Impianto osmosi askoll

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Impianto osmosi askoll

Messaggio di Ectriir » 19/06/2020, 10:35

Ciao a tutti, volevo comprare un un'impianto per fare l'acqua d'osmosi della Askoll, più precisamente il pro-blue sistem, ma prima di fare qualsiasi cosa, volevo sentire un vostro parere come sempre ^:)^ la mia domanda è: ne vale la pena ? Cioè, a fare 2 conti, io alla settimana cambio circa 23-25 litri di acqua nei miei acquari, e quindi per quanto riguarda il risparmio e la fatica di portare avanti e indietro le taniche, c'è di sicuro (0.20 € al litro e 20km di distanza), le mie domande sono: l'acqua che viene "scartata" che fine fa ? La posso usare per altro ? L'impianto è sicuro anche quando si è fuori casa ? Se riuscite a darmi più informazioni possibili, vi sarei grato :-bd
Grazie e scusate il papiro :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Impianto osmosi askoll

Messaggio di Massy74 » 19/06/2020, 11:04

Ectriir ha scritto:
19/06/2020, 10:35
Ciao a tutti, volevo comprare un un'impianto per fare l'acqua d'osmosi della Askoll, più precisamente il pro-blue sistem, ma prima di fare qualsiasi cosa, volevo sentire un vostro parere come sempre ^:)^ la mia domanda è: ne vale la pena ? Cioè, a fare 2 conti, io alla settimana cambio circa 23-25 litri di acqua nei miei acquari, e quindi per quanto riguarda il risparmio e la fatica di portare avanti e indietro le taniche, c'è di sicuro (0.20 € al litro e 20km di distanza), le mie domande sono: l'acqua che viene "scartata" che fine fa ? La posso usare per altro ? L'impianto è sicuro anche quando si è fuori casa ? Se riuscite a darmi più informazioni possibili, vi sarei grato :-bd
Grazie e scusate il papiro :D
Ciao l'impianto in questione mi sembra Lo abbia @Walsim e da come so funziona abbastanza bene :-bd
L'acqua di scarto in estate se avessi dei fiori la puoi utilizzare x innaffiare in inverno generalmente la si butta via
Ho un impianto a bicchiere e mi trovo bene per quello che riguarda la sicurezza cosa intendi?
In generale lo si attacca ad un rubinetto e lo si apre all'occorrenza prelevando l'acqua che serve poi si chiude il rubinetto e via
L'importante è non far rimanere asciutta la membrana per lasciarlo in pressione potresti utilizzare dei rubinetti in uscita :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
fla973 (19/06/2020, 14:01)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto osmosi askoll

Messaggio di Bradcar » 19/06/2020, 23:35

Ectriir ha scritto:
19/06/2020, 10:35
volevo sentire un vostro parere come sempre la mia domanda è: ne vale la pena ?
Secondo me si ne vale la pena sia per risparmiare una notevole fatica , sia per avere acqua davvero di osmosi ( in molti negozi l’acqua non è un gran che ).
Anche io ho comprato il tuo stesso impianto , monta una membrana vontron 50 Gdp che è di buona qualità .
L’importante é che hai una buona pressione in ingresso
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Impianto osmosi askoll

Messaggio di Ectriir » 19/06/2020, 23:51

Bradcar ha scritto:
19/06/2020, 23:35
Ectriir ha scritto:
19/06/2020, 10:35
volevo sentire un vostro parere come sempre la mia domanda è: ne vale la pena ?
Secondo me si ne vale la pena sia per risparmiare una notevole fatica , sia per avere acqua davvero di osmosi ( in molti negozi l’acqua non è un gran che ).
Anche io ho comprato il tuo stesso impianto , monta una membrana vontron 50 Gdp che è di buona qualità .
L’importante é che hai una buona pressione in ingresso
In genere quanti litri all'ora ti "produce" ? E per tenere la membrana bagnata, come fai ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto osmosi askoll

Messaggio di Bradcar » 20/06/2020, 7:42

Ectriir ha scritto:
19/06/2020, 23:51
In genere quanti litri all'ora ti "produce" ? E per tenere la membrana bagnata, come fai ?
Circ una decina di litri all’ora . Per mantenere la membrana bagnata ho messo una chiave di apertura e chiusura dall’uscita dell’acqua dove ho attaccato l’impianto così che non lo stacco mai e resta sempre acqua nel bicchiere della
Membrana
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Impianto osmosi askoll

Messaggio di BlackMolly » 20/06/2020, 18:26

Ectriir ha scritto:
19/06/2020, 23:51
In genere quanti litri all'ora ti "produce" ?
Se hai una pressione di almeno 2,3 bar dovrebbe darti 50 GPD al giorno ovvero 50 (galloni americani al giorno)
1 gallone americano sono circa 3,78 litri ... ricavi che dovresti ottenere circa 8 litri /ora.
D'inverno però con la temperatura più bassala resa si riduce molto ottenendo anche meno di 6 litri / ora.

Se in estate ho una resa di quasi 1:1, d'inverno col freddo ho una resa 1:3 ovvero x ogni litro di RO ne butto 3.

Come ti è già stato detto l'acqua di scarto la puoi benissimo usare x annaffiare ... ma NON piante in vaso.

Posted with AF APP
Longare - (VI)

Avatar utente
Ectriir
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 01/06/19, 12:07

Impianto osmosi askoll

Messaggio di Ectriir » 20/06/2020, 18:31

Bradcar ha scritto:
20/06/2020, 7:42
Ectriir ha scritto:
19/06/2020, 23:51
In genere quanti litri all'ora ti "produce" ? E per tenere la membrana bagnata, come fai ?
Per mantenere la membrana bagnata ho messo una chiave di apertura e chiusura dall’uscita dell’acqua dove ho attaccato l’impianto così che non lo stacco mai e resta sempre acqua nel bicchiere della
Membrana
Potresti farmi una foto per piacere ? In modo da capire se sia fattibile anche per la mia situazione;
Nel foglio delle istruzioni però non viene menzionato di tenerla sempre bagnata :-?? Perché io non ho la possibilità di lasciare l'impianto sempre attaccato al rubinetto, quindi sarebbe un "attacco all'occorrenza "

Aggiunto dopo 48 secondi:
BlackMolly ha scritto:
20/06/2020, 18:26
Ectriir ha scritto:
19/06/2020, 23:51
In genere quanti litri all'ora ti "produce" ?
Se hai una pressione di almeno 2,3 bar dovrebbe darti 50 GPD al giorno ovvero 50 (galloni americani al giorno)
1 gallone americano sono circa 3,78 litri ... ricavi che dovresti ottenere circa 8 litri /ora.
D'inverno però con la temperatura più bassala resa si riduce molto ottenendo anche meno di 6 litri / ora.

Se in estate ho una resa di quasi 1:1, d'inverno col freddo ho una resa 1:3 ovvero x ogni litro di RO ne butto 3.

Come ti è già stato detto l'acqua di scarto la puoi benissimo usare x annaffiare ... ma NON piante in vaso.
Perfetto grazie delle info :-bd tu invece come la tieni sempre umida la membrana ?

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Impianto osmosi askoll

Messaggio di Bradcar » 22/06/2020, 13:36

B44D923F-99A2-46D5-9EF8-2C4F617863C4.jpeg
Ectriir ha scritto:
20/06/2020, 18:32
Potresti farmi una foto per piacere ?
Se non lo puoi tenere sempre attaccato basta che metti dei tappini all’ingresso ed all’uscita così resta l’acqua dentro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti