Indagine su LED
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- WEP2012
- Messaggi: 555
- Iscritto il: 19/02/14, 22:38
-
Profilo Completo
Indagine su LED
Facendo riferimento ai LED ho visitato il sito echotech marine che produce plafo per acquari marini ma da qualche anno ha anche dei prodotti per le vasche dolci, ci sono un po' di informazioni sulla composizione e anche lo spettro.
Potrebbe essere importante prendere qualche informazione per replicarle anche perché vedevo che utilizzano una composizione di LED Bianchi, LED caldi e pochi Rossi e blu.
Che ne pensate?
Potrebbe essere importante prendere qualche informazione per replicarle anche perché vedevo che utilizzano una composizione di LED Bianchi, LED caldi e pochi Rossi e blu.
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Indagine su LED
[IMG]http://i64.tinypic.com/1zcdx4.jpg[/IMG]
Appena avviato
[IMG]http://i64.tinypic.com/2dor2o.jpg[/IMG]
Dopo 30 giorni
Plafoniera autocostruita con LED cree da 1 watt.
14 bianco freddo 6500k
12 bianco caldo 4500k
4 blu per alba tramnonto
Le lumie dei bianchi sono 120 circa. I blu 25 lumie. Non ci sono piante rosse perche non ne possiedo, anche se ci spa la prosperanica palustris ( sicuramento ho sbagliato il nome) anche avendo piu di 1 watt litro non lo mai vista rossa.
Appena avviato
[IMG]http://i64.tinypic.com/2dor2o.jpg[/IMG]
Dopo 30 giorni
Plafoniera autocostruita con LED cree da 1 watt.
14 bianco freddo 6500k
12 bianco caldo 4500k
4 blu per alba tramnonto
Le lumie dei bianchi sono 120 circa. I blu 25 lumie. Non ci sono piante rosse perche non ne possiedo, anche se ci spa la prosperanica palustris ( sicuramento ho sbagliato il nome) anche avendo piu di 1 watt litro non lo mai vista rossa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Indagine su LED
Di fatto è una cosa molto simile alla plafoniera già proposta da tempo nell'articolo sui LED di AF. L'unica differenza è l'aggiunta di LED verdi.
Probabilmente è una questione di fertilizzazione. Hai già provato a chiedere nell'omonima sezione?antoninocun ha scritto: ↑Non ci sono piante rosse perche non ne possiedo, anche se ci spa la prosperanica palustris ( sicuramento ho sbagliato il nome) anche avendo piu di 1 watt litro non lo mai vista rossa.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Indagine su LED
Ti manca quasi del tutto lo spettro rosso. 4500K sono bianco neutro e nel rosso hanno spettro quasi nullo. Io togliere 6 neutri e metterei al loro posto 6-7 rossi photored.
Per curiosità, a che corrente li stai pilotando?
Io ho da poco sostituito il telaio/dissipatore della mia plafoniera LED con uno in alluminio. Ho colto l'occasione per aggiungere qualche LED CREE da 3w, integrando quelli cinesi che comunque secondo me rimangono come rapporto qualità/prezzo meglio, perché la cifra pagata è ridicola (meno del 10% rispetto ai CREE) e l'efficienza luminosa, a occhio, non è molto inferiore.
- antoninocun
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 28/01/16, 2:31
-
Profilo Completo
Indagine su LED
Eccomi ragazzi,
Scusate ma il mio nokia faceva i capricci, le foto sono messe in ordine dai primi di marzo la data di avvio non me la ricordo onestamente, alle ultime due foto fatte poco fa.
[IMG]http://i66.tinypic.com/1t9cg6.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/241l2eb.jpg[/IMG]
[IMG]http://i67.tinypic.com/35jjgvc.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/2udx103.jpg[/IMG]
[IMG]http://i67.tinypic.com/2md32jb.jpg[/IMG]
[IMG]http://i66.tinypic.com/efibkg.jpg[/IMG]
[IMG]http://i66.tinypic.com/efibkg.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/t5n8ki.jpg[/IMG]
[IMG]http://i63.tinypic.com/24oad1h.jpg[/IMG]
Voi dite che mi manca il rosso io vedo che le piante sono scoppiate letteralmente, onestamente non mi sento di cambiare nessun LED, tutto viene alimentato da un'alimentatore da 20A come dimmer sto usando una tc420.
