Impianto osmosi alta conducibilità in uscita

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Impianto osmosi alta conducibilità in uscita

Messaggio di Spyke » 17/07/2015, 14:39

Salve a tutti

ho acquistato da poco un impianto osmosi AQL OSMOLINE50 PLUS, ma ho qualche problema.

La mia acqua di rubinetto è 1500 µS/cm, in uscita ho 700 µS/cm!
Cosa posso fare? So che in entrata la conducibilità è troppo alta, ma come la porto a quasi zero?
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di enkuz » 17/07/2015, 14:46

Strano... l'impianto ad osmosi deve portarla quasi a zero... se funziona bene. Ho paura che sia difettato. Il mio la porta a 10 µS/cm... dai 350 del rubinetto.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di cuttlebone » 17/07/2015, 14:52

Credo che il valore di partenza non incida su quello di uscita, ma solo sulla durata delle membrane e dei filtri.
Se in uscita hai un valore del genere:
A. La membrana è difettosa, o lacerata;
B. Hai invertito il senso del costrittore (valvola posta sul tubo rosso dello scarico;
C. Sei sfigato...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di gibogi » 17/07/2015, 20:07

Spyke il problema è sorto subito o all'inizio funzionava regolarmente?
quali sono le caratteristiche della meembrana?

In teoria, maggiore è la conducibilità in ingresso, maggiore sarà la quantità di acqua di scarto, (sicuramente supererai il rapporto 1/5) questo per evitare che da un lato della membrana si arrivi alla sovrasaturazione con conseguente precipitazione dei sali e quindi la membrana si rovini) ma in uscita l'acqua dovrebbe avere una conducibilità inferiore ai 50-75 µS/cm.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di Spyke » 17/07/2015, 23:40

gibogi ha scritto:Spyke il problema è sorto subito o all'inizio funzionava regolarmente?
E' tutto nuovo, l'ho montato mercoledì pomeriggio.
gibogi ha scritto:quali sono le caratteristiche della meembrana?
OSMOLINE50 PLUS montano membrane DOW FILMTEC 50 GPD:
pressione di prova 50psi
temperatura della soluzione di prova 25°C
concentrazione della soluzione di prova 250ppm
pH della soluzione di prova 7.5
max pressione di esercizio 300psi
max temperatura di esercizio 45°C
max concentrazione di cloro libero tollerats 0.1ppm
minimo tasso di reiezione 96%
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di pantera » 17/07/2015, 23:48

Ma hai fatto lavorare i filtri senza membrana per un ora?

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di Spyke » 17/07/2015, 23:50

pantera ha scritto:Ma hai fatto lavorare i filtri senza membrana per un ora?
Certo, c'era scritto di lasciare scorrere per almeno un paio d'ore.
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di gibogi » 18/07/2015, 1:09

Spyke ha scritto:Certo, c'era scritto di lasciare scorrere per almeno un paio d'ore.
ok tutto fatto correttamente.

Mi vien da pensare che la membrana sia diffettosa.
Prova a chiamare il venditore e spiegare il problema, dovrebbe sostituirti la membrana in quanto in garanzia.
E' anche probabile che ti dica che occorra inserire un filtro a resine ioniche in uscita all'impianto dato i parametri alti della tua acqua, ma rimango dell'opinione che il problema sia la membrana, ammesso che occorrano le resine, non dovresti avere una conducibilità così alta.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di enkuz » 18/07/2015, 8:30

A me risulta che l'impianto va fatto girare un paio di ore a vuoto ma con la membrana già montata... se il problema fosse questo invece?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Impianto osmosi che lavora male

Messaggio di Spyke » 18/07/2015, 16:07

Domani che ho più tempo libero farò dei test, vediamo cosa combinerò e vi aggiornerò,

:-bd
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: antoninoporretta, Bing [Bot], Edo1977, Google [Bot] e 10 ospiti