Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 21/05/2021, 1:32
Salve a tutti ragazzi,
Ho un quesito da porvi, come da titolo non riesco a capire come impostare in maniera corretta lo spettro luminoso della mia chihiros wrgb 60, montata su una vasca 80x30x40h, avviata da 1 anno. Ho letto in giro che dovevo sparare tutto al 100% in quanto era già regolata di suo la lampada ma poco ci credo in quanto non mi sembra rispettare lo spettro delle piante. Ho letto poi che sarebbe da prediligere uno spettro spostato verso il rosso con del blue e poca componente verde. Premesso ciò ho impostato la lampada con segue :
Rosso 100%
Verde 60%
Blue 60%
Volevo alzare leggermente il blue ed abbassare il verde ma non capisco che proporzioni fare per rispettare al massimo lo spettro di assorbimento delle piante
Qualcuno conosce lo spettro migliore per questa lampada oppure il modo per calcolarlo ?
Barnar
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 21/05/2021, 13:00
Barnar ha scritto: ↑21/05/2021, 1:32
Ho letto in giro che dovevo sparare tutto al 100%
Ciao,
Io non lo farei. Ci ho provato e le alghe hanno ringraziato.
Hai la centralina integrata giusto?
Per impostare RGB lo fai tramite app avvicinando lo smartphone alla plafoniera giusto?
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 21/05/2021, 13:16
Vissalino ha scritto: ↑21/05/2021, 13:00
Barnar ha scritto: ↑21/05/2021, 1:32
Ho letto in giro che dovevo sparare tutto al 100%
Ciao,
Io non lo farei. Ci ho provato e le alghe hanno ringraziato.
Hai la centralina integrata giusto?
Per impostare RGB lo fai tramite app avvicinando lo smartphone alla plafoniera giusto?
Sisi ma avevo già premesso che non volevo mettere tutto al 100%
Per il resto si posso controllare la pafo dall'app
Posted with AF APP
Barnar
-
Vissalino

- Messaggi: 1039
- Messaggi: 1039
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 10/05/19, 13:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Prato
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x36x38
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 2400 lumen
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Misto sabbia
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Echinodorus
Lobelia Mini Navy
Rotala sp Vietnam H’ra
Anubias nana
Anubias
Salvinia
Phyllantus
Bucephalandra Kedagang
Hydrocotyle tripartita japan
Cabomba furcata
Althernantera Reinecki mini
- Fauna: 1 coppia Ramirezi blue Red Head
2 Caridina Multidentate
? Planorbarius
- Altre informazioni: LED RGB + LED bianco JBL
Centralina Solar control JBL
Fondo sabbia non fertile.
2 stick compo sotto terreno spezzettati piccolissimi.
Tabs Ferropool sotto tutte le piante
CO2 24/24.
Pmdd.
7,5 ore fotoperiodo
- Secondo Acquario: 30 litri lordi
26 litri netti
1 coppia Guppy phantom blue big ear
Planorbarius
Piante:
Hydrocotyle tripartita Japan
Anubias
Althernantera Reinecki mini
Bucephalandra mini Coin
Phyllantus
Salvinia
Micranthemum
CO2 24/24
Riscaldatore solo inverno T 25º
Filtro zainetto dennerle senza mat biologico
Fondo:
Dennerle : Ghiaietto di Quarzo Nero Brillante, 2/3 cm parte bassa.
ABA FondoPronto Naturale Basalto Ebano 0,3-1,4mm, 2/3 cm parte superficiale.
1 stick compo spezzettato ovunque, sotto
Micranthemum Jbl tabs ferropool
Wrgb Chihiros
7 ore fotoperiodo + 1 ora per tramonto e Alba.
-
Grazie inviati:
272
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Vissalino » 21/05/2021, 15:07
Ok.
Anch’io sono alla ricerca dello spettro perfetto.
Adesso, dopo aver esagerato, sono a circa 60% RGB
e 54% W.
Volevo aumentare il rosso e diminuire il blu nei prossimi giorni.
Ma ripeto, non ci sono regolazioni ottimali.
Bisogna aver pazienza e vedere le risposte che ci daranno le piante.
Una lemna è per sempre....