Scusate ma il mio nokia faceva i capricci, le foto sono messe in ordine dai primi di marzo la data di avvio non me la ricordo onestamente, alle ultime due foto fatte poco fa.
[IMG]http://i66.tinypic.com/1t9cg6.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/241l2eb.jpg[/IMG]
[IMG]http://i67.tinypic.com/35jjgvc.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/2udx103.jpg[/IMG]
[IMG]http://i67.tinypic.com/2md32jb.jpg[/IMG]
[IMG]http://i66.tinypic.com/efibkg.jpg[/IMG]
[IMG]http://i66.tinypic.com/efibkg.jpg[/IMG]
[IMG]http://i68.tinypic.com/t5n8ki.jpg[/IMG]
[IMG]http://i63.tinypic.com/24oad1h.jpg[/IMG]
Voi dite che mi manca il rosso io vedo che le piante sono scoppiate letteralmente, onestamente non mi sento di cambiare nessun LED, tutto viene alimentato da un'alimentatore da 20A come dimmer sto usando una tc420.
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Indagine su LED
No non manca il rosso! Se i LED cree hanno un buon CRI vuol dire che sul rosso hanno un bel picco, bilanciato col blu.
Lumen e cri son indicatori per il nostro occhio. Ma con un po' di matematica si nota che più il cri è alto e migliore è la resa sulle piante.
L'altra resa alta la si ha con cri bassissimo. Ma l'effetto è quello della grow room.
Comunque io alla fine ho optato per soli LED 5500k. Forse aggiungerò qualche blu.
Quei LED che ho scelto han un buono spettro, mi convince. Inoltre il cri è alto, il che è un piacere per l'occhio. Non so se questo favorisca molto le alghe. Stiamo a vedere.
Lumen e cri son indicatori per il nostro occhio. Ma con un po' di matematica si nota che più il cri è alto e migliore è la resa sulle piante.
L'altra resa alta la si ha con cri bassissimo. Ma l'effetto è quello della grow room.
Comunque io alla fine ho optato per soli LED 5500k. Forse aggiungerò qualche blu.
Quei LED che ho scelto han un buono spettro, mi convince. Inoltre il cri è alto, il che è un piacere per l'occhio. Non so se questo favorisca molto le alghe. Stiamo a vedere.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Indagine su LED
Provo a spiegare un po' meglio quanto ha scritto Federico, che è corretto ma forse un po' oscuro
Il CRI (o Ra) indica la somiglianza dello spettro prodotto da una fonte luminosa con quello di un corpo nero (un oggetto fisico ideale, che non esiste in realtà).
Ad esempio, una lampada a 6500 K avrà un'emissione simile a quella di un corpo nero a 6500 K, tuttavia non sarà esattamente uguale. Il CRI misura questa somiglianza. Un CRI pari a 100 significa uguaglianza perfetta, a scendere, poi, per indicare una somiglianza sempre minore.
Le CFL e le fluorescenti hanno solitamente un CRI attorno ai 70-90; una lampada ad incandescenza avrà un CRI pari a 100, essendo una lampada ad incandescenza praticamente un corpo nero.
Tornando ai LED bianchi, per come sono fatti, per avere un CRI elevato (>80 di norma) devono avere buona potenza spettrale nella parte del verde-giallo-arancione-rosso (dipende dal tipo di LED), per bilanciare il picco sul blu, che hanno tutti i LED.
Quindi un LED bianco ad alto CRI avrà per forza buona componente nella parte destra dello spettro, che solitamente è quella che è carente nei LED normali.

Il CRI (o Ra) indica la somiglianza dello spettro prodotto da una fonte luminosa con quello di un corpo nero (un oggetto fisico ideale, che non esiste in realtà).
Ad esempio, una lampada a 6500 K avrà un'emissione simile a quella di un corpo nero a 6500 K, tuttavia non sarà esattamente uguale. Il CRI misura questa somiglianza. Un CRI pari a 100 significa uguaglianza perfetta, a scendere, poi, per indicare una somiglianza sempre minore.
Le CFL e le fluorescenti hanno solitamente un CRI attorno ai 70-90; una lampada ad incandescenza avrà un CRI pari a 100, essendo una lampada ad incandescenza praticamente un corpo nero.
Tornando ai LED bianchi, per come sono fatti, per avere un CRI elevato (>80 di norma) devono avere buona potenza spettrale nella parte del verde-giallo-arancione-rosso (dipende dal tipo di LED), per bilanciare il picco sul blu, che hanno tutti i LED.
Quindi un LED bianco ad alto CRI avrà per forza buona componente nella parte destra dello spettro, che solitamente è quella che è carente nei LED normali.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Indagine su LED
Scusate, siccome sto allestendo la seconda vasca, litraggio 120 100 x 30 x 40, dovrei sostituire l'antichissima barra neon consumata, sto valutando l'acquisto di una plafoniera LED ed ho posto l'attenzione su due modelli di non altissimo prezzo disponibili su Amazon di cui riporto i link.
Il Modello SunSun LED SL-1000
20 W a quanto dichiarato, luce bianco-rossa, 22/25 Lumen per LED di tipo SMD, (32 LED bianchi 18 rossi sembra)
Il modello Amzdeal 95-115 144 LED, 36W reali (da recensioni cliente) Luce bianco-blu, LED RGB+bianco 4600K a quanto sembra.
La prima sembrerebbe piu' valida (costa anche 30 euro in piu'), ma la seconda ha recensioni molto positive.
Una vostra idea/valutazione?
Il Modello SunSun LED SL-1000
20 W a quanto dichiarato, luce bianco-rossa, 22/25 Lumen per LED di tipo SMD, (32 LED bianchi 18 rossi sembra)
Il modello Amzdeal 95-115 144 LED, 36W reali (da recensioni cliente) Luce bianco-blu, LED RGB+bianco 4600K a quanto sembra.
La prima sembrerebbe piu' valida (costa anche 30 euro in piu'), ma la seconda ha recensioni molto positive.
Una vostra idea/valutazione?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Indagine su LED
La SunSun fa lampade per acquari da tempo. La combinazione bianco+rosso dovrebbe essere buona.
L'altra non so quanto possa essere buona (forse per una discoteca?).
Comunque inserisci gli screenshot delle pagine, per cortesia, altrimenti se i link cambiano il post diventa incomprensibile
L'altra non so quanto possa essere buona (forse per una discoteca?).
Comunque inserisci gli screenshot delle pagine, per cortesia, altrimenti se i link cambiano il post diventa incomprensibile
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- LukeLL
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 28/02/17, 20:07
-
Profilo Completo
Indagine su LED
Ok, eseguo e metto gli screenshotDiego ha scritto: ↑La SunSun fa lampade per acquari da tempo. La combinazione bianco+rosso dovrebbe essere buona.
L'altra non so quanto possa essere buona (forse per una discoteca?).
Comunque inserisci gli screenshot delle pagine, per cortesia, altrimenti se i link cambiano il post diventa incomprensibile
Riporto anche una recensione relativa al secondo prodotto di Amzdeal, che avevo tenuto in considerazione
"Ho aspettato qualche giorno prima di recensire questa plafoniera LED per avere modo di testarla a fondo.
- la plafoniera è molto bella e curata nei dettagli tanto da sembrare un prodotto ben più costoso.
- i LED funzionano alla perfezione senza scaldare e con una scelta di temperature colore in K veramente notevole.
- montandolo su di un paludario alto 70cm con una colonna d'acqua di 35cm riesce ad illuminare alla perfezione tutte le piante esterne all'acqua e a penetrare alla perfezione la colonna d'acqua raggiungendo anche le piante sommerse, che sembrano gradire la quantità e temperatura di luce (ed ho piante molto esigenti in fatto di lumen).
- la modalità "luce bianca" stimola benissimo le piante, non produce alghe e fa sì che ogni colore dei ogni pesce sembri brillante.
Unica piccola pecca è la qualità del telecomando che risulta un po' fragilino (anche se funziona correttamente), però avendo modo di comandare la plafoniera anche manualmente senza telecomando, la cosa non mi preoccupa minimamente (il giorno che il telecomando morirà andro avanti manualmente).
Nel complesso, il prodotto in questione è veramente superlativo e mi sento di consigliarlo a chiunque, infatti dopo oltre 35 anni di acquariofilia alle spalle a base di costosi e dispendiosi neon T8 e T5 non lascerò mai più questo modello di plafoniera!!!!"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti