Per avviare un impianto a osmosi, occorre prima flussare i filtri a carboni attivi per evitare che la polvere del carbone vada ad ostruire i pori della membrana, l'acqua all'inizio sarà quindi nerastra e andrà via via schiarendo, poi occorre flussare la membrana perchè è cosparsa da una sostanza chimica che serve ad evitare che si secchi e si rovini.enkuz ha scritto:A me risulta che l'impianto va fatto girare un paio di ore a vuoto ma con la membrana già montata... se il problema fosse questo invece?
Impianto osmosi alta conducibilità in uscita
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
Confermo, era prescritto anche per il mio [emoji6]gibogi ha scritto:Per avviare un impianto a osmosi, occorre prima flussare i filtri a carboni attivi per evitare che la polvere del carbone vada ad ostruire i pori della membrana, l'acqua all'inizio sarà quindi nerastra e andrà via via schiarendo, poi occorre flussare la membrana perchè è cosparsa da una sostanza chimica che serve ad evitare che si secchi e si rovini.enkuz ha scritto:A me risulta che l'impianto va fatto girare un paio di ore a vuoto ma con la membrana già montata... se il problema fosse questo invece?
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
Nel mio no... c'era scritto di farlo girare dopo aver montato la membrana. Il mio però è il base... non il plus.
Confermo che non è uscita acqua nera.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Confermo che non è uscita acqua nera.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Impianto osmosi che lavora male
Nelle istruzioni della mia membrane c'era scritto che in caso l'acqua in entrata fosse superiore a 500us era nesessario installare unaddolcitore a monte dell'impianto: cosa che io ho fatto, poi mi posi il problema che la scambio con gli ioni di sodio avrebbe creato acqua con una certa quantità di sodio e così l'ho eliminato ma io in entrata ho acqua a 570us quindi poco sopra il limite dei 500, con 1500us non lo avrei mai eliminato anche perché se in uscita hai 10 o meno µS/cm (io ho tra 3 e 7 senza addolcitore) anche se fosse tutto sodio non credo proprio che creerebbe problemi!
Gianluigi
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
Ma il tuo acquedotto capta direttamente dal mar morto? non sono neanche sicuro che possa essere potabile acqua con quella conducibilità!Spyke ha scritto:La mia acqua di rubinetto è 1500 µS/cm, in uscita ho 700 µS/cm!

cuttlebone ha scritto:Credo che il valore di partenza non incida su quello di uscita, ma solo sulla durata delle membrane e dei filtri.

Aggiungo inoltre che far lavorare la membrana con quella cond in entrata potrebbe danneggiarla (anche se potrebbe già essere difettata in partenza, nel qual caso siete liberi di insultarmi selvaggiamente).
Inoltre la capacità della membrana non viene scelta solo in base alla quantità di acqua da produrre, ma anche e sopratutto in base ai valori di partenza, infatti le mambrane più grandi hanno una maggiore efficienza con 1500us io avrei preso una 100galloni e sicuramente un addolcitore a monte!
Errata corrigge: la cond massima di 500us del messaggio precedente va corretta con TDS 500ppm

Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
Aggiornamento:
Problema parzialmente risolto, il problema era la pressione, attaccato al posto della lavatrice in 6 ore mi ha prodotto 25 litri di acqua, ma il conduttivimetro mi segna 150 µS
Purtroppo la mia acqua è troppo dura, ci vorrebbe un addolcitore per l'acqua in ingresso...
Problema parzialmente risolto, il problema era la pressione, attaccato al posto della lavatrice in 6 ore mi ha prodotto 25 litri di acqua, ma il conduttivimetro mi segna 150 µS
Purtroppo la mia acqua è troppo dura, ci vorrebbe un addolcitore per l'acqua in ingresso...
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
25 litri in 6 ore mi sembra molto poco, se il tuo problema è poca pressione hai bisogno di una pompa di rilancio e un manometro per l'acqua in ingresso nel vessel.Spyke ha scritto:Aggiornamento:
Problema parzialmente risolto, il problema era la pressione, attaccato al posto della lavatrice in 6 ore mi ha prodotto 25 litri di acqua, ma il conduttivimetro mi segna 150 µS
Purtroppo la mia acqua è troppo dura, ci vorrebbe un addolcitore per l'acqua in ingresso...
è sicuro che hai bisogno di un addolcitore, con quelle durezze butti la membrana in poco tempo, una membrana ben mantenuta e regolarmente rilavata dura per anni.
150us è un'acqua di pessima qualità anche per un impianto economico, da 30 in giù comincia ad essere accettabile anche se un impianto efficiente dovrebbe tendere allo 0 anche per una questione di durata della membrana!
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
Partendo da 1500 μS...forse è difficile ottenere qualcosa di meglio 


- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
Il tempo è corretto se l'impianto è di quelli base. Io faccio una ventina di litri in circa 4 ore ma i primi tempi ci voleva di piu, deve solo rodarsi il tutto.
Chiaramente più è dura l'acqua e più il tempo si allunga...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Chiaramente più è dura l'acqua e più il tempo si allunga...
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Impianto osmosi che lavora male
Certo, ma qui si sta parlando di ottenere acqua demineralizzata e 150us non è acqua demineralizzata!Jovy1985 ha scritto:Partendo da 1500 μS...forse è difficile ottenere qualcosa di meglio
Poi sapendo da cosa sono composti quei 150us, quell'acqua potrebbe anche andare bene per i nostri scopi; se fossero tutti dati da magnesio e potassio sarebbe perfetta, al limite anche se fosse tutto calcio potrebbe andare bene ma se fossero dati tutti dal sodio la comincio a vedere dura.
Potrebbe essere utile vedere le analisi dell'acqua di rete da cui si parte!
Secondo me c'è tanto di quel Calcio li dentro che Sky ti ci pagerebbe i diritti [emoji23]
Però la questione qui è diversa, produrre con una membrana osmotica acqua di quel genere rovinerebbe la stessa molto rapidamente compromettendone la durata e, io credo, che se devi cambiare la membrana ogni 5/6 mesi, tanto vale andare a comprare acqua demineralizzata al supermercato!
Per l'addolcitore io proverei senza spendere tanto per uno professionale con un bicchiere da 10'' con all'interno una cartuccia caricata con resine a scambio ionico che scambia ioni di Calcio con ioni di Sodio, le membrane osmotiche sono molto più efficienti nel rimuovere il sodio di qualunque altro elemento.
Io ho un addolcitore di questo tipo in uscita mi da acqua con cond pressochè uguale all'entrata ma dopo esser passata per la membrana esce a 0 fisso, senza addolcitore mi esce dalla membrana a 5-7us che sono dati (penso) dal Calcio che non viene rimosso; mentre nel primo caso il Calcio viene tutto rimosso dall'addolcitore e scambiato con Sodio che viene rimosso completamente dalla membrana.
Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], paly e 10 ospiti