Vissalino
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 21/05/2021, 16:29
Vissalino ha scritto: ↑21/05/2021, 15:07
Ok.
Anch’io sono alla ricerca dello spettro perfetto.
Adesso, dopo aver esagerato, sono a circa 60% RGB
e 54% W.
Volevo aumentare il rosso e diminuire il blu nei prossimi giorni.
Ma ripeto, non ci sono regolazioni ottimali.
Bisogna aver pazienza e vedere le risposte che ci daranno le piante.
Non sono del tutto d'accordo in quanto il range ottimale esiste per le piante ed è riconducibile alla sintesi delle componenti che servono alla pianta per crescere. Ad esempio generalmente la componente verde è quella meno utilizzata per questo si tende a diminuirla
Posted with AF APP
Barnar
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 21/05/2021, 20:34
Ciao @
Barnar quando avevo le wrgb della Chihiros usavo un fotoperiodo pieno di h.6 al 100% poi facevo un ora di Alba è un ora di tramonto in cui prediligevo rispettivamente i rossi ed i blu .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 21/05/2021, 20:56
Bradcar ha scritto: ↑21/05/2021, 20:34
Ciao @
Barnar quando avevo le wrgb della Chihiros usavo un fotoperiodo pieno di h.6 al 100% poi facevo un ora di Alba è un ora di tramonto in cui prediligevo rispettivamente i rossi ed i blu .
Ciao @
Bradcar ricordi più o meno le percentuali?
Posted with AF APP
Barnar
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 21/05/2021, 21:35
Barnar ha scritto: ↑21/05/2021, 20:56
Bradcar ha scritto: ↑21/05/2021, 20:34
Ciao @
Barnar quando avevo le wrgb della Chihiros usavo un fotoperiodo pieno di h.6 al 100% poi facevo un ora di Alba è un ora di tramonto in cui prediligevo rispettivamente i rossi ed i blu .
Ciao @
Bradcar ricordi più o meno le percentuali?
Prova a dare uno sguardo all’articolo
Plafoniera Chihiros WRGB nella parte in cui si parla del dimmer , se non sbaglio ci dovrebbero essere gli screenshot con le percentuali
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Barnar (22/05/2021, 2:26)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Barnar

- Messaggi: 570
- Messaggi: 570
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 22/05/2021, 2:26
Bradcar ha scritto: ↑21/05/2021, 21:35
Barnar ha scritto: ↑21/05/2021, 20:56
Bradcar ha scritto: ↑21/05/2021, 20:34
Ciao @
Barnar quando avevo le wrgb della Chihiros usavo un fotoperiodo pieno di h.6 al 100% poi facevo un ora di Alba è un ora di tramonto in cui prediligevo rispettivamente i rossi ed i blu .
Ciao @
Bradcar ricordi più o meno le percentuali?
Prova a dare uno sguardo all’articolo
Plafoniera Chihiros WRGB nella parte in cui si parla del dimmer , se non sbaglio ci dovrebbero essere gli screenshot con le percentuali
Si l'ho letto quell'articolo ma mostra i grafici dello spettro che dovrebbe rispettare quella luce, ma non quello che devi settare tu per le piante purtroppo. Se dovessi prendere in considerazione quello significherebbe poi mettere la lampada al 100% in tutto e mi darebbe quello spettro
Barnar
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 22/05/2021, 8:47
@
Barnar io invece penso che se si acquista un prodotto commerciale di qualità , come anche la wrgb della Chihiros , la quantità di LED installata è differente per ciascun colore proprio perché si dà alla lampada uni spettro cromatico con picchi su quelle tonalità che le piante gradiscono. Per questo , al di là dell’alba / tramonto dove ti puoi divertire a seconda del tuo gusto , la lampada va impostata sulla stessa percentuale per ogni canale .
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 21 ospiti