Impianto osmosi inversa Aquili

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Impianto osmosi inversa Aquili

Messaggio di Franz77 » 31/08/2016, 18:31

Salve ragazzi, ho acquistato l'impianto Aquili RO NPS composto da:

- Cartuccia a Sedimenti da 5 micron
- Cartuccia Carbone Attivo trattato con acidi specifici per la depurazione della acque
- Membrana Osmotica con una portata di 50 galloni al giorni (1 gallone = 3,785 litri)
- Cartuccia per eliminare NO3- - PO43- - SiO2

Ora mi sorge un dubbio, l'ultimo filtro (quello a destra) va collegato alla valvola col tappo azzurro e poi l'acqua osmotica esce dal filtro appena collegato? e l'acqua di scarto dalla valvoletta col tappo nero? Secondo voi? :-?

Immagine

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Impianto osmosi inversa Aquili

Messaggio di FedericoF » 31/08/2016, 18:47

Franz77 ha scritto:Ora mi sorge un dubbio, l'ultimo filtro (quello a destra) va collegato alla valvola col tappo azzurro e poi l'acqua osmotica esce dal filtro appena collegato? e l'acqua di scarto dalla valvoletta col tappo nero? Secondo voi?
L'ultimo filtro dovrebbe essere un addolcitore, quindi non va collegato.
L'acqua di scarto puoi darla da bere alle piante.
Per vedere dove esce l'acqua giusta prova a misurarla col conduttivimetro, uscirà acqua a osmosi, scarto, e acqua ricostruita, almeno nel mio è così, ma non è aquili.
Il mio era per altri scopi, quindi magari mi sbaglio e non è un addolcitore l'ultimo stadio :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Impianto osmosi inversa Aquili

Messaggio di CIR2015 » 31/08/2016, 20:13

Franz la cartuccia terzo stadio... ovvero quello che elimina Nitrati, fosfati e silicati lo devi collegare all'uscita della Cartuccia della membrana osmotica (nella tua foto l'uscita di destra)... l'acqua che esce dal terzo stadio è quella da utilizzare. Per il dolce non so se ha molto senso avere il terzo stadio... si utilizza nel marino.

L'acqua di scarto esce dal quel barilottino centrale piccolino con il tappo nero.

Prima di utilizzare l'acqua produci almeno un 20 litri che non utilizzerai per l'acquario. Inoltre ricordati di lavare la membrana ad ogni fine utilizzo e di mantenere sempre pieno di acqua tutto il sistema quando non lo utilizzi. :-h
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Impianto osmosi inversa Aquili

Messaggio di Franz77 » 02/09/2016, 17:19

ah ok grazie ragazzi, allora non devo fare nulla, l'ultimo filtro a destra non lo uso metre il resto è già collegato:
tappino blu--> acqua d'osmosi
tappino nero--> acqua di scarto

Giusto una domanda... come faccio a tenere pieno l'acqua nel circuito? :D

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Impianto osmosi inversa Aquili

Messaggio di CIR2015 » 02/09/2016, 21:10

Metti i tappi li blocchi ed apri l'acquaqualche secondo :-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Franz77
star3
Messaggi: 449
Iscritto il: 28/12/15, 4:16

Re: Impianto osmosi inversa Aquili

Messaggio di Franz77 » 06/09/2016, 5:30

CIR2015 ha scritto:Metti i tappi li blocchi ed apri l'acquaqualche secondo :-bd
=)) =)) oookkk! :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti