicci80 ha scritto:
28/12/2020, 15:21
Marcov ha scritto:
28/12/2020, 15:09
Mi basta questo =)) =)) =))
Scritto perfetto tra l'altro :ymapplause:
Avendo fatto servizio ad Augusta per 10 anni ero circondato dai catanesi... mia moglie è siciliana... viri tu comu sugnu cumminatu!!! :)) :)) :))
=)) =)) =))
Quindi mangerai anche molto bene avendo moglie Sicula :D :D nulla togliendo alle altre mogli eh :))
:-bd fin troppo. comunque tra un po esco da lavoro e vado a procurarmi il teflon e vediamo come non far saltare in aria casa... un parere @Marcov, ma se stasera preparassi l'impianto e non aprissi ovviamente il riduttore, domani quando dovrò riempire l'acquario e ci attacco il bazooka in ammollo da 2 giorni, le bolle uscirebbero subito? cioè vorrei tenere bombola con manopola aperta e diffusore con pomellino chiuso. per 2 motivi: uno vedrei se si stabilizzasse la pressione da 3 a 2, e secondo motivo per non dimenticarmi domani qualcosa nel preparare l'impianto etc.. Secondo te potrebbe andare o la regolarizzazione della pressione si ha solo quando si emette CO2 in acquario?
Su come preparare un impianto con bombola c02 ricaricabile e le azioni da fare per la prima volta ci starebbe bene un articolo sul Portale secondo me. Almeno non avrei rotto cosi.... :- :-
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di Marcov » 28/12/2020, 18:54

All'inizio la regolazione è instabile per questo ti consiglio di farlo quando hai tempo da poter stare un po' a controllare la situazione..
Puoi montare tutto ma non aprire ne la bombola ne il pomellino del riduttore

Posted with AF APP
Marco :-h

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di siryo1981 » 28/12/2020, 21:48

Eccomi....scusate il ritardo ^:)^
Se mi fate un piccolo riassunto vi sarei grato, ho seguito a singhiotto il topic, non vorrei dire cavolate ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Impianto CO2 per Rio 240

Messaggio di ellepicci80 » 29/12/2020, 0:17

Ciao @siryo1981, riassumendo ho chiesto a @Marcov e a te la prima "installazione" della bombola CO2 ma non tanto su tutto l'impianto ma concentrandomi su bombola e riduttore. Ovvero, ieri sera, ho fatto una prova ma colpa mia non avendo stretto bene il riduttore aprendo la bombola aveva sfiatato. Dopo averla chiusa, ho notato un manometro che indicava 3 bar. Per riportarlo a zero ho dovuto agire sul pomellino sul riduttore. Mi son sorti dei dubbi: il mio riduttore è tarato fino a 2 bar, perché è arrivato a 3? @Marcov dice che è capitato anche a lui ma poi coi minuti si è sistemato. Ma se dopo aver aperto la bombola ( interamente o a poco a poco si apre?) la pressione da 3 bar non scende a 2 diciamo 15 minuti dopo, mi devo preoccupare?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti