Indecisione su impianto e metodo CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di iPol85 » 11/11/2016, 21:22

cicerchia80 ha scritto:
iPol85 ha scritto:Mi resta però il dubbio sul miscelatore, non ho ben capito come andrebbe attaccato a pompa o filtro. Magari chiamo in causa anche
o attacchi la siringa all'uscita del filtro oppure metti una pompetta indipendente
iPol85 ha scritto:Ma l'alternativa al fai-da-te eventualmente?
in 180 litri senza bombola nulla
Porca paletta non avevo mica capito che serviva una pompetta esterna. Mi sono spulciato altre guide e mi si sono chiarite le cose... Inizialmente pensavo alla pompa del filtro dell'acquario e non capivo il meccanismo eheh. Ho visto anche delle versioni in cui vengono messi dei cannolicchi al posto della spugna.
Come spugne avrei quella avanzata di colore verde della Juwel, che teoricamente nel filtro fungerebbe da antinitrato, potrebbe andare bene no?

Per alternativa intendevo proprio sul miscelatore, ma ora che ho capito come funziona vado di handmade casalingo!!!

Come pompa cosa potrei prendere?

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di Carghaez » 14/11/2016, 1:04

Puoi anche usarlo sulla pompa del filtro eh!

Io ad esempio, dopo vari tentativi, ho trovato la soluzione più efficiente per il mio acquario usando la siringa sul tubo di uscita del filtro + miscelatore invertito
IMG_20161106_180314.jpg
In 100L di acquario rilascio circa 10-11 bpm :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di iPol85 » 14/11/2016, 12:41

Ma mettendol sulla pompa del filtro non c'è più il ricircolo di acqua no?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di Diego » 14/11/2016, 12:55

iPol85 ha scritto:Ma mettendol sulla pompa del filtro non c'è più il ricircolo di acqua no?
Passa acqua che per principio di Venturi aspira e discioglie la CO2 immessa
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di iPol85 » 14/11/2016, 13:44

Diego ha scritto:
iPol85 ha scritto:Ma mettendol sulla pompa del filtro non c'è più il ricircolo di acqua no?
Passa acqua che per principio di Venturi aspira e discioglie la CO2 immessa
Bisogna che mi studio questo principio Venturi eheh

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di iPol85 » 14/11/2016, 20:34

Forse rovescio della situazione! Oggi eravamo dal Brico e stavo guardando di alcuni pezzi da prendere per fare impianto, la mia ragazza nn vorrebbe avere bottiglie altamente esplosive (a detta sua) in giro per casa e per giunta vicino divano.

Tiepidamente ha manifestato maggior interesse per bombola ricaricabile. Ne ho viste da 2kg su eBay a 50€... Ma poi che altro servirebbe?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di Diego » 14/11/2016, 21:02

iPol85 ha scritto:Ma poi che altro servirebbe?
Bombola, riduttore di pressione, tubicino e metodo di immissione in acquario.

Riduttore di pressione ne va bene uno qualsiasi, basta che sia idoneo per le pressioni in gioco.
Tubicino ne va bene uno qualsiasi, anche quello per gli aeratori.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di iPol85 » 14/11/2016, 21:07

Diego ha scritto:
iPol85 ha scritto:Ma poi che altro servirebbe?
Bombola, riduttore di pressione, tubicino e metodo di immissione in acquario.

Riduttore di pressione ne va bene uno qualsiasi, basta che sia idoneo per le pressioni in gioco.
Tubicino ne va bene uno qualsiasi, anche quello per gli aeratori.
Come metodo di immissione il miscelatore fai-da-te by Roberto potrebbe andare bene o un questo caso meglio micronizzatore?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di Diego » 14/11/2016, 21:07

iPol85 ha scritto:Come metodo di immissione il miscelatore fai-da-te by Roberto potrebbe andare bene o un questo caso meglio micronizzatore?
Il miscelatore è più efficiente, ma un pochino più ingombrante
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
iPol85
star3
Messaggi: 560
Iscritto il: 21/08/16, 15:37

Re: Indecisione su impianto e metodo CO2

Messaggio di iPol85 » 14/11/2016, 21:14

Diego ha scritto:
iPol85 ha scritto:Come metodo di immissione il miscelatore fai-da-te by Roberto potrebbe andare bene o un questo caso meglio micronizzatore?
Il miscelatore è più efficiente, ma un pochino più ingombrante
Però con poco riuscirei a crearmelo e intanto risparmio qualcosa. Anche perché temo che micronizzatore non sia a buon mercato.
Ho visto questo riduttore, può andar bene? http://www.aquariumline.com/catalog/ruw ... -3301.html
Chiaramente va aggiunto per 5€ L adattatore alle bombole ricaricabili.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti