Impianto CO2. Ruwal o Aquili?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: Impianto CO2

Messaggio di Garden » 08/01/2017, 15:02

Io ho un impianto aquili e non mi senti di consigliarlo. Tornando indietro però lo prenderei askoll anche senza manometri che non sono indispensabili.

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Impianto CO2

Messaggio di Erikg90 » 08/01/2017, 15:10

Garden ha scritto:Io ho un impianto aquili e non mi senti di consigliarlo.
Per la difficoltà di regolazione o per altri problemi??

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Impianto CO2

Messaggio di Diego » 08/01/2017, 15:56

La regolazione dell'Aquili è una pena: basta guardarlo e si sposta.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: Impianto CO2

Messaggio di Garden » 08/01/2017, 16:03

Erik* ha scritto:
Garden ha scritto:Io ho un impianto aquili e non mi senti di consigliarlo.
Per la difficoltà di regolazione o per altri problemi??
Il tubo era corto e ne ho dovuto prendere un altro, la valvola di regolazione fine con un movimento minimo ti fa 10 bolle in più, una volta mi si è pure starato e ho trovato il pH a 6, il diffusore è poco efficace e quindi occorrono molte bolle per raggiungere un buon pH. Avevo anche la elettrovalvola sempre aquili e dopo qualche giorno si è bruciata....insomma non ne salverei nulla. 10 anni fa avevo un impianto sempre aquili e mi sono trovata molto bene quindi o la qualità non è più la stessa oppure il mio è nato sfortunato però anche Diego mi ha confermato che la regolazione non è semplice perché basta guardarlo per modificare di molto la erogazione.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: Impianto CO2

Messaggio di Garden » 08/01/2017, 16:05

Nel dubbio di certo non mi sento di consigliarlo poi ovviamente nella vita ci vuole anche fortuna!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Impianto CO2

Messaggio di Diego » 08/01/2017, 16:05

Io mi riferisco a questo modello, di altri non ho esperienza diretta:
Aquili riduttore.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Impianto CO2

Messaggio di Erikg90 » 09/01/2017, 7:07

Dopo aver dei dubbi su quale acquistare e grazie a vostri consigli, ho deciso acquisterò askoll pro green

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Impianto CO2

Messaggio di Erikg90 » 15/01/2017, 12:49

Ottimo consiglio Diego con l'impianto askoll erogo 6 bolle al minuto ed ho il pH come da profilo
► Mostra testo

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Impianto CO2

Messaggio di cuttlebone » 15/01/2017, 13:16

L'askoll é ottimo, soprattutto il suo atomizzatore ;)

Avatar utente
Erikg90
star3
Messaggi: 1012
Iscritto il: 20/12/15, 15:52

Re: Impianto CO2

Messaggio di Erikg90 » 15/01/2017, 20:33

cuttlebone ha scritto:L'askoll é ottimo, soprattutto il suo atomizzatore ;)
Fa bollicine finissime

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti