Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Enrycucs

- Messaggi: 169
- Messaggi: 169
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 21/05/19, 8:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 232
- Dimensioni: 122x41x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Temp. colore: 6500°k + 6800°k
- Riflettori: No
- Fondo: Enviroment Soil
- Flora: Limnofila sessiliflora
Higrofila Polisperma
Anubias Barteri Nana
Rotala Indica
Eleocaris parvula
Hidrocotyle Japan
Microsorum Pteretus
Vallisneria Spiralis
Bolbitis
Leolapsis Brasiliensis
Bacopa Monneri
Echinodorus Tenellus
Alternantera Reineckii Roseafolia
Bolbitis Hedelotii
Ludwigia palustris
- Fauna: 12 cardinali
2 Pterophyllum Scalare Rio Manacapuru
1 Pterophyllum Scalare Rio Nanai
3 caridina Amano
- Altre informazioni: allestito il 20/10/20
-
Grazie inviati:
87
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enrycucs » 09/07/2022, 15:32
Salve a tutti, ho un impianto della Aquili a tre stadi da circa un anno.
Ho notato che inizialmente , per circa 6 mesi, produceva acqua osmotica a 4 µS/cm (quindi quasi perfettamente demineralizzata).
Da circa due mesi sono passato dagli 8 ai 12 µS/cm.
Devo sostituire solamente la cartuccia antisedimento e quella ai carboni o anche la membrana?
Grazie dei consigli.
Posted with AF APP
Enrycucs
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 09/07/2022, 16:53
Enrycucs ha scritto: ↑09/07/2022, 15:32
Da circa due mesi sono passato dagli 8 ai 12 µS/cm.
finché si mantiene così, io arrangerei ancora, sono ancora dei buoni valori.
Se non hai mai cambiato nulla andrebbero cambiate tutte e tre le cartucce, quella che però che incide sulla conducibilità è la membrana osmotica
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti